Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    SEO
    Google
    Google Adsense
Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
Articoli più Letti
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Articoli, Blog

Rendere i post interessanti

Febbraio 4, 2010by Christian Salerno (Krikko)2 commenti
lavorare da casa

 

Rendere i post interessanti è davvero un compito difficile, poiché far sì che l’ utente legga un nostro articolo è oggi giorno un’ impresa ardua. D’altronde, chi non preferisce vedersi un bel video che gli spiega le cose piuttosto che leggere un lungo post? Non a tutti piace leggere! C’ è gente che scappa appena vede degli articoli!

Perciò, per far sì che anche questi ultimi leggano il tuo articolo, bisogna dare al tuo post particolari accorgimenti.

Titolo irresistibile

Il titolo è la parte più importante di un articolo. Deve attirare subito l’attenzione. Se per esempio dobbiamo fare un articolo sull’attentato a Berlusconi, sarebbe sbagliato mettere come titolo ” Attentato a Berlusconi “, piuttosto, il titolo renderebbe molto di più se fosse: ” Berlusconi in fin di vita!” . In questo modo incuriosisci il lettore a leggere l’ articolo, senza far conoscere bene l’ accaduto.

Continue reading
Blog, Migliorare Blog

Rendi il tuo Blog Professionale

Febbraio 3, 2010by Christian Salerno (Krikko)2 commenti

La gente fa le ricerche su Internet perché vuole delle risposte. Se il sito, blog o forum, a cui avranno trovato la risposta alle loro domande non gli piace visivamente, le pagine si sono caricate con troppa lentezza ed è pieno di unità pubblicitarie, quasi sicuramente non ci ritorneranno più a meno che non trovino un’ altra risposta sul tuo blog (sito o forum).

Se invece l’ utente fa una ricerca sul motore di ricerca, e, anche se non sei in prima posizione (sei in quarta o quinta, o anche in seconda pagina),trova delle risposte professionali e trova il tuo blog molto unico e professionale. Allora l’ utente incomincerà a prendere visione che il tuo blog è speciale e che ne vale la pena di essere seguito, e appena potrà, farà pubblicità verso altri utenti.

Studi scientifici rivelano che l’ utente quando entra in un sito ha 2 secondi di tempo per capire se il tuo sito è buono o no. Se non è buono se ne va via, mentre se è buono rimane e probabilmente ritornerà anche domani.

Insomma, gli utenti cercano la professionalità e cercano una figura seria onesta e competente per farsi guidare. Se tu non deluderai la loro fiducia, loro non deluderanno la tua…E’ un rapporto reciproco!

Per far sì che tu catturi la loro attenzione ma soprattutto la loro fiducia devi lavorare sul tuo blog fino a renderlo perfetto. Ecco quindi alcuni consigli per rendere il tuo blog appetibile.

Scegli un logo

Per essere riconosciuto e distinto, devi crearti un logo da piazzare nella parte superiore del Blog. Lo so non è facile ma basta pagare pochi euro un tuo amico che se ne intende di Photoshop o programmi simili ed il gioco è fatto. Il Marchio è sinonimo di garanzia.

Usa un Template professionale

I template professionali di WordPress sono quasi tutti a pagamento, perciò se vuoi un bel tema unico, serio e professionale devi pagare un professionista. In alternativa ci sono temi gratuiti molto carini. L’ importante è che tu non scelga temi con colori troppo stravaganti e troppo infantili. I colori devono essere seri come serie sono le informazioni che concedi tu.

Sii Ordinato

L’ utente per poter navigare nel tuo blog con serenità ha bisogno di ordine. Perciò categorizza anche i vari argomenti, cercando di non tenere tutto in un enorme mischia. Quando scrivi, non scrivere un unico pataccone ma prendi l’ abitudine di creare i paragrafi. In questo modo agevolerai la lettura non facendo perdere il segno facilmente.

Non dimenticarti che se fai un articolo lungo, di utilizzare i titoletti (proprio come sto facendo io). In questo modo consenti all’ utente di poter saltare gli argomenti che non gli interessano e andare direttamente al sodo. Ti saranno immensamente riconoscenti del lavoro così ordinato e corretto che svolgi per loro.

Elimina gli errori di ortografia

Purtroppo quando si scrive, è inevitabile non fare errori ortografici. La parte più complicata arriva quando rileggiamo l’ articolo. Non dobbiamo leggerlo con superficialità, ma dobbiamo leggerlo con un occhio critico, pronto subito a scovare anche l’ errore più nascosto. Un buon modo è quello di rileggere quello che hai scritto ogni 3-4 righe che scrivi (attento però a non perdere il filo del discorso!). Oppure, quello che preferisco anche io, rileggi tutto il post una volta che hai finito di scriverlo. Non annoiarti e soprattutto non saltare questa fase. Potresti rovinare un bellissimo post se ci sono presenti più di 3 errori di ortografia.

Usa le pubblicità con moderazione

Per non far vedere agli utenti che cerchi di guadagnare in ogni modo, non arricchire il tuo blog di annunci. I soli annunci di Adsense vanno bene ma non aggiungere altro. Non aggiungere affiliazioni, o altri banner di altri siti come Adbrite oppure eDintorni ecc.. 3 Banner per pagina direi che sono più che sufficienti e ricordati che gli annunci devono coprire il 30% massimo della pagina. Devono esserci più contenuti che annunci.

CMS, Google, Google Adsense, Wordpress

Inserire Adsense con Plugin in WordPress

Febbraio 2, 2010by Christian Salerno (Krikko)3 commenti

Nell’ articolo precedente, abbiamo visto come inserire manualmente Adsense in WordPress tramite l’ utilizzo dell’ HTML. In questo invece ti spiegherò come inserire Adsense tramite i Plugin, che sono il mezzo più efficace di modificare il proprio blog senza conoscere nulla di programmazione.

Definizione di Plugin: I plug-in sono dei componenti aggiuntivi per aggiungere nuove caratteristiche ad un programma,sono estensioni dei file.

Questi quindi ti aiuteranno moltissimo e vedremo come utilizzarli a tuo favore.

Adesso invece vediamo come inserire Adsense all’ interno di un post grazie ad un Plugin molto valido.

Acquisici codice degli annunci

Questa procedura di acquisizione del codice l’ abbiamo gia visto in questo articolo perciò evito di rispiegarla. In poche parole, devi recarti su Google, prefissare il tuo annuncio e poi inviare e acquisire il codice. Una volta fatto questo, copia il codice tramite Ctrl+c .

Installa Plugin

Ora che hai il tuo codice bello e pronto da copiare, recati nella Bacheca (Dasboard) del tuo blog WordPress e sulla sinistra, troverai : articoli, commenti, pagine, aspetto e Plugin. Schiaccia su quest’ ultimo e poi su Aggiungi nuovo.

Se nel tuo blog non trovi la possibilità di accedera ai Plugin (se non hai la figura della spina) allora non puoi farlo. Puoi farlo se invece cambi dominio oppure ne inizi uno nuovo.

Installa Adsense Integrator

Perfetto, sei entrato nei Plugin, ora devi digitare nella apposita barra, il nome del plugin che devi inserire, e, se non lo sai, puoi mettere un nome generico.

Continue reading
CMS, Google, Google Adsense, Wordpress

Inserire manualmente Adsense in WordPress

Febbraio 1, 2010by Christian Salerno (Krikko)5 commenti

Inserire Adsense in WordPress, abbiamo detto che è leggermente più complicato. Intendo preannunciare che se possiedi un blog gratuito aperto su wordpress, non puoi inserire Adsense, infatti questo non lo permette in nessun modo. Se il tuo blog gratuito di wordpress non permette di visualizzare gli annunci Adsense, ti consiglio vivamente di comprare il dominio (il .it) , in questo modo potrai mettere gli annunci.

Gli annunci si possono mettere in due modi: manualmente ed automaticamente. Se non te ne intendi proprio e hai paura di rovinare qualcosa, ti consiglio di usare il metodo manuale, ma se vuoi ” azzardare ” usa quello automatico, poichè è più comodo, inoltre è anche più facile eliminare o modificare gli annunci dopo un ipotetico restyling del blog.

Inserimento manuale degli annunci

Con wordpress, a differenza di Blogger, li annunci li devi prima creare, e poi inserire, perciò recati su Google Adsense. Avrai la tua schermata con i tuoi guadagni in basso. In alto invece clicca su Impostazioni AdSense.


Ti apparirà una schermata con i diversi tipi di Adsense da inserire. Noi inseriremo solo quelli più redditizi, ovvero gli Adsense per i contenuti. Se il tuo blog tratta di cellulari, ti consiglio di inserire anche Adsense Mobile per i contenuti.

Una volta cliccato su Adsense per i contenuti, ti appariranno 2 opzioni. Scegliere le unità Pubblicitarie o gli insiemi di links. scegli le unità pubblicitarie poichè gli insiemi di liks rendono solo se mescolati in un articolo con tanti links.

Continue reading
Blogger, CMS, Google, Google Adsense

Inserire Adsense in Blogger

Febbraio 1, 2010by Christian Salerno (Krikko)10 commenti

Inserire la pubblicità in Blogger (blog gratuito offerto da Google) è molto più facile rispetto tutti gli altri tipi di blog. Questo perchè, essendo sia Blogger sia Adsense di Google, è più facile far combaciare questi due. Infatti nel pannello di Blogger, Google consiglia già un Widget (box da inserire a lato del tuo blog, nella sidebar) dove inserire Adsense in HomePage.

In questo articolo, ti mostrerò passo dopo passo come muoverti per poter inserire la tua pubblicità di Google Adsense all’ interno della tua piattaforma Blogspot di Google.

Immagino che tu abbia giò creato il tuo blog, se non l’  hai ancora creato, crealo subito è semplicissimo, se invece l’ hai già creato, segui la guida:

1. Recati su Blogger.com

Diggita ” www.blogger.com” e immeddiatamente verrai riindirizzato verso la tua bacheca di Blogger. In questo caso, se possiedi più blog, ti appariranno i titoli dei diversi blog, se ne possiedi solo uno, ti apparirà solo il tuo unico blog.

In questa immagine ci sono due blog, uno ” Migliorare a scacchi ” e l’ altro ” Studiare pianoforte “.

2. Recati sul Layout

Una volta dentro la schermata di Blogger, troverai diversi link in blu, quali: nuovo post, modifica post, impostazioni, layout, e Guadagna. Non farti prendere dalla foga cliccando su ” Guadagna “, devi cliccare su Layout.

3. Aggiungi un Gadget

Una volta che hai cliccatu su Layout, ti si aprirà una schermata tipo questa.

Continue reading
Page 47 of 48 First page...102030«4445464748»

10 Articoli più Letti

  1. 7 Idee per fare 500€ al giorno
  2. Come Guadagnare 2500€ al mese con Spotify
  3. Guadagnare con i Download
  4. Come Guadagnare con il Computer
  5. Guadagnare con You-Cubez! Cos'è? Come si fa?
  6. Come Creare un Sito di Recensioni di Nicchia che ti farà Guadagnare 1000€ al mese
  7. Guadagnare Online: Guida per Minorenni
  8. Come Guadagnare 50€ al mese con Google Adsense
  9. Organizzare un Workshop: Ecco i Primi Passi
  10. Guadagno Online: Di Chi Fidarsi?

Recent Posts

I 7 Migliori Investimenti per Guadagnare Soldi

I 7 Migliori Investimenti per Guadagnare Soldi

Marzo 22, 2023
Il Giusto Mindset per diventare un Imprenditore di Successo

Il Giusto Mindset per diventare un Imprenditore di Successo

7 Passi per incominciare un piccolo Business Online

7 Passi per incominciare un piccolo Business Online

Mappa del Sito

Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

logo moove gdpr
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.