Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
    SEO
    Google
    Google Adsense
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
Google, Google Adsense

Come Guadagnare 50 euro al mese con Google AdSense

Febbraio 16, 2022by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

Fece 1 Milione di Euro con Google Adsense, e spopolò.

Ricordo come se fosse ieri questo giorno, un imprenditore digitale che si faceva chiamare Robin Good, mostrò i suoi guadagni al mondo. I guadagni che aveva ottenuto solo grazie alle pubblicità di Google Adsense.

Ammontavano ad Un Milione di Euro. Tondi tondi.

Incredibile? Aspetta a dirlo, ti spiego come funziona e alla fine avrai una sorpresa niente male. Quindi leggi fino in fondo, o ti scapperà la chiave di tutto (e non farai la fine di Robin Good, eheh).

Ciao! Bentornato sul sito GuadagnoColBlog o Benvenuto se è la tua prima volta. Sono Krikko, un musicista che molti anni fa si è rotto le pa**e di fare la fame (come il 99% dei musicisti) ed ho trovato una strada online che mi ha reso libero finanziariamente.

Da allora, da quando Internet è diventato il mio “albero del denaro”, aiuto altre persone a fare lo stesso.

Continue reading
Blog, Google, Google Adsense, Guadagnare

Guadagnare 10 Euro al Giorno

Settembre 6, 2021by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento
guadagnare-col-pc

In diversi mi avete scritto: “Christian, tu ci spieghi come fare €1000 con questo o quel metodo di guadagno, ma a me bastano anche solamente  €10 al giorno.” 

Così ho deciso di accontentarvi. Questa è una guida per coloro che non hanno ambizioni milionarie ma che vogliono avere quel guadagno extra che gli permetta di togliersi gli sfizi dalla vita.

Come sai, oggi ci sono molti nomadi digitali, cioè persone che riescono a guadagnarsi da vivere tramite il lavoro online. Essendo dunque “scollegati” da un lavoro fisico, possono scegliere di vivere la propria vita in qualunque parte del mondo, purché ci sia una buona connessione Internet. 

Conosco diverse persone che lavorano da Bali, dalle Canarie e Malaga. Sono posti dove si sta bene climaticamente tutto l’anno, non c’è criminalità e la gente è rilassata e cordiale.

Anche io ho pensato diverse volte di trasferirmi all’estero ma purtroppo i legami affettivi hanno sempre preso la meglio. La famiglia, la mia compagna… non potrei immaginare di vivere il resto della mia vita senza di loro o di vederli solo a Natale e Pasqua.

È possibile Guadagnare 10 Euro al Giorno?

Ad ogni modo qui non stiamo parlando, ancora, di diventare dei nomadi digitali. Stiamo semplicemente parlando di guadagnare 10 euro al giorno.

Ci sono diversi sistemi e metodi che ti permettono di arrivare a questa cifra. Te ne elenco alcuni:

  • compilando sondaggi retribuiti;
  • offrendo servizi da freelance;
  • dando ripetizioni online;
  • scrivendo per riviste online;
  • realizzando video su Youtube;
  • e molto altro.

Grazie a questi metodi, sviluppati con costanza nel tempo, potrai iniziare a costruire la tua indipendenza finanziaria lavorando da casa. Ma fra tutti i metodi che ti ho elencato, ne ho omesso volutamente uno, e cioè quello che io reputo uno dei migliori e quello che ha più potenziale: Il Blog.

Ebbene sì…

Creare un Blog è ancora uno dei metodi migliori di guadagno.

“Cos’è un blog?”

Un Blog altro non è che un sito web.

“Ma dunque che differenza c’è fra un sito web e un blog?”

  • Il primo è statico;
  • il secondo è dinamico.

Il Sito web, una volta costruito è finito. Per esempio, se posseggo una pizzeria e faccio costruire il sito web della mia pizzeria, quel sito web vetrina sarà sempre lì. Ci sarà la pagina “dove siamo” ci sarà la pagina “le nostre pizze” e ci sarà la pagina “chiamaci”. Poi se si vuole, in Homepage si inserisce la storia della pizzeria, da quanti anni è aperta e STOP! Finisce lì.

Mentre il Blog è un contenitore di informazioni per lo più scritte che viene sempre aggiornato. Maggiori informazioni su come creare e guadagnare con un blog le trovi sul blog Soldi sul Web.

Guadagnare €10 al giorno o €300 al mese con un Blog

“Bene, ho capito la differenza fra sito web e blog. Ma… come posso guadagnarci con un blog”? 

Questo video potrà esserti d’aiuto:

Dunque un Blog è un contenitore di informazioni su una determinata nicchia. Tant’è che in rete trovi blog su qualunque cosa:

  • Blog sulla pesca;
  • Blog sulle formula 1;
  • Blog sulle ricette di cucina;
  • Blog sulle diete “miracolose”
  • Etc…

Quello che devi quindi capire è: su cosa mi piacerebbe scrivere?

Questa domanda è fondamentale perché ne varrà del tuo futuro. È un po’ come quando, finito le scuole medie, devi decidere che scuola superiore scegliere. Una scelta sbagliata potrà rovinarti la vita.

Se posso permettermi di darti un consiglio, scegli una nicchia che ti appassiona. Non occorre essere esperti in quella nicchia (se lo sei, tanto meglio!), perché se sei appassionato, non avrai problemi ad informarti sempre di più, giusto?

Quando un argomento ti appassiona ne parli con chiunque, e vorresti parlare solo di quello, dalla mattina alla sera! Ed è proprio questo il grande vantaggio della passione e ti spiego subito il perché.

Non pensare di aprire il tuo Blog e di vedere centinaia di dollaroni piovere dal cielo in direzione delle tue tasche. Sarebbe bello se fosse così ma non accade (purtroppo). Anzi, con tutte le probabilità, non vedrai l’ombra di un dollaro nemmeno dopo un paio di mesi dall’apertura del tuo blog.

Ecco che se sei appassionato continuerai a darci dentro e ad aggiornare il tuo blog fin quando non inizierai a vedere i primi risultati. Se non sarai appassionato di quello che scrivi, arriverà il punto – e ti assicuro che arriva – in cui ti dirai: “ma perché diamine sto scrivendo queste cose? Chi me lo fa fare? Non ho neanche voglia!”

Ecco quello che succederà e te lo posso garantire perché io in primis sono passato su queste cose e poi ho aiutato molte persone con i loro blog e ne ho viste altrettante di queste disavventure!

Se scrivi di una cosa che ti passiona non ti avvilirai nei momenti di sconforto. Se scrivi di una cosa di cui non te ne frega nulla, mollerai alla prima difficoltà.

Avere un blog è come affrontare una maratona. Non vince chi va più veloce ma chi resiste più a lungo.

La Tecnica n.1 per Guadagnare con il tuo Blog

Lascia ora che ti mostri qual è la prima tecnica che potrai testare per iniziare a monetizzare il tuo Blog.

Per Guadagnare hai bisogno di lettori (traffico) sul tuo blog. Per portare lettori sul tuo blog hai bisogno di pubblicare contenuti interessanti. Una volta che hai i contenuti interessanti e lettori, puoi finalmente inserire la pubblicità all’interno del tuo Blog.

Ohhhh finalmente parliamo di soldi!

  • Pensaci bene, come guadagnano le trasmissioni televisive? Con le pubblicità;
  • Come guadagnano i quotidiani online? Con le pubblicità (alcuni con gli abbonamenti);
  • Come guadagna il grande Aranzulla? Con le pubblicità online.

Dove vado a prendere queste pubblicità?

Beh, fino a qualche anno fa, dovevi diventare una sorta di rappresentante virtuale. Cioè dovevi contattare manualmente le varie aziende e proporre loro gli spazi pubblicitari sul tuo blog. Quindi dovevi alzare la cornetta e chiamare il negozio che vende le Adidas sotto casa tua e chiedere se per €150 al mese avrebbe voluto comparire all’interno del tuo blog come sponsor. Ovviamente erano più i “no” che i sì ed era un compito estenuante.

Poi c’è stata una vera e propria rivoluzione con la nascita di Google AdSense.

AdSense è il sistema pubblicitario offerto da Google (dunque una garanzia). Grazie ad esso Google si impegna a fare da intermediario fra te e le aziende in cambio di una percentuale sui tuoi ricavi. Dunque basta telefonate. Basta miliardi di email inutili. Basta tutto questo. Ci pensa zio Google: mi sembra un affare, no?

E così, quando il tuo blog inizia ad avere un po’ di lettori occorre fare la richiesta a Google AdSense di aderire al programma pubblicitario e in genere, dopo pochi giorni (salvo accezioni), vieni approvato e puoi iniziare a far visualizzare le pubblicità all’interno del tuo blog.

Forse ti starai chiedendo “ma che forme hanno questa pubblicità? Ho il controllo di cosa mostrare e cosa no?”

Allora, le pubblicità appariranno all’interno dei tuoi articoli, tra un paragrafo e l’altro in questo modo:

Dunque nulla di più semplice!

Come e Quanto Guadagno dalle Pubblicità nel Blog?

Il Guadagno è variabile e guadagni in base ai click che vengono fatte su quelle pubblicità. So già a cosa stai pensando e scordatelo. Non provare ad autocliccarti le pubblicità o di assumere una banda di familiari straorganizzati per cliccare tutto il giorno sulle pubblicità nel tuo Blog. Google sa tutto… sempre.

I Click devono essere spontanei e dei lettori del tuo blog. Ogni click può farti guadagnare dai €0,05 ai €2, dipende soprattutto dal settore (dunque dalla nicchia) che hai scelto per il tuo Blog. Qui di seguito ti lascio la lista dei settori più pagati in assoluto da AdSense per singolo click.

È in inglese, tuttavia si capisce che i settori più pagati sono:

  • assicurazioni;
  • educazione online;
  • marketing;
  • banche e conti online.

Attento a non farti ingolosire. Vale sempre lo stesso discorso che facevo prima: apri un blog su qualcosa che conosci e che ti appassiona profondamente. È facile cadere in tentazione e aprire un blog che tratta argomenti che sono ben remunerati ma una volta che sarà calato l’entusiasmo iniziale, ti ritroverai a dire: “e ora che diamine scrivo?” 

Non hai più motivazione, non sai dove reperire le informazioni e non hai neanche voglia di metterti a scrivere un nuovo articolo. Perciò vale il consiglio di prima. Lascia stare queste statistiche e lascia stare queste nicchie. Concentrati sulla nicchia che ti appassiona ma ad una condizione: solo se questa nicchia ha un mercato.

Mi è capitato diverse volte di aiutare blogger che avevano incentrato il proprio blog su argomenti assurdi è così particolari che avrebbero interessato 10 persone al mondo su circa 8 miliardi di popolazione!!

Assicurati che ci sia mercato. Va bene pensare ad una nicchia, ma è anche vero che se prendi un tema troppo specifico, poi non avrai il bacino d’utenza. Alla fine questi ragionamenti li fanno anche i supermercati e i negozi in franchising. Ti proibiscono di aprire quel determinato negozio in quel paese/città se non supera un numero preciso di popolazione. Alla fin fine l’equazione è sempre la stessa: più persone = più soldi.

Consigli Finali per Bloggare

Arriviamo ai consigli finali per portare avanti il tuo blog senza problemi:

  • Attiva il Backup automatico dal tuo blog. Qualsiasi cosa dovesse succedere (attacchi Haker etc.), riuscirai a recuperare i salvataggi del giorno prima;
  • Pubblica con regolarità. Un paio di articoli a settimana possono bastare;
  • Non scrivere articoli troppo brevi (mai al di sotto delle 400 parole). Questi non riescono ad indicizzarsi nei motori di ricerca.
  • Utilizza spesso le parole in grassetto. Queste aiuteranno sia a tenere viva l’attenzione del lettore che non fargli perdere il segno.

firma per computer

 

Blog, Google, Google Adsense, Guadagnare

Come acquistare siti con Guadagni AdSense

Novembre 2, 2016by Christian Salerno (Krikko)2 commenti
siti entrate adsense

Spesso acquistare un sito internet si rivela una soluzione migliore rispetto a quella di iniziarne uno totalmente da zero.  I principali vantaggi sono dovuti dal fatto che un sito già esistente gode di anzianità e di una maggiore considerazione da parte di Google per via degli eventuali link in entrata e DA e PA già esistenti.

Un sito con un paio di anni di anzianità e con una 50ina di parole chiave posizionate nell’indice di Google, può essere la soluzione ottimale da cui partire. Ovviamente il costo del sito web che andrai ad acquistare sarà più o meno alto a seconda di:

  • pagine viste al giorno;
  • tempo di permanenza;
  • fidelizzazione utenti;
  • entrate AdSense;
  • query posizionate.

Il mio consiglio è quello di investire su di un buon sito o blog. Partire col piede giusto ti farà risparmiare un sacco di tempo e soldi poi! In più se ci pensi… quanto ti costa farti fare un sito con WordPress da un professionista? Forse la risposta ce l’hai già e quindi capirai che investire 500 dollari per un buon blog avviato, in fin dei conti, non è nulla.

Qui di seguito ti mostro il sito che devi assolutamente conoscere: Flippa.

Come hai potuto notare da questo video, si tratta di un sito molto semplice e intuitivo, la cui forza risiede nella possibilità di poter filtrare i risultati e trovare così in pochi secondi il sito che si sta cercando. È possibile infatti ricercare il sito per parola chiave, per anzianità, per guadagni mensili e per il nostro budget.

I siti più “caldi” (con un ottimo prezzo di vendita) sono i più gettonati e infatti sono quelli che ogni utente vorrebbe portarsi a casa. Non è insolito dunque vedere anche 40-50 offerte per un sito. Il mio consiglio? Stanne fuori da quel tipo di aste, finiresti per perdere solo un mucchio di tempo. Cerca invece siti con poca concorrenza, cerca settori che vanno “poco di moda” e vedrai che troverai anche buoni siti o blog, ben strutturati e con buoni contenuti, a prezzi davvero bassi.

La chicca di Flippa.com sta nella sezione ultimo minuto. Puoi infatti vedere le aste che terminano a breve e di conseguenza puoi aggiudicartele più facilmente.

Proprio come mostrato nel video sopra, su Flippa non si vendono solamente siti web completi ma anche domini. Il mondo della compravendita dei domini è un mondo a parte e un grande Business. Conosco personalmente persone che hanno acquistato domini sulle olimpiadi del 2030. Attualmente non vale nulla, ma fra più di 10 anni ci si potrà costruire un bel sito web che potrà portare a sé fiumi e fiumi di traffico! Ah… gli imprenditori del web.. 🙂

Google, Google Adsense, Guadagnare

Aprire una partita IVA per i Guadagni Online?

Settembre 2, 2015by Christian Salerno (Krikko)1 commento
partita-iva-guadagno-online

Quando è il caso di aprire una partita IVA? Questa è una delle domande più frequenti. Ma ancora più frequente è la domanda: “ma se guadagno online devo aprire una partita IVA? Se sono un imprenditore del web devo mettermi a posto con il fisco?

Siamo dinnanzi ad un argomento molto delicato anche perché in Italia non ci sono leggi precise e siamo ancora in fase di evoluzione (pensa, lo stato italiano non sa ancora che è possibile guadagnare con internet!). Bisogna un po’ interpretare le cose. Questo discorso mi ricorda un po’ le leggi per quanto riguarda l’edilizia. Io mi sono diplomato come Geometra e mi ricordo che ci sono alcune leggi veramente fatte col c***o. C’è una legge per esempio che prevede che la distanza fra l’edificio e il ponteggio debba essere di “una giusta distanza“. Ma!? Cosa significa “una giusta distanza?” Significa che se viene un ispettore ad ispezionare il tuo cantiere e trova una “giusta distanza” che non gli piace può farti una multa salatissima e mettere i nastri di chiusura al cantiere.

In Italia siamo a questi livello e perciò, anche per quanto riguarda la nostra professione, ovvero quella di imprenditori del web o blogger, non ci sono leggi precise, quindi dobbiamo interpretare le leggi nel modo migliore possibile.

Pagare le tasse sulle entrate di AdSense

google adsense-guadagno

Io ho un blog. In questo blog ho inserito gli annunci di Google AdSense. Questi annunci mi portano delle entrate. Google a fine mese mi paga e mi versa i soldi direttamente sul mio conto. Quei soldi li devo dichiarare? Devo aprire una partita IVA per farlo?

La risposta che avrai letto sui vari forum è:

  • Se i tuoi guadagni in un anno sono inferiori a €5.000 in un mese allora non devi aprire la partita IVA;
  • Se i tuoi guadagni in un anno sono superiori a €5.000 in un mese allora devi aprire la partita IVA.

Questo è quello che mi ha detto anche la mia commercialista. Sarò estremamente sincero con te, e probabilmente la mia commercialista leggerà presto questo post ma devo dirti che non mi sono mai fidato di questa sua dichiarazione. Questo perché è una donna di circa 60 anni, vecchio stampo e non informata su queste nuove professioni.

Mi sono informato meglio sulla rete e ho trovato informazioni validissime che mi hanno aperto gli occhi e mi hanno fatto capire che la storia dei €5.000 anno è una caxxata. In ogni modo voglio che tu sappia che io oggi posseggo una partita IVA, ma non l’ho aperta solo perché facevo più di €5.000 l’anno con il mio Blog, ma l’ho aperta perché il mio lavoro online aveva queste due caratteristiche:

  • continuità;
  • abitualità.

Ciò che cosa significa? Significa che se fai un’attività su Internet in modo non continuativo e guadagni più di €5.000 in un anno, allora non hai l’obbligo di aprire la partita IVA. Per esempio ci sono persone che guadagnano con ebay anche 6.000/7.000 euro l’anno, ma non si può definire un’attività continuativa dato che vendono solo quando hanno materiale da vendere.

Se dunque la tua attività è continuativa e hai investito e ti sei organizzato per guadagnare, allora devi aprire la partita IVA. I concetti di abitualità e continuità sono un po’ come il concetto di giusta distanza dei ponteggi. Come si può definire con certezza un’attività continuativa da una non continuativa? La legge non ce lo spiega, dobbiamo solo interpretare.

Quindi devo dichiarare i miei guadagni con Adsense? Purtroppo la risposta è sì. Il tuo sito/blog funziona tutto il giorno, tutti i giorni e ogni giorno genera entrate con Adsense, che siano 5 centesimi o 5 euro.

Aprire partita IVA con costi bassi

Alcuni pensano, proprio come pensavo io, che la partita IVA sia la fine delle libertà. Con la partita IVA bisogna pagare solo tasse e si inizierà a pagare più tasse rispetto alle entrate. Queste sono le credenze che ci vengono dai telegiornali. Grandi aziende che pagano tasse e non hanno soldi per pagare i dipendenti. Beh, quelle sono le grandi aziende che hanno una grossa pressione fiscale. Dietro ad ogni dipendente devono versare tasse su tasse. Se noi invece siamo da soli e dunque siamo degli imprenditori del web, ci sono alcune soluzioni che puoi adottare uscendone indolore.

Per esempio, se sei al di sotto dei 35 anni, puoi aprire la partita IVA col regime dei minimi. Questa è la partita IVA che ho anche io. Per ulteriore informazioni puoi leggere questo post.

Nel 2015 è stata o lanciato un nuovo regime finanziario chiamato forfettario. Tale regime è agevolato ed è riservato a determinate persone che guadagnano un tot di euro l’anno. Qui puoi trovare maggiori informazioni. Intanto ecco quali sono i principali vantaggi:

  • Reddito tassato al 15% (e non al 22%);
  • Reddito ridotto di 1/3 per i primi tre anni d’avvio dell’attività.

Inoltre devi sapere una cosa. Chi possiede la partita IVA senza regimi agevolati, è costretto a versare la soglia minima di contenuti annui all’INPS. Questa quota è di oltre €3.500! Tanto, vero? Con questo regime forfettario, non sei tenuto a versare tali contributi ma contribuisci solo in base ai tuoi guadagni.

Google, Google Adsense, Guadagnare

Come calcolare l’investimento e i guadagni del tuo Blog

Luglio 13, 2015by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento
calcolare investimenti

Sul web abbiamo diversi strumenti che ci permettono di calcolare il ROI (Redditività dell’investimento), ma in che modo possiamo ottenere i giusti risultati? 

Sul sito Smashinghub è possibile avere la formula attraverso diversi passi che sono riassumibili nel seguente modo. La formula per calcolare il tuo ROI è:

Ricavo – Investimento/ Investimento. Il risultato viene espresso in percentuale.

Investimento

Il primo passo in assoluto è quello di calcolare l’investimento che stai facendo il per il blog. Inizia a calcolare quante ore passi al giorno/settimana a lavorare sul tuo blog (scrivere articoli, gestirlo, rispondere ai commenti, aggiornarlo, implementare funzioni ecc…). Poniamo per esempio che tu o i tuoi dipendenti (articolisti) ci dedichi/dedicate 6 ore alla settimana per tutto questo.

A questo punto devi determinare quanto guadagna ogni articolista per articolo. Supponiamo che l’articolista guadagni €3 per ogni articolo e che pubblica 5 articoli a settimana (totale €15 a settimana). Il tuo investimento mensile è pari a €15, aggiungendo le varie spese come l’hosting, template, plugin professionali, facciamo salire la spesa a €30 mensili e quindi a €360 annuali.

Ricavo

Ora dobbiamo cercare di capire quanti ricavi genera il tuo Blog per giustificare l’investimento.

Innanzi tutto dobbiamo sapere in che modo il nostro Blog ci porta a generare delle entrate. Per esempio tramite Affiliazioni, Google Adsense, vendita di e-book e così via. Supponiamo che il blog faccia €25 al mese di AdSense, Affiliazioni €5 e con i prodotti €50. Per un totale di entrate mensili di €80, e €960 annuali

Calcolare il ROI del Blog

Ora bisogna sottrarre dal costo dell’investimento (€360) i ricavi (€960), ottenendo un valore di €600. Quindi si divide tale valore per il costo dell’investimento ottenendo un ROI annuo pari all’1,6%. più questa percentuale è elevata e maggiori saranno le tue entrate. Con un ROI positivo dopo un anno può essere giustificato un’investimento superiore l’anno successivo.

Quante visite devo portare per guadagnare?

Si tratta di una domanda molto soggettiva. Ci sono dei blog che per come sono stati impostati, hanno una qualità di conversione superiore, e altri che invece hanno pessime conversioni. Che cos’è una conversione? La conversione è il rapporto fra le persone che visitano il tuo sito e le tue entrate. Quante di quelle persone che hanno visitato il tuo sito hanno acquistato qualcosa? Visitando i siti che hanno alti tassi di conversione, potrai riuscire a capire quali sono gli elementi funzionanti.

Ti voglio mostrare ora un blog che ha tassi di conversione altissimi. Il blog in questione è lezioni-chitarra di un mio amico chitarrista.

lezioni-chitarra

Questa che vedi sopra è l’immagine dell’header del sito, ovvero della parte superiore. Che cosa ci troviamo? Beh, salta subito all’occhio ben in evidenza “I corsi” in alto a destra. Lì, ci sono tutti i corsi suddivisi per: “principiante, intermedio, avanzato, insegnante”. In più, c’è un bel link che porta al suo negozio online.

La grafica è semplice, se provi a farci un giro vedrai che non ci sono immagini in flash o animazioni particolari. I video sono ben fatti ma anch’essi sono semplici. Su cosa punta dunque questo blog? Te lo dico io: sulla comunicazione! La comunicazione è tutto! Un altro punto di forza di questo blog sono le recensioni reali dei clienti. Sotto ogni prodotto puoi trovare decine e decine di recensioni (reali) positive. Claudio, autore del blog, mi ha detto che molti acquistano i suoi prodotti ad occhi chiusi solo per i feedback positivi che leggono. Ancora una volta la reputazione online diventa uno dei più grandi baluardi del web.

Non conta quindi il numero di visite ma come riesci a convertire ogni visita. In ogni tuo post, video, pagina… deve esserci un rimando ai tuoi prodotti o servizi. Tutto deve sempre puntare lì. Un post che ha al suo interno solo gli annunci di Google AdSense non è una strategia che può funzionare, e te lo dice uno che con AdSense guadagna abbastanza.

Ti mostro un altro sito, quello del mio socio Antony: Telodicoio. 

screenshot-www.telodicoio.org 2015-06-27 09-04-27

Anche qui si ripresenta la stessa storia: grafica semplice ma sito efficace! Esaminiamo l’header. In alto abbiamo le principali categorie, poi subito un insieme di link AdSense e poi a destra Google Adsense per la ricerca. Un Genio! Se apri poi ogni articolo, ti rendi subito conto che AdSense è la prima risorsa per questo Blog. Vai sui siti che calcolano le visite di altri siti e guarda un po’ i numeroni di questo blog. Ripeto, grafica semplice e fatto su Blogger. Con quei numeri e con quelle conversioni, il mio amico riesce a ricevere a fine mese un sostanziale stipendio, solo lavorando online sul suo blog. Ovviamente Antony, essendo un vulcano di idee (un po’ come me), non sta “fermo” solo con un blog ma ha altri molti progetti con diversi sistemi di monetizzazione che gli permettono di avere un vero e proprio stipendio da impiegato di un’azienda. Con il semplice fatto che lui automatizza tutto. Se il dipendente sta a casa o non viene pagato o viene pagato di meno. Se sta a casa per troppo tempo rischia anche di essere licenziato. Lui no. Lui lavora quando gli pare e piace, come e quando vuole. 

Io voglio che anche per te sia questa la realtà ideale. Se ci riesco io e altri, perché non dovresti riuscirci tu?

Page 1 of 8 12345»...Last page

Recent Posts

5 Lavori per Guadagnare da Casa nel 2022

5 Lavori per Guadagnare da Casa nel 2022

Aprile 8, 2022
Strategia per Iniziare a Guadagnare Online per Principianti

Strategia per Iniziare a Guadagnare Online per Principianti

Marzo 12, 2022
Come guadagnare 2000 euro l’anno con Amazon

Come guadagnare 2000 euro l’anno con Amazon

Febbraio 22, 2022
Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Utilizziamo i cookies per fornirti una migliore esperienza sul nostro sito.

Puoi modificare le tue preferenze su questa pagina.

Guadagno col blog
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.