Google Adsense è ad oggi ancora lo strumento più adottato per chi intende guadagnare sul web. Ma come si fa a guadagnare con Adsense? Come si fa ad incrementare i propri guadagni? Come si fa a ricevere l’assegno ogni mese?
In questo video ti ho raccontato la mia esperienza. Sfrutta i siti Paid to Write in maniera intelligente. Scrivi articoli di interesse generale, non parlare di piccole nicchie se vuoi guadagnare con Adsense, adattati alla situazione.
Adsense non è il solo strumento per poter guadagnare. Ce ne sono molti altri e talvolta anche più efficaci. Non si può applicare a tutte le nicchie e a tutte le situazioni lo stesso modello di Business perché non esiste un modello di Business universale.
Se il tuo blog è adatto a Google Adsense allora cerca di seguire i consigli che ho enunciato nel video, potrebbero risultarti molto comodi. Se hai dei dubbi o delle domande da farmi, lascia pure un commento qui sotto! 😉
Parliamo un po’ di Adsense, e parliamo un po’ di come fare per poter aumentare le entrate con questo fantastico strumento.
Prima però voglio togliere dei preconcetti: non è vero che con Adsense si guadagnano solo spiccioli. Non è vero. E’ vero se il tuo blog ha 100 visite al giorno, ma non è così se ne ha invece 2.000.
Io infatti ho inserito Adsense in tutti i miei Blog, l’ho fatto proprio perché ci credo molto e non è un solo credere ma anche e soprattutto vedere i risultati.
Sì, abbiamo detto che le affiliazioni possono essere molto più redditizie, ci ho anche pubblicato due e-book in merito, ma Adsense rimane sempre e comunque una buona alternativa.
A parte tutte le cose che conosciamo ormai tutti, ci sono degli strumenti che devi assolutamente conoscere, che possono esserti molto d’aiuto per avere dei dati e statistiche precise, in modo tale da aiutarti a raddrizzare la mira e aumentare così le tue entrate. Andiamoli quindi ad esaminare uno per uno.
Adsense Sandbox
Strumento incredibile in grado di darti una rapida panoramica degli annunci Adsense presenti in quella data parola chiave. La ricerca viene filtrata in parola chiave e stato. Per esempio, cerchiamo gli annunci riguardanti la Keyword “piano” e lo stato “Argentina“.
A quel punto facciamo click su Show google Ads e ci mostrerà tutti gli annunci degli inserzionisti. Molto utile per capire che tipo di annunci compariranno sul nostro sito 😉 .
Ottimo strumento, poco conosciuto ma adatto per Adsense. In pratica ci rende la stima del traffico su Google per quella data parola chiave. E’ un modo semplice per determinare il volume di ricerca di determinate parole chiave, e mostra al contempo le parole chiave correlate (e anche i loro volumi).
Un sito geniale che ti permette di spiare quanto spende di Adwords qualsiasi sito Web, come si colloca per ogni parola chiave e quali parole chiave riesce realmente a conquistare. Ovviamente questo sito è di vitale importante per analizzare la concorrenza.
Strumento che ti permette di sapere come verrà creato il tuo annuncio Adsense. Puoi infatti iniziare ad impostarlo da qui:
In questo modo puoi ottimizzare il tuo annuncio in base alle esigenze del tuo blog.
Google Adsense Calculator
Una simpatica calcolatrice in grado di prevedere i tuoi guadagni tramite l’impostazione di 3 dati importanti:
Impressions: Il numero di volte che i tuoi annunci vengono visualizzati. Ovviamente questa cifra è strettamente correlata al traffico presente sul tuo sito.
CTR: Il rapporto tra il numero di volte in qui viene visualizzato un annuncio e il numero dei click su questo annuncio. Maggiore è questa percentuale e maggiore saranno i tuoi guadagni. Se questa percentuale è bassa, devi intervenire per migliorarla.
CPC: E’ la media di quanto guadagniamo noi a click sugli annunci.
Questo strumento è una bomba!!! Aiuta ad incrementare i tuoi guadagni in maniera considerevole. Funziona in questo modo: se all’interno del tuo sito hai Adsense e altri annunci derivanti da altri sistemi di affiliazione, per esempio Adbrite, Pubmatic sceglie lui quale visualizzare in base al CPM migliore! In pratica ti scarta da solo gli annunci meno redditizi e tuoi guadagni solo il massimo!
Ci sono molti casi di vero successo per quanto riguarda Adsense. Qui in italia abbiamo il magico Robin Good..
Ma ci sono anche casi di Blogger che sono riusciti a trovare il modo per aumentare le entrate di Adsense senza aumentare il traffico. Qui trovi la storia:
Questa persona ci ha offerto davvero qualcosa di a dir poco sensazionale. Ha studiato in che modo l’occhio umano guarda una pagina web, a cosa dà le priorità e in che modo. In questo modo possiamo capire dove posizionare al meglio i nostri annunci.
Per tutti coloro che hanno WordPress, consiglio di utilizzare temi creati proprio per generare guadagni con Adsense. Si tratta di temi semplici che possono implementare gli annunci Adsense in posizioni strategiche. Scarica qui di seguito i temi:
Ci sono molti Ebook in giro sulla quale puoi imparare molte cose. Alcuni di questi gratuiti, altri meno. Intanto ti consiglio di iniziare a scaricare questo. C’è poi la guida in italiano offerta da Madri, che puoi scaricare qui.
Mentre gli Ebook a pagamento che consiglio sono ovviamente:
Riprendiamo ancora in esame il caso Google Adsense. Molti puntano tutto su Adsense ma molti altri lo denigrano. Insomma, questo Google Adsense, è buono o no??
Risposta: è buono se lo sai utilizzare!
Che cosa si intende per “se lo sai utilizzare”? Si intende: se sai che nicchia scegliere, se sai come scrivere gli articoli, se sai come portare traffico sul tuo sito e molto altro…
Google Adsense è uno strumento potente e io personalmente mi ci trovo molto bene con questo. Gestendo 3 blog, e utilizzando Adsense in ognuno di questi, riesco ad ottenere un buono stipendio mensile. Per “buono stipendio” non intendo uno stipendio da 1.000 euro al mese ma… ancora qualche anno e ci arriverò! 😉
Anche io, come tutti, sono partito da Google Adsense. Sono partito col guadagnare 0,15 euro al giorno ed essere felice. Piano piano però poi le cose sono cambiate. Questi 15 centesimi sono diventati 50, poi 1 euro poi 5 euro e poi sempre più. Quando le cose vanno sempre in meglio, significa che quello che stai facendo è corretto!
Lascia che ti dia qualche consiglio sul come utilizzare Google Adsense:
Come hai potuto vedere, non è impossibile guadagnare con Adsense… è difficile ma non impossibile. Se si utilizza la giusta nicchia, si scrivono gli articoli in modo appropriato e gli si dà a loro la giusta visibilità… è tutto molto fattibile! 😉
In questa guida potrai trovare altri segreti interessanti riguardanti Adsense… tienimi aggiornato sulla tua avventura con Adsense! 😉
** CERCHI UNA SCUOLA DI GUADAGNO ONLINE? **
Iscriviti qui.
Hai aperto un blog da qualche mese, e fremi dalla voglia di guadagnare. Ogni giorno controlli le visite sul blog, ogni giorno pubblichi qualcosa di nuovo con l’intento di avere più visibilità. Ma tutta questa fatica e … ancora nessun risultato (in termini economici).
Lo so, la vita è dura, soprattutto se parliamo di Blog e Siti Internet. Vuoi sapere qual’è l’elemento che ti porterà al successo? la Fede!
Bisogna avere Fede in quello che si fa e crederci sempre. Io in questo blog offro in ogni articolo la mia modesta esperienza. Tu pensi che i miei siti abbiano ottenuto visite e guadagni da un giorno all’altro? Credi che ogni sito che faccio io sale in prima pagina di Google perché io “sono bravo”?
No no, non è così. I miei siti sono ben considerati da Google perché:
Generano visite anche senza di Google
Ricevono commenti
Sono costantemente aggiornati
Niente di più!
Generano continue visite perché utilizzo gli aggregatori, ricevo i commenti perché stimolo la discussione con le domande a fine articolo, e li aggiorno più di una volta a settimana (anche se va benissimo aggiornali anche non così frequentemente).
Ecco, se hai questi fattori allora sei a buon punto. Solo dopo che hai superato questi 3 punti appena sopra elencati, potrai pensare di monetizzare il tuo blog.
In un primo momento il Blog è solo sacrificio: dai senza ricevere. Tuttavia la cosa che ti farà andare avanti con più grinta di prima sono i “grazie” da parte dei lettori. Un “Grazie” vale di più di guadagnare col blog. Per far sì che loro ti dicano questo, devi creare articoli di valore.
Crea Valore e loro ti danno la fedeltà. Solo dopo aver ricevuto la fedeltà potrai iniziare a Guadagnare.
Ma quando parlo di guadagnare, intendo far sul serio. Quando intendo dire “Guadagnare“, non intendo inserirci Google Adsense all’interno. Ci sono passato anche io, e ti posso assicurare che se dovessi solamente affidarmi a Google Adsense, a quest’ora sarei sotto un punto ad elemosinare (e a guadagnare di più con questa).
Google Adsense è, come dice Carlo D’angiò, la tattica del primo giorno. Ti piace guadagnare 0,80 euro al giorno? Ti rende felice? Ti fa percepire pian piano i risultati del tuo duro lavoro sul blog? Ti fa vedere che quello che stai facendo ha un minimo di ritorno economico?? Sì, è ingannevole, ma se puoi, non inserire Adsense, ed ora ti dico anche perché.
Prima però voglio rispondere ad una tua domanda che ti starai facendo ora: “Tu mi dici di non adottare Adsense ma tu in ogni tuo articoli ce lo piazzi, com’è sta storia?!”
Hai ragione! Ce lo piazzo per un unica ragione! Perché voglio che Adsense mi metta l’account Premium! Se per Youtube esiste il programma “Partner” per quei Youtubers che generano molte visite ed iscritti, per Google esiste Adsense premium in grado di premiare i Publisher in grado di generare molti guadagni. Con questo programma, Adsense ti dà notevoli agevolazioni: maggiori guadagni, possibilità di inserire annunci più grandi, ecc..
Ma come puoi vedere non mi affido solo a questo, anzi..
Si può fare molto di meglio che limitarsi ad utilizzare Adsense. Una volta che hai un discreto numero di visitatori al giorno (500 bastano e avanzano), puoi realmente fare soldi.E vuoi sapere anche come? Con gli infoprodotti! E qui puoi realmente sbizzarrirti come meglio credi!
Puoi creare piccole guide e venderle ad un prezzo stracciato, puoi creare un unica guida e farla pagare tanto, puoi creare una serie di articoli a pagamento una volta al mese (in modo tale che questi vadano a completare gli articoli gratuiti sul blog), puoi creare un piccolo Store Online, dove inserisci tutti i prodotti che hai creato e dargli visibilità tramite un banner nel tuo sito. Insomma, le soluzioni sono infinite.
Se inserisci Adsense, guadagnerai solo per ogni click che l’utente farà sul banner. Se l’utente clicca, esso si ritrova ad essere catapultato su una nuova pagina, la pagina dell’annuncio pubblicitario, e avrà perso le tracce del tuo articolo che stava o voleva leggere. Vale la pena mandare l’utente altrove quando facciamo una fatica boia per farlo atterrare sul nostro sito?
Come dice anche Carlo… non ne vale proprio la pena!!
La strategia vincente può essere una Membership, la vendita di Infoprodotti. Adsense ti può servire per ripagarti le spese del sito, ma niente di più.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.