Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    SEO
    Google
    Google Adsense
Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
Articoli più Letti
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Google, Google Adwords

Inserire parole chiave per Adwords

Marzo 19, 2010by Christian Salerno (Krikko)1 commento

Adwords è un potentissimo strumento di pubblicità. Infatti tramite questo, potrai pubblicizzare qualsiasi cosa: negozio online, negozio reale, ebook, libro, concerti ecc.. Il bello di questo fantastico strumento è che ha i prezzi per la pubblicità davvero contenuti, accessibili a tutti.

Se dovessimo pubblicizzare un nuovo prodotto in televisione, ci verrà a costare minimo 1000 euro, se invece lo pubblicizziamo online, ci verrà a costare 500 euro, avendo più clienti!

Quindi con Adwords si prendono sempre 2 piccioni con una fava. Perché si ottengono più clienti? Semplice, perché il sistema pubblicitario di Google Adsense, fa sì che la pubblicità compaia solo agli utenti interessati di quel servizio. Se noi stiamo guardando in TV un programma di disegno, “Art Attak”, e mandano la pubblicità, questa sarà molto variegata. Probabilmente mostreranno pubblicità di auto, di film che usciranno al cinema, di prodotti per pulire la casa, di prodotti per dimagrire ecc..

Ciò che cosa significa? Significa che per me, ragazzino che sto guardando Art Attak, poco mi interessa del nuovo modello della Nissan! Mi piacerebbe più che altro vedere pubblicità su dei nuovi tipi di pastelli! In quel caso, farei pressione su miei genitori per comprarli. In questo modo, l’inserzionista che ha speso in pubblicità per le auto, avrà speso “a vuoto”, poiché, anche se la pubblicità è stata lanciata, i clienti saranno vicino allo zero.

Se, al contrario, nella pubblicità lanciata da Art Attak, mostrano la nuova colla vinilica che non macchia, le nuove tempere che non si asciugano, la nuova gomma capace di cancellare anche le tempere, allora il pubblico a cui è lanciata tale pubblicità è più mirato.

Allo stesso modo funziona Adsense (il rovescio della medaglia di Adwords). Se tu stai visitando un blog che parla di auto, sicuramente tra le pubblicità compariranno annunci di auto, nuove o usate. Sicuramente a questi annunci è interessato un lettore che è in cerca di una nuova auto, e non un ragazzino che è su un blog di manga. Infatti, su quel tipo di Blog compariranno annunci pertinenti ai manga.

Abbiamo detto che Adwords, ti offre la possibilità di spendere poco. Questo è vero, però bisogna saperlo anche utilizzare Adwords. Infatti, adwords ti richiede delle parole chiave da inserire per far comparire il tuo annuncio.

Inserire le parole chiave

Innanzi tutto sappi, che per far sì che il tuo annuncio compaia, devi immettere un gran numero di parole chiave. Almeno 30.

Questo per due principali motivi:

  • Per comparire in più ricerche
  • Per non far lievitare i costi

Se immetti più parole chiave, il tuo annuncio apparirà in più ricerche. Attenzione però che queste parole chiave devono essere tutte strettamente correlate con il titolo del tuo annuncio. Se immetti parole chiave molto diverse, queste avranno un minor punteggio di qualità, e quindi verranno anche a costare di più (oltre che a farti diminuire la posizione del tuo annuncio).

Metti come impostazione del CPM manuale. In questo modo sarai tu a decidere quanto dovrai pagare per ogni singolo click sui tuoi annunci. Se invece metti automatico, il prezzo te lo imposterà Google, e se non hai piena conoscenza di Adwords, vedrai crescere inesorabilmente giorno dopo giorno tali prezzi.

Tramite l’ impostazione manuale potrai scegliere tu il prezzo per singola parola chiave, e ulteriormente abbassare o aumentare tali costi. Inoltre, avendo una miriadi di parole chiavi, non avrai scrupoli ad eliminarne qualcuna troppo costosa.

Come inserire le parole chiave

Devi cercare di inserire la tue parole (o frasi) chiave, cercando di combinarle fra di loro il più possibile. Ammettiamo che io debba inserire le parole chiavi riguardo un Ebook che parla di Asma, le parole chiave che inserirò probabilmente saranno:

  1. Asma
  2. asma
  3. curare asma
  4. asma curare
  5. curare l’ asma
  6. curare l’asma
  7. guarire asma
  8. asma guarire
  9. guarire dall’asma
  10. guarire dall’asma
  11. basta asma
  12. asma basta
  13. prevenire asma
  14. asma prevenire
  15. prevenire l’ asma
  16. prevenire l’asma
  17. asmatico

E ce ne sono moltissime altre. Come puoi vedere, basta invertire l’ordine della parole chiave, poi basta provare ad aggiungere il maiuscolo, a mettere l’ apostrofo seguito da uno spazio e poi senza, per avere già un buon numero di parole chiave.

Ora… Buon divertimento! Prova invece pubblicità con facebook!

10 Articoli più Letti

  1. 7 Idee per fare 500€ al giorno
  2. Come Guadagnare 2500€ al mese con Spotify
  3. Guadagnare con i Download
  4. Come Guadagnare con il Computer
  5. Guadagnare con You-Cubez! Cos'è? Come si fa?
  6. Come Creare un Sito di Recensioni di Nicchia che ti farà Guadagnare 1000€ al mese
  7. Guadagnare Online: Guida per Minorenni
  8. Come Guadagnare 50€ al mese con Google Adsense
  9. Organizzare un Workshop: Ecco i Primi Passi
  10. Guadagno Online: Di Chi Fidarsi?

Recent Posts

I 7 Migliori Investimenti per Guadagnare Soldi

I 7 Migliori Investimenti per Guadagnare Soldi

Marzo 22, 2023
Il Giusto Mindset per diventare un Imprenditore di Successo

Il Giusto Mindset per diventare un Imprenditore di Successo

7 Passi per incominciare un piccolo Business Online

7 Passi per incominciare un piccolo Business Online

Mappa del Sito

Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

logo moove gdpr
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.