Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    SEO
    Google
    Google Adsense
Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
Articoli più Letti
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Blog, Vendere

Come fare per creare delle Landing Page

Aprile 8, 2010by Christian Salerno (Krikko)10 commenti

La Landing page è letteralmente la pagina di atterraggio. Ma chi atterra dove? 

Gli utenti, atterranno sulla tua pagina web! Immagino starai dicendo “Embeh? Che grande scoperta!” 

Sì lo so che gli utenti arrivano sul tuo sito, blog, pagina social tramite i motori di ricerca e gli annunci pubblicitari ma fare atterrare un utente su di una Landing page ha tutt’altro significato.

A differenza di un articolo del blog che ha principalmente uno scopo informativo, la Landing page ha principalmente uno scopo commerciale. L’idea della Landing è quella di vendere un prodotto. Perciò all’interno di essa verrà realizzata una Sales letter (lettera di vendita), ossia un testo piuttosto lungo atto a convincere il lettore della bontà della nostra offerta.

Continue reading
Blog, Vendere

Come parlare in pubblico

Marzo 26, 2010by Christian Salerno (Krikko)1 commento

Solo il vedere quest’immagina ti fa paura vero? Ti fa salire l’ angoscia e anche una certa dose di adrenalina in corpo…? Lo so lo so, ma non preoccuparti, questo accade a tutti, anche agli esperti.

Se devi parlare in pubblico, ed è la tua prima volta, allora sarai ossessionato da questo. Cerchi di immaginarti più volte come potrebbe essere, come potrebbe andare, ma è solo immaginazione… Non saprai mai com’è realmente fin quando non sarai solo tu e il pubblico.

Per iniziare a calmarti, ti avviso dicendoti che è naturale provare adrenalina. Infatti questa ci viene spontanea per il fatto che il nostro cervello, reputa questa come un operazione estrema (perché noi glielo abbiamo sempre imposto e fatto capire), e quindi l’ adrenalina continua sempre a salire, e se non la sappiamo controllare, salirà e salirà fino al punto critico, dove accadrà l’irrimediabile disastro.

Ciò che devi fare è controllare la tua adrenalina attraverso l’ausilio di pause. Queste infatti, oltre che a prendere il controllo della sala, aiutano anche a riprendere fiato (quando abbiamo l’adrenalina in corpo abbiamo il fiatone perché non riusciamo a respirare con calma). Quindi, parla lentamente, e tra una frase e l’ altra, anziché immetterci gli ” mmm”, “huumm” , mettici della pause, ti saranno di grandissimo aiuto.

Errori da evitare con i gesti

Esistono poi dei gesti che dobbiamo assolutamente evitare di fare, poiché riducono la nostra credibilità e la nostra professionalità.

Braccia incrociate: percezione di chiusura. Il pubblico infatti sente il distacco tra il relatore e loro. Col pubblico devi essere amichevole, e soprattutto devi essere te stesso, solo così ti apprezzeranno realmente. E se ti capita, mettici dentro anche un po’ di umorismo nel tuo discorso.

Mani congiunte: le mani messe ” a preghiera ” danno anch’egli un senso di chiusura da parte del relatore.

Mani in tasca: danno un senso di troppa disinvoltura, che il pubblico percepisce come “sfacciataggine“, dà un’ immagine poco professionale.

Oggetti in mano: chi utilizza la bacchetta per spiegare, anche sulla lavagna luminosa, si dice che ha la sindrome del ” direttore d’ orchestra ” . In realtà quella bacchetta non ha alcuno scopo per l’ aiuto della comunicazione, ma serve solo a scaricare il nervosismo.

Errori da evitare con il movimento

Evita di andare continuamente a destra e a sinistra per la sala. Anche questo è un chiaro segno di nervosismo! Se proprio devi camminare per scaricare la tensione allora, cammina avvicinandoti verso il pubblico. Ma attenzione, questa è un’ arma a doppio taglio. Se infatti, non sai bene come comportarti quando sei troppo vicino al tuo pubblico, questo potrebbe essere messo in soggezione dai tuoi comportamenti.

Quando ti avvicini al pubblico, devi guardarlo. Ma non devi guardarlo velocemente e a spezzettoni di pubblico. Devi guardare la singola persona tra i 3 e i 5 secondi . Se infatti fai passare meno di questo tempo, sembrerà che quella persona non la consideri… Se invece oltrepassi quei secondi, metterai in estremo imbarazzo quella persona.

Leggi la guida ufficiale e scopri come parlare in pubblico.

Google, Google Adwords

Inserire parole chiave per Adwords

Marzo 19, 2010by Christian Salerno (Krikko)1 commento

Adwords è un potentissimo strumento di pubblicità. Infatti tramite questo, potrai pubblicizzare qualsiasi cosa: negozio online, negozio reale, ebook, libro, concerti ecc.. Il bello di questo fantastico strumento è che ha i prezzi per la pubblicità davvero contenuti, accessibili a tutti.

Se dovessimo pubblicizzare un nuovo prodotto in televisione, ci verrà a costare minimo 1000 euro, se invece lo pubblicizziamo online, ci verrà a costare 500 euro, avendo più clienti!

Quindi con Adwords si prendono sempre 2 piccioni con una fava. Perché si ottengono più clienti? Semplice, perché il sistema pubblicitario di Google Adsense, fa sì che la pubblicità compaia solo agli utenti interessati di quel servizio. Se noi stiamo guardando in TV un programma di disegno, “Art Attak”, e mandano la pubblicità, questa sarà molto variegata. Probabilmente mostreranno pubblicità di auto, di film che usciranno al cinema, di prodotti per pulire la casa, di prodotti per dimagrire ecc..

Ciò che cosa significa? Significa che per me, ragazzino che sto guardando Art Attak, poco mi interessa del nuovo modello della Nissan! Mi piacerebbe più che altro vedere pubblicità su dei nuovi tipi di pastelli! In quel caso, farei pressione su miei genitori per comprarli. In questo modo, l’inserzionista che ha speso in pubblicità per le auto, avrà speso “a vuoto”, poiché, anche se la pubblicità è stata lanciata, i clienti saranno vicino allo zero.

Se, al contrario, nella pubblicità lanciata da Art Attak, mostrano la nuova colla vinilica che non macchia, le nuove tempere che non si asciugano, la nuova gomma capace di cancellare anche le tempere, allora il pubblico a cui è lanciata tale pubblicità è più mirato.

Allo stesso modo funziona Adsense (il rovescio della medaglia di Adwords). Se tu stai visitando un blog che parla di auto, sicuramente tra le pubblicità compariranno annunci di auto, nuove o usate. Sicuramente a questi annunci è interessato un lettore che è in cerca di una nuova auto, e non un ragazzino che è su un blog di manga. Infatti, su quel tipo di Blog compariranno annunci pertinenti ai manga.

Abbiamo detto che Adwords, ti offre la possibilità di spendere poco. Questo è vero, però bisogna saperlo anche utilizzare Adwords. Infatti, adwords ti richiede delle parole chiave da inserire per far comparire il tuo annuncio.

Inserire le parole chiave

Innanzi tutto sappi, che per far sì che il tuo annuncio compaia, devi immettere un gran numero di parole chiave. Almeno 30.

Questo per due principali motivi:

  • Per comparire in più ricerche
  • Per non far lievitare i costi

Se immetti più parole chiave, il tuo annuncio apparirà in più ricerche. Attenzione però che queste parole chiave devono essere tutte strettamente correlate con il titolo del tuo annuncio. Se immetti parole chiave molto diverse, queste avranno un minor punteggio di qualità, e quindi verranno anche a costare di più (oltre che a farti diminuire la posizione del tuo annuncio).

Metti come impostazione del CPM manuale. In questo modo sarai tu a decidere quanto dovrai pagare per ogni singolo click sui tuoi annunci. Se invece metti automatico, il prezzo te lo imposterà Google, e se non hai piena conoscenza di Adwords, vedrai crescere inesorabilmente giorno dopo giorno tali prezzi.

Tramite l’ impostazione manuale potrai scegliere tu il prezzo per singola parola chiave, e ulteriormente abbassare o aumentare tali costi. Inoltre, avendo una miriadi di parole chiavi, non avrai scrupoli ad eliminarne qualcuna troppo costosa.

Come inserire le parole chiave

Devi cercare di inserire la tue parole (o frasi) chiave, cercando di combinarle fra di loro il più possibile. Ammettiamo che io debba inserire le parole chiavi riguardo un Ebook che parla di Asma, le parole chiave che inserirò probabilmente saranno:

  1. Asma
  2. asma
  3. curare asma
  4. asma curare
  5. curare l’ asma
  6. curare l’asma
  7. guarire asma
  8. asma guarire
  9. guarire dall’asma
  10. guarire dall’asma
  11. basta asma
  12. asma basta
  13. prevenire asma
  14. asma prevenire
  15. prevenire l’ asma
  16. prevenire l’asma
  17. asmatico

E ce ne sono moltissime altre. Come puoi vedere, basta invertire l’ordine della parole chiave, poi basta provare ad aggiungere il maiuscolo, a mettere l’ apostrofo seguito da uno spazio e poi senza, per avere già un buon numero di parole chiave.

Ora… Buon divertimento! Prova invece pubblicità con facebook!

SEO, Youtube

Come essere più visibili su Youtube

Marzo 16, 2010by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

Youtube è uno strumento importantissimo per il proprio Business. Grazie ad esso possiamo ricevere traffico gratuito e organico. Non tutti però sanno come utilizzare al meglio questa piattaforma/social. Oggi dunque, sono qui con te per condividere la mia esperienza di Youtuber da oltre 14 anni. Sei prono? Partiamo a bomba!

Il primo passo è il caricamento del video su Youtube. Non tutti sanno che è importante rinominare correttamente il video prima di caricarlo. Se per esempio il titolo del nostro video sarà “come preparare la pasta alla carbonara” non puoi caricare un video dal nome MOV5021 solo perché questo è il nome del file di default che ti dà la videocamera. È vero che puoi cambiare il titolo successivamente ma è bene caricare il video già con il titolo corretto.

Continue reading
Guadagnare

Guadagnare con i Download

Marzo 2, 2010by Christian Salerno (Krikko)7 commenti
guadagnare-grazie-ai-download

 

I metodi per guadagnare con Internet sono moltissimi. Infatti è possibile anche guadagnare con i download. Ovvero, verrai pagato per ogni utente che scaricherà un tuo file. Ecco perché, ancora una volta, è importante ottenere del traffico (che sia su un blog o un social). Chi ha più traffico ha più visitatori. Più persone scaricheranno i tuoi file e più persone guarderanno i tuoi video, ti faranno impennare i tuoi introiti in maniera considerevole.

Questo metodo di guadagno non funziona se non hai del traffico, ossia persone e lettori che ti seguono.

Dunque dicevamo che grazie a questo sistema ti sarà possibile guadagnare tramite i download. Immagino che hai già 3 domande da farmi:

  • Dove carico questi file che le persone dovrebbero scaricare?
  • Che tipo di file devo caricare?
  • Perché le persone dovrebbero scaricare questi file?
Continue reading
Page 47 of 50 First page...102030«4546474849»50...Last page

10 Articoli più Letti

  1. 7 Idee per fare 500€ al giorno
  2. Come Guadagnare 2500€ al mese con Spotify
  3. Guadagnare con i Download
  4. Come Guadagnare con il Computer
  5. Guadagnare con You-Cubez! Cos'è? Come si fa?
  6. Come Creare un Sito di Recensioni di Nicchia che ti farà Guadagnare 1000€ al mese
  7. Guadagnare Online: Guida per Minorenni
  8. Come Guadagnare 50€ al mese con Google Adsense
  9. Organizzare un Workshop: Ecco i Primi Passi
  10. Guadagno Online: Di Chi Fidarsi?

Recent Posts

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Febbraio 17, 2024
I migliori investimenti senza rischio

I migliori investimenti senza rischio

Ottobre 9, 2023
10 Modi per ricevere Rendite Passive

10 Modi per ricevere Rendite Passive

Agosto 1, 2023

Mappa del Sito

Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

logo moove gdpr
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.