Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    SEO
    Google
    Google Adsense
Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
Articoli più Letti
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Ebook, Guadagnare, Vendere

L’ebook: Lo strumento più potente per Guadagnare Online

Dicembre 5, 2010by Christian Salerno (Krikko)6 commenti

Se ti trovi nella condizione di dover aumentare le vendite dei tuoi Ebook e dei libri online non significa necessariamente che le tue pubblicazioni siano poco interessanti o che siano state scritte male.

Spesso quello che manca dietro una pubblicazione digitale è un robusto ed efficace piano di marketing che permetta di avviare un vero business e realizzare profitti.

Continue reading
SEO

Recensione SEO Power di Giorgio Taverniti

Dicembre 1, 2010by Christian Salerno (Krikko)2 commenti

libro seo power Cari lettori, oggi vi volevo fare una recensione del nuovo libro di Giorgio Taverniti intitolato: SEO Power.

Prima però vi voglio spiegare cosa mi ha spinto a comprare questo libro. Raramente compro ebook o libri che riguardano Internet, e se lo faccio i motivi sono principalmente 2: o il pezzo è così tanto stracciato, oppure perchè mi fido ciecamente dell’autore.

In questo caso le due motivazioni si sommavano. Il libro l’ho comprato a 18 euro con lo sconto offerto da Giorgio, e inoltre l’autore è una delle icone più importanti del web.

Per chi ancora non lo conosce Giorgio gestisce un forum denominato Forum GT dove all’interno si occupa di Seo, blogging, campagne marketing, metodi di guadagno, aspetto fiscale del guadagno, consigli sui cms e tanto altro.

E’ uno dei forum più grandi in Italia (se non il più grande) ed è il paradiso dei webmaster. Se hai un problema, rivolgiti a questo forum e lo risolverai in pochissimo tempo. Esiste anche la sezione a pagamento dove potrai scoprire altre cose nuovissime e costantemente aggiornate.

Ma ora parliamo del libro di Giorgio non disponibile in formato ebook.

Il libro è impostato bene, con capitoli interessanti e la lettura deve essere sempre attenta perchè in ogni riga potrai trovare qualche piccolo segreto che non conosci perciò, leggi questo libro solo quando sei realmente concentrato.

Il libro apre con la sezione intitolata ” prima del seo ” . Questa sezione, molto sottovalutata da tutti, è in realtà importantissima. Infatti ti insegna tutto ciò che devi fare e che non devi fare per poter impostare bene il tuo lavoro online e quindi poter poi lavorare col Seo senza troppi sforzi futuri. Di questa sezione mi ha colpito molto la teoria della long tail nella quale concordo in pieno e, solo grazie a questo libro ho scoperto che è meglio che un titolo di un post presenti delle parole chiave dettagliate piuttosto che le solite generiche con grandi quantità di traffico.

Dopo che hai aperto il blog lo devi indicizzare, ed anche qui c’è una sezione apposita, dopodichè c’è il lavoro di ottimizzazione, ovvero il lavoro Seo. All’interno di quest’ultima sezione troverai di tutto e di più sul come poter fare per rendere il tuo blog e gli articoli del tuo blog nelle prime posizioni di Google e come riuscire a creare un buon circuito per il link building.

La sezione più importante però credo sia quella che ti racconta tutti i modi per la quale Google penalizza i blog. Le penalizzazioni non sono altro che perdite di posizioni del tuo blog nella SERP di Google. Perchè è la sezione più importante? Perchè finchè rimani nella stessa posizione va ancora bene..ma se incominci a perderle poi è davvero difficile recuperarle!

Quindi puoi anche non conoscere le tecniche SEO ma devi assolutamente conoscere i modi per non retrocedere.

Poi segue un’ampia sezione sui socialnewtork e di come questi influiscono sulla nostra popolarità e come poter fare per sfruttarli al nostro favore, ottimizzando il nostro profilo per i motori di ricerca, sfruttando tutte quelle zone dove non è presente il nofollow.

Infine, la sezione che mi ha interessato di più, è quella riguardante i video. Sarà che io lavoro tramite i video (insegno pianoforte con l’ausilio di questi), quindi questi sono molti importanti per me e cercare di ottimizzarli è importantissimo. Per esempio, nel libro ho scoperto finalmente come si inseriscono i tag nei video di Youtube. C’è chi dice che vanno messi tutti di seguito senza virgola, c’è chi dice che li devi mettere tutti separati da virgola, e c’è chi dice di mettere tutti i tag a capo.

Detto questo, ringrazio ancora Giorgio per il suo magnifico lavoro. Ti seguirò ovunque, ed ovviamente anche col prossimo libro che aspetto con ansia 😀 .

Un caro saluto,

krikko

Blog, SEO

I Backlink o Link in Entrata

Novembre 27, 2010by Christian Salerno (Krikko)5 commenti

Oggi ti voglio parlare di un argomento molto delicato. Si tratta di un argomento essenziale per poter portare il tuo Blog in cima alla vetta di Google.

Diciamo che questo è uno dei metodi più forti che abbiamo per poter far aumentare il nostro sito o blog, e di conseguenza anche tutti i suoi articoli, di posizione.  Quindi devi cercare di ricevere più backlink possibili per cercare di avere una migliore posizione.

Ma cosa sono questi? Come leggi nel titolo del post, questi vengono anche chiamati link in entrata e non sono nient’altro che quei link che gli altri siti o blog fanno verso di noi (verso l’homepage oppure verso degli articoli specifici).

Questi link ci fanno salire di posizione e adesso vediamo come.

Analisi di Google

Quando Google analizza un Blog, e deve cercare di capire se questo sito è di qualità o pessimo, una delle sue statistiche principali si basa sui backlink. Più un blog riceve dei backlink dagli altri blog e più questo viene considerato da Google.

Perchè Google considera di più i Blog con maggiori Backlink? Perchè se un sito è linkato più volte, da fonti diverse, vuol dire che quello è un sito di qualità. Google si fida molto dell’analisi umana, quindi se noi linkiamo dal nostro blog l’articolo di un sito, vuol dire che questo l’abbiamo letto e lo abbiamo apprezzato, così lo linkiamo e lo suggeriamo agli utenti che stanno leggendo il nostro articolo.

Se noi suggeriamo un articolo, vuol dire che quell’articolo vale. Lo stesso ragionamento lo fa Google. Se un articolo riceve 10 link da 10 blog differenti, probabilmente questo comparirà in prima posizione rispetto le parole chiavi del titolo.

L’importanza dei siti

Purtroppo non tutti i link provenienti dai siti hanno lo stesso valore. Se il tuo blog riceve un backlink da un sito aperto da due giorni, questo link avrà un valore quasi nullo. Se invece il tuo Blog riceve un link da un Blog già verificato da Google, vuol dire allora che se quel determinato Blog, che è ritenuto importante, ha preso in considerazione il tuo Blog, allora vuol dire che il tuo Blog è degno di nota e Google ne tiene conto.

Meglio ricevere perciò un solo link da un Blog importante, piuttosto che riceverne 10 da 10 blog sconosciuti e di dubbi importanza.

Troppi link dallo stesso sito

Attento però a non fare Spam. Abbiamo detto che è importante che altri Blog linkino il nostro. Un trucco spontaneo può essere quindi quello di creare Blog- Spam che linkino solo il nostro Blog principale, sia in Home che gli articoli.

Se in un Blog ci sono troppi link verso un altro Blog, Google capisce che questo Blog non ha altro scopo che essere un Blog-spam che non ha molto valore e lo declassa (e spesso penalizza anche il Blog verso la quale sono diretti i link). Inoltre ricordati sempre che la proporzione migliore tra testo ed link è quello di un link ogni 300 parole. Se inserisci troppi link a distanza ravvicinata Google incomincia ad insospettirsi.

E’ da sfatare invece il mito che troppi link uscenti da un articolo, abbassano il valore e il posizionamento di questo. In un articolo ci possono essere anche 10 link, l’importante è che si rispetti sempre quella proporzione.

Per esempio Robin Good scrive ogni suo articolo su Masternewmedia con almeno una decina di link all’interno, eppure i suoi articoli sono ben posizionati su Google.

I Backlink più importanti

I link in entrata più importanti che potresti mai ricevere sono quelli, oltre che derivanti da blog importanti, che hanno nell’ anchor text una parola chiave importante.

Cos’è questo “anchor text“? Non è altro che il testo con il quale viene scritto il link. Per farti un esempio pratico:

Se linkano il mio sito, scrivendo: ” Ho scoperto un nuovo sito che si chiama Guadagno col Blog e mi è piaciuto ecc.. “

Il link avrà un maggiore risalto piuttosto che..

“Ho scoperto un sito che si chiama Guadagno col Blog e puoi trovarlo qui.

Come hai potuto vedere, nel primo esempio è stato linkato questo Blog proprio con il suo titolo e quindi quel link ha una maggior importanza rispetto a quelle determinate chiavi, in confronto ad un link piazzato sul “trovarlo qui”.

Quindi è anche importante avere una coerenza fra testo e link abbinato.

Linka per Ricevere Link

Alcuni blogger non utilizzano mai link verso pagine esterne al proprio Blog. Pensano che mandando link esterni, gli utenti si possano fidelizzare al nuovo blog segnalato e quindi non ritornare più sul tuo Blog.

Errore! Se l’utente ha scoperto un nuovo Blog favoloso tramite il tuo blog, l’utente ritornerà sempre da te perchè si chiederà mai quale altro Blog favoloso gli mostrerai la prossima volta.

Non devi essere avaro di utenti. Se vuoi che questi ritornino, devi mandarli via. Se dai consigli sinceri e linki articoli importanti, scritti da altri Blogger, non farai altro che aggiungere valore al tuo articolo, e per questo i tuoi utenti te ne saranno grati. E la loro gratitudine te la dimostrano attraverso una maggiore fidelizzazione nei tuoi confronti.

Aumentare i Backlink

“Ok krikko, abbiamo capito che questi link in entrata sono importantissimi per un miglior posizionamento. Come facciamo ad averne di più?”

Le soluzioni sono molte. Per esempio puoi chiedere uno scambio link. Questa è una procedura diffusissima e consiste nel cercare gli stessi blog della tua nicchia e chiedere loro di postare il link al tuo blog in Homepage in cambio dello stesso favore.

Tuttavia questa strategia non è più di successo come tempo fa perchè Google ha capito questa strategia e i link in Homepage hanno sicuramente meno valore rispetto a quelli inseriti in un articolo.

Ecco perchè si è arrivati alla soluzione dei link a pagamento. C’è gente che acquista i link. Per esempio questo lo si ha quando io offro ad un blog concorrente 50 euro per inserire in un loro articolo un link al mio Blog.

Personalmente io non farei mai una cosa del genere, per due motivi principali:

  • Se Google lo scopre ti fa perdere parecchie posizioni (lo può scoprire tramite spie e segnalazioni manuali. Per esempio l’autore del Blog stesso che hai pagato può segnalare questa truffa a Google e potresti subire dopo il danno anche la beffa).
  • Non c’è certezza che l’autore di quel Blog rimanga il tuo link all’interno del suo articolo per sempre.

Il metodo migliore per aumentare questi backlink invece è quello di non cercare escamotage, ma cercare di riceve questi link in maniera naturale e spontanea. Insomma, se il tuo Blog è fatto bene, vedrai che i link in entrata saranno parecchi.

Se scrivi un articolo importantissimo che contiene una guida rara che non è disponibile gratuitamente, fidati che riceverai molti link dai blog concorrenti.

L’onestà è sempre la soluzione migliore, in ogni campo.

Ora corri a mettere un link verso di me sul tuo blog! 😀 ahahah, scherzo dai. Spero di esserti stato utile in qualche maniera…!

krikko

Blog

Come Creare Pulsanti e Bottoni Professionali

Novembre 15, 2010by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

Può sorgere la necessità di dover creare dei bottoni o pulsanti professionali. Certamente non puoi affidarti a solo quelli già esistenti perchè non sempre possono andare bene. Non puoi andare su Google immagini e scaricarne uno che potrebbe avvicinarsi a quello che ti serve. E’ necessario perciò riuscire a creare un pulsante per ogni necessità.

Ti premetto che non c’è bisogno di saper utilizzare Photoshop o altri programmi difficili e complicati, devi solo eseguire delle semplici operazioni online ed avere così in poco tempo il tuo pulsante personalizzato.

Dove ti devi recare? Devi andare su Dabuttonfactory che è un sito ottimo. Ti permette di creare una scritta nel modo che vuoi tu e della grandezza che vuoi tu. Puoi creare bottoni di qualsiasi forma (rettangolare, rettangolare con gli angoli smussati, e tondi) e dimensione, puoi creare le ombre e puoi personalizzare le varie sfumature di colori. Come nell’immagine sopra puoi creare un bottone più scuro al centro, oppure più scuro sopra e più chiro sotto e viceversa.

Vediamo come funziona.

A sinistra hai queste opzioni:

Nella sezione Text ovviamente inserisci il testo del tuo bottone, per esempio: “Scarica ora”

Nella sezione Font puoi trovare la possibilità di cambiare il carattere del testo. Per esempio puoi passare da un Calibri ad un Verdana. Puoi scegliere il grassetto (bold) e il corsivo (Italic).

Nella sezione Shadow puoi selezionare l’ombra del testo. Ovvero il riflesso dell’ombra sotto la scritta. Ti consiglio di deselezionarlo.

Nella sezione OutPut File puoi scegliere il formato di uscita del tuo bottone. Così quando farai col tasto destra “Salva Immagine” otterrai il formato desiderato.

Vediamo ora cosa troverai nella colonna di destra.

Dall’alto verso il basso abbiamo:

Lo Style che ti permette di scegliere la forma del pulsante. Sotto puoi scegliere di aumentare o diminuire il peso del file.

Nella sezione Background puoi scegliere dove va l’ombra. Per posizionare l’ombra nel mezzo come nell’ immagine iniziale del post, seleziona su “Pyramid”. Seleziona i colori ed infine selezione la casella bubble effect che da un effetto più professionale al tuo bottone.

Tutte le opzioni ch eseguono ti permettono di modificare la grandezza del pulsante. Buon editing allora! 😉

krikko

Autoresponder, Blog

Come Far scaricare un Ebook in cambio dell’Email

Novembre 4, 2010by Christian Salerno (Krikko)9 commenti

Lo scopo del web marketing è quello di riuscire a trasformare dei normali visitatori, detti anche occasionali, del tuo blog o del tuo sito web, in visitatori abituali che possano anche durare nel tempo.

Esiste una specifica strategia di marketing per ottenere questo risultato ed è chiamata Lead Generation che consiste nel offrire un qualcosa gratuitamente per ottenere in cambio un loro contatto (un lead) dalla persona interessata.

Alla base di questa strategia vi è la necessità di offrire ai visitatori qualcosa che non debba per forza avere un valore economico ma che risulti utile e che venga percepito come qualcosa di valore dai tuoi potenziali clienti.

Continue reading
Page 40 of 50 First page...102030«3839404142»50...Last page

10 Articoli più Letti

  1. 7 Idee per fare 500€ al giorno
  2. Come Guadagnare 2500€ al mese con Spotify
  3. Guadagnare con i Download
  4. Come Guadagnare con il Computer
  5. Guadagnare con You-Cubez! Cos'è? Come si fa?
  6. Come Creare un Sito di Recensioni di Nicchia che ti farà Guadagnare 1000€ al mese
  7. Guadagnare Online: Guida per Minorenni
  8. Come Guadagnare 50€ al mese con Google Adsense
  9. Organizzare un Workshop: Ecco i Primi Passi
  10. Guadagno Online: Di Chi Fidarsi?

Recent Posts

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Febbraio 17, 2024
I migliori investimenti senza rischio

I migliori investimenti senza rischio

Ottobre 9, 2023
10 Modi per ricevere Rendite Passive

10 Modi per ricevere Rendite Passive

Agosto 1, 2023

Mappa del Sito

Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

logo moove gdpr
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.