Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    SEO
    Google
    Google Adsense
Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
Articoli più Letti
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Blog, Google, Google Adsense, Guadagnare

I migliori siti Paid to write

Agosto 2, 2010by Christian Salerno (Krikko)9 commenti

Tempo fa avevo scritto in un articolo la lista di tutti i Paid to write esistenti sul web (o quasi tutti). Oggi invece parliamo dei migliori di questi siti e perché sono i migliori.

Partiamo subito dal mio sito Paid to write. Non sono di parte perché è mio, ma penso davvero che sia il migliore fra tutti (forse è secondo solo ad Italianbloggers).

il mio sito paid to write si chiama Pennaoro.com.  Ritengo che, innanzi tutto è un sito affidabile, poiché lo gestisco io assieme ai miei collaboratori, e offriamo un guadagno direttamente proporzionale alle tue visite.

Pennaoro è un sito generale, perciò puoi scrivere di qualsiasi argomento indicato nelle rispettive categorie. Le uniche regole, come in tutti gli altri siti paid to write è quella di scrivere articoli originali, di tuo pugno, non copiati.

Gli articoli inferiori alle 300 parole non verranno accettati.

Ricordati che col mio Paid to write premiamo la qualità. Il migliore autore riceverà un premio a fine mese in base ai suoi risultati. Buon divertimento ed inizia a scrivere le tue guide su Pennaoro!

Dopo Scrittore Milionario, il miglior sito Paid to write è ItalianBloggers. Anche questo offre il 100% dei guadagni di Adsense ed è un sito generale con grafica ordinata. Il link per l’iscrizione al sito è leggermente imboscato, si trova sotto la scritta collabora a destra.

L’ attesa per la revisione dura 2-3 giorni. Non è molto perciò l’ attesa è breve e gli articoli saranno pubblicati quasi subito. Anche qui, gli articoli migliori e con l’ immagine, verranno messi in Homepage. Ottimo sito, anche se è mio concorrente lo consiglio vivamente!

Scrivendo un articolo al giorno su questi due siti si riescono ad incassare delle belle somme a fine anno (dai 5000 ai 10000 euro).

Blog

Comprare Fan di Facebook per una maggiore credibilità

Luglio 27, 2010by Christian Salerno (Krikko)14 commenti

Ecco l’ ultima tendenza del Web. I fan sulla pagina di Facebook non vengono più conquistati ma vengono comprati. Ebbene sì.

Ovviamente non è un’ operazione molto leale, ma è pur sempre un operazione molto efficace.

Immaginiamoci un sito internet ben strutturato con articoli di qualità ma con 150 fan. Immaginiamo ora invece lo stesso sito con 3000 fan?! Beh, il sito ai nostri occhi guadagna subito maggiore credibilità!

Il sito che ha 150 fan probabilmente è nato da poco oppure è poco visibile sul web. Ciò non toglie che possa essere un ottimo sito! Tuttavia un sito con 3000 fan ci fa capire che ci sono già 3000 persone che lo seguono e che si sono trovate bene e che quindi ci dà l’ impressione di essere un sito affidabile.

Certo i fan sono un po’ cari ma ne valgono veramente la pena, ti offrono affidabilità e credibilità, senza contare che più sono i tuoi fan e più gli utenti sono spronati a cliccare su “diventa fan” (o “mi piace”). La gente segue il gruppo, un po’ come le pecore e le zebre. Perciò se ci sono 3000 persone che hanno cliccato su “mi piace” non ci costa niente cliccare anche a noi, e poi lo facciamo anche un po’ come solidarietà. Se invece vi è un sito con solo 30 fan, pensiamo che quel sito sia scadente e che non merita la nostra approvazione, pur sapendo che quello è davvero un buon sito.

Per comprare i fan di facebook basta fare una semplice ricerca con scritto “comprare Facebook likes” oppure “comprare Facebook fan”

Che tipi di fan posso comprare?

Qualsiasi tipo, maschio, femmina, di una qualsiasi fascia di età e di una qualsiasi zona d’Italia.

Quanto costa i fan?

1000 fan costano 80 euro. Tuttavia se targettizzi la scelta di questi, il prezzo può salire. Ogni targettizzazione fa aumentare il prezzo dei fan di 40 euro. Ciò vuol dire che se scegli dei fan femmina, dai 18 ai 30 anni della campania ha scelto 3 targhet, quindi agli 80 euro di partenza devi sommare 40+40+40 per un totale di 200€.

Scopri come guadagnare con le pagine Facebook.

Blog

Le nuove caratteristiche del Web

Luglio 24, 2010by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

Il web ormai è cambiato. Gli utenti non sono più solo degli utenti finali che assorbono le informazioni e se ne vanno, ma gli utenti sono vita e vogliono partecipare, vogliono lasciare commenti, vogliono rispondere a commenti, e vogliono poter offrire il loro contributo. Ecco perchè il tuo blog o sito internet si deve trasformare secondo queste esigenze.

Il nuovo Web è basato sulla cultura della partecipazione piuttosto che sulla capaticà di connessione  alla rete da parte degli utenti.

Praticamente l’evoluzione di Internet può essere riassunta in base a 8 punti fondamentali:

  1. Il web è una piattaforma
  2. Il web è funzionante
  3. Il web è semplice
  4. Il web è leggero
  5. Il web è sociale
  6. Il web è un contenitore di informazioni
  7. Il web è partecipativo
  8. Il web è facilmente raggiungibile

Analizziamo uno per uno questi cambiamenti.

Il web è diventato una piattaforma

Il web è un piattaforma dove i programmi installati sul pc interagiscono spesso con i servizi proposti ed accessibili solo online.

Il web è funzionale

Nel senso che il web è sempre più affidabile è con maggiori possibilità di informazione. Infatti i siti web si stanno trasformando da semplici contenitori di informazioni a fonti di contenuti e servizi personalizzabili.

Il web è semplice

L’ uso del web è semplicissimo, i nuovi programmi e i nuovi browser lo rendono sempre più facile ed intuibile, le interfacce sono molto semplici ed interattive, adatte anche ad essere utilizzate da utenti meno esperti di pc.

Il web è leggero

I contenuti del web sono sempre più fruibili ed accessibili, i contenuti, la musica e i programmi vengono condivisi anche legalmente attraverso molti siti, ed è molto facile accedere a queste informazioni in poco tempo.

Il web è sociale

Questo forse è il punto più importante. Oramai la maggior parte delle persone quando cerca una notizia la cerca online. Quindi sempre più utenti frequentano il web, affollando così i forum partecipando a discussioni.  Inoltre con la nascita dei social network, la socialità del web diviene sempre più forte ed importante.

Il web è un contenitore e flusso di informazioni

Le informazioni presenti sul web si trasformano continuamente e senza sosta. Si avvicina sempre più alla definizione di intelligenza fluida utilizzata nel campo psicologico.

Il web è partecipativo

il web è partecipativo poiché si può implementare una serie di servizi che stimolano gli utenti ad aggiungere valore a ciò che è stato scritto. Gli utenti possono contribuire fornendo la loro esperienza e il loro sapere senza troppe difficoltà.

Il web è facilmente raggiungibile

Tutti oramai possono accedere ad Internet, quasi nessuno è tagliato fuori. I costi di connessione sono bassissimi e si può accedere ormai ovunque: da casa, in vacanza o ovunque tramite i pc portatili dotati di chiavetta internet oppure con i palmari e gli smartphone.

Blog, Google, Google Adsense

Lista dei siti Migliori siti Paid To Write

Luglio 16, 2010by Christian Salerno (Krikko)66 commenti

Se hai la passione per la scrittura e vuoi sfruttarla per ottenere un guadagno extra o per cimentarti in una nuova avventura professionale, il web davvero tantissime opportunità.

Ti sarà sicuramente capitato di scorrere la home dei social network e di leggere delle news di attualità, gossip o di approfondimento culturale che non provengono dai soliti quotidiani, ma da alcuni blog, riviste digitali e forum.

Per scrivere gli articoli sul web non è sempre necessario essere dei giornalisti esperti, ma iscriversi sui siti paid to write, che sono nati per consentire ai potenziali scrittori l’opportunità di trasformare la loro passione in un vero e proprio lavoro ben retribuito. Se vuoi guadagnare con le piattaforme paid to write, in questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio come funzionano e quali sono i migliori in assoluto.

Che cosa sono le piattaforme Paid To Write

Prima di suggerirti quali siano le migliori piattaforme paid to write, è opportuno capire come funzionano questi siti e se possono essere davvero utili per monetizzare i tuoi lavori di scrittura.

In inglese, questa tipologia di piattaforme viene chiamata “paid to write“, che in italiano può essere tradotto con “pagati per scrivere“, ma vengono anche definite come “content marketplace“, per identificarli come dei veri e propri negozi dove si vendono i contenuti.

Tutti i siti paid to write hanno una struttura simile: sulla piattaforma, gli editori richiedono degli articoli da scrivere e gli autori prendono in carico tale lavoro, per ottenere un compenso.

Gli editori possono essere delle società, e-commerce, professionisti, privati, blogger e chiunque abbia la necessità di scrivere dei contenuti per il web e il sito paid to write è il luogo dove vengono richiesti tali incarichi.

Per diventare autore di testi è necessario registrarsi gratuitamente su uno dei siti paid to write e sostenere un piccolo test di scrittura, che può presentare un diverso grado di abilità in base al tipo di piattaforma scelta.

Sui siti di content marketing non è richiesta nessuna esperienza come autore di testi o titolo accademico, ma bisogna dimostrare le proprie abilità semplicemente scrivendo in italiano corretto e rispettando le indicazioni dei vari editori.

Le piattaforme per scrivere contenuti assegnano ai vari autori diversi articoli e il numero o il compenso aumentano in base alle capacità dello scrittore e ai feedback degli editori, quindi è importante impegnarsi per trasformare questa passione in un lavoro.

Come iniziare a scrivere sui siti Paid to Write

Per comprendere se può essere davvero vantaggioso iniziare a scrivere sui siti paid to write è opportuno registrarsi su alcune piattaforme e testare le diverse funzionalità.

La registrazione è completamente gratuita e bisogna inserire alcuni dati personali: nome, cognome, indirizzo, professione, codice fiscale, documento d’identità, metodo di pagamento ed eventuale partita iva.

Al termine della registrazione dovrai superare un breve test di scrittura che consiste nella redazione di un articolo, solitamente 300-500 parole di una categoria tra quelle disponibili.

Terminato il test, dovrai attendere il risultato e se l’esito è positivo, potrai finalmente iniziare a scrivere per il web. Il compenso viene calcolato a parola e all’inizio i guadagni potrebbero sembrare bassi: circa 2-3 per un testo di 300-400 parole, ma se ottieni dei buoni feedback da parte degli editori o vieni inserito in un gruppo (redazione) di autori selezionati, potrai aumentare immediatamente i guadagni.

Se hai buone capacità come correttore di bozze o traduttore, puoi candidarti anche per svolgere queste mansioni e avere più possibilità di ottenere incarichi. Per ogni testo da scrivere vengono fornite delle linee guida, il numero di parole e l’eventuale formattazione del testo, delle indicazioni che devono essere assolutamente rispettate per l’accettazione dell’articolo.

Vantaggi e svantaggi dei siti paid to write

Se vuoi cimentarti nella professione di ghostwriter, devi sapere che inizialmente i compensi saranno davvero bassi e che la competizione è molto alta, quindi non sempre sarà facile accaparrarsi gli articoli migliori.

Con il tempo e l’impegno, i tuoi sforzi potranno essere ripagati e se lavori su più piattaforme paid to write, potrai anche riuscire ad ottenere uno stipendio di circa 500-1000 €, anche se dipende dal tempo che dedichi a questa attività.

Il vantaggio di guadagnare scrivendo è che puoi svolgere questo lavoro da remoto e che puoi gestire gli incarichi in base al tempo che hai a disposizione, senza dover forza rispettare degli orari prestabiliti.

Con la redazione di diversi articoli potrai migliorare le tue capacità di scrittura e imparare soprattutto a redigere articoli per il web, ma attenzione è opportuno informarsi riguardo le principali regole della SEO e SEM, che sono alla base del lavoro di copywriter.

Offerta
Manuale di copywriting e scrittura per il web. Teoria, pratica e strumenti per scrivere meglio
Manuale di copywriting e scrittura per il web. Teoria, pratica e strumenti per scrivere meglio
  • Cannavacciuolo, Alfonso (Autore)
29,90 EUR −5,98 EUR 23,92 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Se ami scrivere, potresti pensare di aumentare i tuoi guadagni scrivendo libri anziché articoli. Questo ti porterà a ricevere lauti stipendi nel corso di pochi anni. Scopri come fare tutto questo nel corso Book Empire, il corso più seguito su Pensionedare.com

I siti paid to write pagano al raggiungimento di una soglia prefissata, che può essere anche di 20 € e puoi scegliere l’accredito tramite bonifico bancario o il sistema Paypal, verifica soltanto quali sono le condizioni di pagamento e i tempi per l’erogazione dei compensi.

I Migliori Paid To Write

Per iniziare a scrivere sul web, abbiamo selezionato una lista dei migliori siti paid to write, che si contraddistinguono per la serietà e l’affidabilità, la regolarità dei pagamenti e il sistema di retribuzione trasparente.

Melascrivi

Uno dei siti paid to write più usati e famosi in assoluto è sicuramente Melascrivi, che vi offre la possibilità di scrivere riguardo diversi argomenti e di ottenere buoni compensi, in base al numero di articoli e alle tue capacità di scrittura.

Dopo aver superato il test, avrai a disposizione una tua pagina personale, dove vengono caricati i diversi articoli disponibili e potrai sceglierli in base al tuo livello di autore.

Il sistema di Melascrivi per gli autori è meritocratico, si inizia con un livello base e poi si progredisce fino a diventare uno scrittore premium, aumentando così i compensi per ogni articolo inviato e accettato.

Sulla piattaforma Melascrivi puoi candidarti anche come proofreader o come traduttore, ma attenzione la competizione è davvero alta e bisogna controllare spesso la bacheca per prendere in carico un articolo. Al raggiungimento di 25€, si potrà ottenere il bonifico e i pagamenti vengono effettuati ogni lunedì, senza dover aspettare diversi giorni.

Vantaggi

  • pagamenti puntuali e regolari;
  • possibilità di salire di livello;
  • assistenza sempre attiva;
  • compensi abbastanza alti;
  • diverse categorie da scegliere per la redazione di testi;

Svantaggi

  • pochi articoli per autori livello base;
  • linee guida non troppo comprensibili;
  • accettazione dell’articolo dopo alcuni giorni.

Textbroker

Il sito Textbroker è attivo in Italia da diversi anni e sono tantissime le società che si affidano ai suoi servizi per la redazione di articoli web.

Per iniziare a lavorare con Textbroker bisogna scrivere un articolo di prova e attendere la valutazione, di conseguenza se si ottiene una valutazione positiva si dovrà compilare il profilo, cercando di evidenziare i propri punti di forza e le proprie capacità.

Gli editori assegnano gli articoli in base alle caratteristiche dell’autore, quindi all’inizio potrete avere alcune difficoltà nell’ottenimento di incarichi, ma con il tempo si potrà accedere a dei gruppi e ai direct orders e aumentare immediatamente i guadagni.

Rispetto ad altri siti paid to write, su Textbroker sono gli stessi clienti a scegliere gli autori, quindi è importante scrivere i tre articoli di prova, mostrando le proprie capacità e abilità e solo in seguito si potranno ottenere degli incarichi.

I compensi dipendono dal cliente, ma si può scegliere una soglia minima per ogni parola, così da non essere sottopagati per i propri testi. Per quanto riguarda i pagamenti, si possono richiedere appena si raggiunge la soglia di 10 € e il sistema di pagamento preferito è Paypal, ma puoi anche scegliere il bonifico bancario.

Vantaggi

  • possibilità di lavorare per diversi editori e per progetti della durata di diversi mesi;
  • retribuzioni alte in base al livello;
  • assistenza puntuale e qualificata;
  • linee guida semplici e comprensibili.

Svantaggi

  • concorrenza elevata;
  • mancanza di articoli se non si è scelti da un editore;
  • richiesta di tre articoli di prova di diversa complessità.

Content Creators

Tra i tantissimi siti paid to write presenti sul web, uno dei più apprezzati è sicuramente Content Creators, che offre la possibilità agli utenti di lavorare come autore, proofreader e traduttore, sempre dopo aver superato i diversi test presenti sulla piattaforma.

Content Creators è presente in diversi Paesi e nell’ultimo anno ha rinnovato completamente l’interfaccia utente, così da rendere più semplice l’incontro tra domanda e offerta.

Dopo aver superato il test, l’autore può iniziare a prendere gli articoli disponibili nella sua bacheca o essere contattato dagli editori.

I compensi sono calcolati in base al numero di parole e al grado di difficoltà dell’articolo, ma come tutti i siti paid to write si verrà pagati solo se l’articolo viene accettato. Al raggiungimento della soglia minima di 50 €, il pagamento sarà erogato con Paypal o bonifico bancario entro 30 giorni o il mese successivo.

Content Creators, rispetto alle altre piattaforme ha un minor numero di iscritti, di conseguenza sarà più semplice prendere in carico degli articoli.

Vantaggi

  • interfaccia intuitiva e navigabile;
  • assistenza veloce e puntuale;
  • poca concorrenza con altri autori;
  • pagamenti puntuali.


Svantaggi

  • tempi per la correzione dei test molto lunghi;
  • pagamenti a 30 giorni;
  • poca scelta delle categorie.

Altri siti paid to write

In aggiunta ai migliori siti paid to write che vi abbiamo suggerito, ve ne sono altri che possono risultare interessanti per quanto riguarda i compensi e la possibilità di scrivere argomenti diversi.

Tra i più semplici da usare troviamo Fidelity House, dove si possono scrivere articoli di vari argomenti o inserire semplicemente ricette, immagini o news di attualità ed essere pagati in base al numero di visualizzazioni.

Non essendoci un compenso fisso, sarà più difficile ottenere dei guadagni garantiti, ma basta individuare gli argomenti più interessanti per gli utenti e iniziare a scrivere per scoprire se è il tipo di impiego che può interessarti.

Lo stesso sistema di pagamento è adottato da Blasting News, quindi più visualizzazioni o click si otterranno sul proprio articolo e maggiori saranno i guadagni.

Per quanto riguarda Blasting News è indicato per chi ha già delle pagine social con molti iscritti o per chi possiede un blog, così da avere maggiore possibilità di guadagno con le visualizzazioni.

Tra gli altri siti paid to write presenti sul web e che possono essere utilizzati per aumentare i propri guadagni ti suggeriamo:

  • Great Content;
  • Textplace;
  • Paid 2Write.

In conclusione, scrivere sui siti paid to write è una buona occasione se si ha voglia di trovare un nuovo lavoro o se si vogliono ottenere dei guadagni extra, trasformando la propria passione in un lavoro, ma bisogna impegnarsi, essere costanti e dedicargli del tempo almeno una volta al giorno.

Blog, CMS, Wordpress

Un Hosting professionale per WordPress

Luglio 14, 2010by Christian Salerno (Krikko)2 commenti

Sei alla ricerca del miglior programma di hosting per il tuo blog? Hai realizzato il tuo nuovo sito con WordPress e ora vorresti affidarti ad un hosting provider sicuro e performante?

In questo articolo parleremo di Bluehost, un servizio di hosting sicuro, affidabile e di qualità. Buona lettura!

Continue reading
Page 42 of 50 First page...102030«4041424344»50...Last page

10 Articoli più Letti

  1. 7 Idee per fare 500€ al giorno
  2. Come Guadagnare 2500€ al mese con Spotify
  3. Guadagnare con i Download
  4. Come Guadagnare con il Computer
  5. Guadagnare con You-Cubez! Cos'è? Come si fa?
  6. Come Creare un Sito di Recensioni di Nicchia che ti farà Guadagnare 1000€ al mese
  7. Guadagnare Online: Guida per Minorenni
  8. Come Guadagnare 50€ al mese con Google Adsense
  9. Organizzare un Workshop: Ecco i Primi Passi
  10. Guadagno Online: Di Chi Fidarsi?

Recent Posts

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Febbraio 17, 2024
I migliori investimenti senza rischio

I migliori investimenti senza rischio

Ottobre 9, 2023
10 Modi per ricevere Rendite Passive

10 Modi per ricevere Rendite Passive

Agosto 1, 2023

Mappa del Sito

Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

logo moove gdpr
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.