Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    SEO
    Google
    Google Adsense
Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
Articoli più Letti
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Blog, Google, Google Adsense, Guadagnare, Uncategorized

Quale Blog Aprire per Guadagnare?

Dicembre 8, 2014by Christian Salerno (Krikko)3 commenti

Domanda da un milione di dollari: Quale Blog devo aprire per iniziare a guadagnare comodamente da casa?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, ma in ogni modo esistono delle categorie di Blog che sono in grado di farti guadagnare di più. Quali per esempio? Stiamo parlando di quei blog che trattano argomenti “gettonati” o che sono in grado di sfruttare al meglio i social network per ricevere centinaia di visite.

Come fare per creare un blog di questo tipo? Ecco i passi che ti consiglio di seguire:

1. Individua la Nicchia

nicchia

Prima di aprire un Blog fai un’indagine di mercato per cercare di capire qual è la nicchia più gettonata. Senza saper né leggere né scrivere, se parli di calcio o di moda otterrai moltissime visite. Tuttavia se tratti argomenti così ampi rischi di entrare in un mondo dove la concorrenza è spietata e troverai Blog fortissimi, già piazzati nelle prime posizioni di Google, difficilmente spodestabili.

Quello che ti consiglio io è buttarti su una nicchia più specifica. Se per esempio vuoi parlare di calcio, allora parla della serie B. Ci sono moltissime persone appassionate alla serie B, più di quante tu possa immaginare. Ti ricordo che siamo in Italia, dove lo sport nazionale è ufficialmente il Calcio, perciò troverai molta concorrenza anche nella nicchia “serie B”.

Trova dunque quella nicchia che abbia un buon compromesso fra:

  • ricerche
  • concorrenza

La nicchia ideale è quella che ha abbastanza ricerche e poca concorrenza. Ci sono ancora nicchie inesplorate che possono garantirti le prime posizioni sui motori di ricerca. Un mio carissimo amico, Flavio Carretti, aprì tempo fa un blog sui racconti per bambini. Vuoi sapere come è andata a finire? Successone! Nel suo blog vendeva racconti, filastrocche e file audio registrati da lui dove raccontava le storie. In questo modo le mamme mettono a letto il bambino, cliccano “Play” e il bambino si addormenta senza che loro perdano altro tempo.

Scegliere una buona nicchia significa garantirsi un futuro. Sul sito di Robin Good trovi una bellissima guida sulle nicchie che ti consiglio di seguire cliccando qui.

 2. Informati o Paga

Copywriter

Se non hai mai parlato della nicchia che hai scelto hai solo due possibilità: 

  • Informarti acquistando libri e vedendo videocorsi
  • Pagare qualcuno che scriva sul tuo blog al posto tuo

Se scegli la prima possibilità sappi che ci vorrà del tempo prima che tu diventi un esperto del settore. Non basterà un solo libro letto velocemente, ma più libri e riletti più volte. Ricordati di non copiare mai parti di libro in un tuo articolo, oppure puoi farlo – se sono brevi – citando la fonte (ovvero titolo del libro, editore, autore, pagina).

Il secondo metodo è sicuramente quello meno impegnativo. Oggi sulla rete puoi trovare articolisti ovunque. Tutti bene o male sanno scrivere. C’è chi sa scrivere in maniera più creativa e c’è chi scrive in modo più giornalistico. Affidati a quelle persone creative. La scrittura deve essere ipnotica.

Chi legge deve essere costantemente attratto dai tuoi articoli, deve costantemente essere incollato allo schermo. Pensaci bene: quante distrazioni abbiamo oggi? Troppe! Già solo il telefonino che suona per ogni notifica (facebook, whats’app, email ecc..), poi in televisione fanno un programma accattivante, i familiari che ti cercano… come fa uno a leggere un articolo per intero? Deve succedere un miracolo! 

Ecco, il miracolo è la scrittura ipnotica.

3. Pubblica con Regolarità

2000-euro

Questo passo è molto importante. Ci sono Blog che aprono, pubblicano i primi venti articoli i primi giorni e poi rimangono inattivi per mesi e mesi. I poveri utenti affezionati al Blog aprono la pagina un giorno e non trovano aggiornamenti. La aprono un altro giorno e non trovano aggiornamenti. La aprono il giorno dopo e quello dopo e ancora e non trovano nulla. Alla quinta volta non apriranno più il tuo blog.

Non ti dico di pubblicare tutti i giorni, sarebbe quasi impensabile. Ma scrivere con regolarità sì. Puoi anche pubblicare un solo articolo a settimana, l’importante è che i tuoi utenti lo sappiano. Se scegli di pubblicare il Venerdì sera alle 20.00 allora scrivilo in Homepage da qualche parte che i tuoi articoli verranno pubblicati sempre ogni Venerdì di ogni ora.

Ci sono state molte discussioni per quanto riguarda la frequenza della pubblicazione. Alcuni si trovano bene con una frequenza molto alta. Per esempio ci sono redazioni che pubblicano anche 10 articoli in un solo giorno. E altri che si trovano bene con una frequenza più bassa. Per esempio, io e gli altri amministratori di Pianosolo.it, abbiamo deciso di pubblicare ciascuno 1 articolo a settimana, per un totale di 3 articoli: Lunedì, Mercoledì e Venerdì. In questo modo riesci a coprire tutta la settimana pubblicando anche articoli di un certo peso.

4. Monetizza al Meglio

guadagnare-soldi

Un blog che fa visite deve essere monetizzato. Monetizzare un blog significa guadagnare con i tuoi contenuti. 

Se si tratta di contenuti gratuiti allora dovrai guadagnare con le pubblicità. Se si tratta di contenuti a pagamento allora quello dovrà essere il tuo unico ritorno economico. I contenuti sono tutto ciò che hai. Non pubblicare articoletti tanto per pubblicare. Cerca sempre di dare un valore aggiunto ai tuoi articolo e cerca di far arricchire chi legge il tuo articolo.

Io, per esempio, mi emoziono molto quando da un articolo imparo qualcosa, anche se non si tratta di qualcosa inerente all’articolo. Magari imparo una citazione, oppure un’abitudine che hanno i grandi, un modo di dire, una curiosità. Insomma, dove imparo io ci vedo del guadagno.

Perciò costruisci i tuoi articolo in modo formativo. Forma chi ti legge. Istruiscilo, regalagli curiosità, cerca di essere originale e distinguiti dalla massa.

Per monetizzare degli articoli gratuiti puoi rivolgerti a diversi siti. Tra i più famosi c’è la pubblicità di Google Adsense. Si tratta di una pubblicità Pay per Click. Questo significa che per ogni click che gli utenti faranno sulla tua pubblicità, tu ci guadagnerai qualcosa. Qualcosa quanto? Dipende… ma in linea di massima parliamo di centesimi.

Cerca di trovare anche la soluzione più appropriata per il tuo Blog. Ricordo il caso di Nanoda, costruito dal mio amico Ryuichi. Ai tempi cercava di monetizzare il suo traffico attraverso Google Adsense ma non ci riusciva. La sua nicchia era troppo particolare e non c’erano investitori da parte di Google Adwords. Così ha deciso bene di eliminare Google Adsense per sostituirlo con tipi di servizi e pubblicità più dirette.

Se per esempio provi ad aprire il suo sito, troverai una grande pubblicità come sfondo del Blog, così come succede in diversi servizi di posta elettronica, oppure su We-transfer, oppure sui servizi di abbreviazione di url. Il principio è questo: io ti offro un servizio, gli utenti lo usano, però gli compare una grande pubblicità e io guadagno per tutti quegli utenti che visionano la pubblicità.

Oppure sul sito, che parla di fumetti, ha allestito un corso di giapponese. Solitamente le persone appassionate ai fumetti anime e manga, sono anche appassionati dell’oriente, quindi io credo che quella sia stata veramente un’ottima trovata per il sito.

5. WordPress o Blogger?

blogging-business

L’eterno dilemma. E’ meglio WordPress o Blogger? Quale delle due piattaforme è più performanti e adatta per il guadagno online? 

Io, nella mia carriera di Blogger ho avuto una decina di Blog in WordPress e una ventina di Blog creati con Blogger. Mi sono trovato bene con entrambi, ma ecco la mia esperienza spiattellata su di un piatto d’argento per te:

Problemi di WordPress:

  • Se non sei esperto, installarlo può rivelarsi un’impresa;
  • Se non lo sai utilizzare può diventare lento;
  • Devi costantemente fare dei Backup (o installare un plugin che lo faccia per te);
  • Devi costantemente aggiornarlo onde evitare attacchi Hacker;

Problemi di Blogger:

  • Non puoi installare Plugin;
  • Per fare delle modifiche devi mettere mano al codice Html, col rischio di fare seri danni;
  • Limitato;
  • Difficoltà nel trovare template eleganti e professionali;

Se non hai molte pretese e l’esigenza di installare Plugin per installare funzionalità particolari, allora un Blog costruito sulla piattaforma Blogger può rivelarsi la migliore soluzione. Qui trovi un articolo di Roberto Iacono, un mio caro amico 🙂 .

 

Articoli, Blog, Migliorare Blog

7 Consigli per Curare al Meglio il Tuo Blog

Novembre 16, 2014by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

Il blog è lo strumento più potente che ci sia per ogni azienda. Grazie ad esso infatti è possibile sfruttare i contenuti (content marketing) in modo tale da valorizzare i propri prodotti o servizi.

A proposito di questo concetto ti consiglio la lettura di questo libro, edito da Hoepli, un vero must per quanto riguarda i contenuti per i blog. Oggi trattiamo e approfondiamo alcuni concetti trattati anche da questo libro, in particolare da pagina 144 a pagina 152.

1. Fissa il tuo Obbiettivo

Prima di cominciare a scrivere mille articoli sul tuo Blog ragiona e chiediti:

  • che cosa vuole essere il mio blog?
  • verso che tipo di utente è rivolto?
  • perché questo blog?

Una volta che saprai rispondere a queste domande allora potrai iniziare a scrivere contenuti di qualità sul tuo blog.

2. Elabora Un Palinsesto

Non fare come faccio io 😀 . Cerca di pubblicare con regolarità. Pubblica almeno un articolo a settimana e se riesci due (dicono che sia il numero ottimale). Ci sono siti di news che pubblicano anche 5 articoli al giorno, ovviamente più è il numero di articoli pubblicati e minore sarà la tua possibilità di investire tempo ed energie su ognuno di esso.

Ti consiglio di assumere dei collaboratori che scrivono articoli sul tuo blog. In questo modo puoi scrivere un solo articolo a settimana ma vederne pubblicati più di uno.

3. Non solo parole

Le parole sono belle ma… i video lo sono ancora di più! Quando puoi correda il tuo articolo da un podcast, da immagini o da video. Se ti spaventa inserire troppe immagine all’interno del tuo blog per via degli innumerevoli costi che questo comporterebbe, allora ti consiglio di dare un’occhiata al mio Magico Photo che ti permette di avere qualsiasi tipo di foto o immagine in modo gratuito.

4. Non eliminare i commenti Scomodi

Permetti sempre i commenti sotto i tuoi post. Potrai ricevere elogi se hai fatto un buon lavoro e questo ti aiuterà a fare sempre meglio anche nei post a seguire, oppure potrai ricevere critiche. Esistono due tipi principali di critiche:

  • quelle costruttive
  • quelle non costruttive

Le critiche fatte in modo costruttive devono servire a te per migliorare gli aspetti evidenziati. Le critiche non costruttive come gli inutili insulti che si leggono spesso, non ti serviranno a molto, anzi… perciò non farti problemi ad eliminare questo tipo di commenti.

5. Scrivi come Parla

Fidati, non esiste cosa peggiore che leggere un blog impostato in modo formale, che magari dà anche del “lei” al lettore. Il Blog sei tu che comunichi con un lettore. Devi cercare di creare empatia. Come puoi crearla se cerchi di tenere il distacco? Più sarai vicino al potenziale cliente e più il potenziale cliente sarà vicino a te e al tuo prodotto.

Lascia stare i grandi paroloni, cerca di farti capire da tutti, dal contadino al laureato in lingue orientali.

6. Tieni alta la Curiosità

L’essere umano è curioso di natura. Se ad una persona le dici: “non ti girare perché c’è una cosa brutta..”, al 99,99% quella persona si girerà per via della curiosità. Inoltre in quella frase c’è la parola “non”. Sapevi che il nostro cervello filtra questa parola? Per il nostro cervello è come se non ci sia. Se ad un bambino dici: “tu non sei stupido”, il bambino riceverà in modo subconscio: “tu sei stupido”.  Ecco perché devi cercare di eliminare il “non”, è una parola tossica.

Mantenere viva la curiosità del lettore nel tuo articolo è tuo compito. Utilizza frasi che possano suscitare attenzione e curiosità.

Ti è mai capitato di leggere quei libri-mattoni che dopo due pagine di lettura ti “costringono” a chiuderli? Un libro può avere anche 1.000 pagine. Se queste sono scritte in modo persuasivo diventa facile perdersi dentro di esse.

7. Fai domande

Le domande stimolano l’interazione e tengono vivo l’interesse. Un buon modo per mantenere la curiosità del lettore è quello di fare una domanda all’inizio dell’articolo e dare una risposta solo alla fine.

Ti consiglio la lettura di “La scrittura ipnotica” del grande Joe Vitale.

Guadagnare, Social

Come fare soldi con Instagram

Novembre 8, 2014by Christian Salerno (Krikko)4 commenti

Se ti stai chiedendo come guadagnare con Instagram nel 2022, sei arrivato nel posto giusto. In questa guida ti spiegherò come iniziare a sviluppare gradualmente un guadagno online tramite l’applicazione ad oggi più usata e famosa (la sta superando solo TikTok con una crescita incredibile!).

Potrebbe sembrare difficile partendo da zero, ma non preoccuparti! Seguendo i miei consigli potrai sfruttare al meglio questa piattaforma per guadagnare soldi online diventando un instagrammer e potenzialmente un influencer. Raggiungere un vasto pubblico ed influenzarlo può essere molto proficuo, ma devi fare attenzione ad alcuni aspetti che di seguito tratterò per cominciare a monetizzare un account Instagram. Pronto? Partiamo!

Continue reading

Affiliazioni, Guadagnare

Come Massimizzare le Affiliazioni

Ottobre 7, 2014by Christian Salerno (Krikko)4 commenti

Decidere di impostare un Business con le affiliazioni è forse uno dei metodi migliori con il quale partire. Così facendo non hai la responsabilità di creare un prodotto efficace con una presentazione altrettanto efficace e un sistema di pagamento automatizzato. Tutto quello che dovrai fare è andare a promuovere quel determinato prodotto.

Qualsiasi sia la tua nicchia di mercato troverai sicuramente un prodotto da sponsorizzare dietro commissione. Se non dovesse esistere nessun programma d’affiliazione per il tuo settore – cosa molto improbabile – esiste Amazon che ti permette di guadagnare il 10% su ogni vendita effettuata.

Ora, piazzare link affiliato casuali all’interno dei propri articoli non ha alcun senso. Ricordati sempre che ogni volta che ti muovi devi avere un piano. Questa regola l’ho appresa tempo fa giocando a scacchi. Gli scacchi sono una mia grande passione e mi hanno insegnato moltissimo dalla vita. Mi hanno insegnato ad aver pazienza, mi hanno insegnato a capire i propri errori ed evitare di commetterli in futuro, mi hanno insegnato che tutto ciò che ti accade è solamente tua responsabilità. 

Non puoi muovere le pedine in modo casuali. Certo, puoi fare mosse posizionali, puoi giocare di profilassi, puoi giocare tramite considerazioni generali ma alla lunga non avere un piano ti porterà alla disfatta. Il piano, anche se semplice, ti permette di coordinare le tue forze verso un obiettivo. Come si dice: “meglio avere un obiettivo banale che non averlo proprio”.

Ecco, il tuo blog con le tue affiliazioni, deve avere un piano. Qui di seguito ti elenco alcuni strumenti che per me si sono rivelati fondamentali.

1. Plugin per le Affiliazioni

Esiste un Plugin a pagamento – Affiliate Link Manager –  che ti permette di semplificarti la vita. A differenza degli altri Plugin gratuiti, questo ti permette di:

  • Decidere quali sono le parole chiave sulle quali inserire il link d’affiliazione. Una volta che imposti per esempio che su “Guadagnare” ci va un determinato link, tutte le volte in cui scriverai “guadagnare” verrà linkato in automatico quel link da te assegnato;
  • Rende il link d’affiliazione nascosto;
  • Puoi decidere il numero massimo di link per post, in modo tale che tu non abbia un post tappezzato di link;
  • Puoi modificare il colore, la grandezza e il font dei link;
  • Puoi creare short url;

Gli inserimenti a mano possono essere più precisi, certo, ma tieni a mente che le cose col tempo possono cambiare. Una piattaforma d’affiliazione può fallire e tu perderesti tutti i tuoi link e andarli a ricambiare ad uno ad uno in ogni tuo post sarebbe un gran bel lavoraccio. Con questo plugin riusciresti a sbrigartela in meno di 5 minuti.

2. Nascondi il link d’affiliazione

Nascondi sempre i tuoi link d’affiliazione. Alcune persone, se si accorgono che il tuo è un link affiliato, cancellano la tua url e acquistano comunque il prodotto ma non ti fanno così prendere la commissione. Nascondilo, ci sono diversi modi. Eccone uno molto valido:

3. Crea Report e distribuiscili

I report viaggiano molto più veloce rispetto ai tuoi articoli. Il report è un mini-ebook. A stenderlo ci impieghi 2-3 ore ma i suoi frutti possono essere davvero buoni. Creando un report di 20-30 pagine ben fatto e ben impaginato, puoi distribuirlo sulle maggiori piattaforme di condivisione online: scribd, 4shared, docstoc ecc…

All’interno del Report piazzaci dei link d’affiliazione, ma ricordati di non abbondare mai troppo. Due o Tre link per 30 pagine possono andare bene. Dobbiamo sempre tenere a mente l’idea di creare valore ed è solo tramite quello che possiamo avere delle entrate. Non esiste un sito/blog/applicazione/software non di valore che generi entrate consistenti. Valore = soldi.

4. Sii presente nei Forum

forum1

Il modo migliore per crearsi una credibilità è attraverso i Forum. Sui forum le persone pongono domande e tu acquisti valore ogni qual volta rispondi alle loro domande risolvendo i loro problemi. Ogni problema che risolvi è un punto in più a tuo favore.

Nella maggior parte dei forum succede che dopo un tot. di messaggi postati, passi di categoria superiore. Dopo altri post passi a quella successiva ancora e così via. Arrivato ad una certa categoria avrai dei privilegi rispetto agli altri utenti. Per esempio puoi mettere una firma sotto ogni tua risposta. La firma è in grado di dare una visibilità immensa al tuo blog o al servizio/prodotto che vuoi pubblicizzare. Sotto ogni tua risposta ci sarà il link al tuo blog o prodotto! E’ fantastico! Quindi vai sui forum e inizia a rispondere a tutti coloro che hanno bisogno del tuo aiuto!

5. Sfrutta i Paid to Write

I siti Piad to Write sono tutti quei siti che ti pagano una miseria per scrivere qualcosa: guida, recensione, articolo. Il tuo scopo ovviamente non è quello di utilizzare il tuo tempo per guadagnare quei pochi spiccioli ma bensì di farti visibilità creando articoli su quei siti. Gli articoli però non devono contenere il link affiliato – dato che la maggior parte dei siti paid to write non lo permette – ma devono contenere il link all’articolo sul tuo sito che a sua volta contiene il link affiliato. Tadan! Barriera superata 😉

6. Crea un blog-laboratorio

Questo termine l’ho coniato io 😀 . Per blog-laboratorio intendo quel blog “non ufficiale” dove ci fai gli esperimenti o fai sperimentare gli altri. Ho aperto il mio blog laboratorio più di 3 anni fa e l’ho intitolato fare soldi. Questo blog è composto da moltissimi articoli che contengono affiliazioni. La maggior parte degli articoli non sono stati scritti da me ma da articolisti o ghost writer che sono stati pagati per scrivere. Ti posso garantire che all’oggi sono in positivo. I soldi che ho pagato agli articolisti sono molto meno rispetto a quelli che ho incassato con le affiliazione da quel blog, perciò… puoi provarci anche tu!

Il blog come vedi è stato creato su blogger, in questo modo non ho dovuto nemmeno pagare il dominio annuo. Solo entrate!

Guadagnare

Come Guadagnare con le App

Luglio 10, 2014by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

Con l’entrata sui nostri mercati degli Smartphone, si è aperta una nuova frontiera di guadagno.  Ovunque ci sia mercato c’è chi spende e c’è chi guadagna. Qualsiasi mezzo può essere utilizzato un due modi differenti. Noi oggi impareremo a far fruttare il nostro Smartphone, installando le giuste app che ci permetteranno di guadagnare.

Fino a qualche anno fa sembrava impossibile riuscire a guadagnare col proprio cellulare, oggi invece è pura realtà. Andiamo a vedere quali sono queste applicazioni. 

1. CashCrate

È un app che ti permette di guadagnare svolgendo dei piccoli lavori online. Inoltre, l’azienda creatrice offre anche in prova delle nuove app dietro ricompensa. In questo modo vedrai salire il tuo conto Paypal giorno dopo giorno.

2. Cash Cat

Ottima app per chi ha bisogno di piccoli guadagni e in tempi brevi. È possibile guadagnare svolgendo i piccoli lavori assegnati come: completare sondaggi, testare nuove app ecc.. Il Payout è al raggiungimento dei €2 di guadagno.

3. AppCasher

Come le altre applicazioni, anche questa funziona in modo simile. Prova in anteprima alcune nuove app e segnala eventualmente i difetti. Verrai pagato in denaro contante o in buoni sconto o regalo su Amazon.com.

4. Ad Latte

Questa è una delle applicazioni più famose per guadagnare col proprio smartphone. Una volta installata potrete guadagnare con la compilazione di sondaggi, risposte a quiz, installazioni di altre app, recensire, dare le proprie opinioni ecc…

5. Instant Paid

Un nome una garanzia: pagamento istantaneo. Vieni pagato tramite Paypal se svolgerai piccoli lavori. Il pagamento è immediato.

Page 29 of 50 First page...1020«2728293031»4050...Last page

10 Articoli più Letti

  1. 7 Idee per fare 500€ al giorno
  2. Come Guadagnare 2500€ al mese con Spotify
  3. Guadagnare con i Download
  4. Come Guadagnare con il Computer
  5. Guadagnare con You-Cubez! Cos'è? Come si fa?
  6. Come Creare un Sito di Recensioni di Nicchia che ti farà Guadagnare 1000€ al mese
  7. Guadagnare Online: Guida per Minorenni
  8. Come Guadagnare 50€ al mese con Google Adsense
  9. Organizzare un Workshop: Ecco i Primi Passi
  10. Guadagno Online: Di Chi Fidarsi?

Recent Posts

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Febbraio 17, 2024
I migliori investimenti senza rischio

I migliori investimenti senza rischio

Ottobre 9, 2023
10 Modi per ricevere Rendite Passive

10 Modi per ricevere Rendite Passive

Agosto 1, 2023

Mappa del Sito

Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

logo moove gdpr
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.