Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    SEO
    Google
    Google Adsense
Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
Articoli più Letti
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Blog, Google, Google Adsense, Guadagnare

Guadagnare 10 Euro al Giorno

Settembre 6, 2021by Christian Salerno (Krikko)2 commenti
guadagnare-col-pc

In diversi mi avete scritto: “Christian, tu ci spieghi come fare €1000 con questo o quel metodo di guadagno, ma a me bastano anche solamente  €10 al giorno.” 

Così ho deciso di accontentarvi. Questa è una guida per coloro che non hanno ambizioni milionarie ma che vogliono avere quel guadagno extra che gli permetta di togliersi gli sfizi dalla vita.

Come sai, oggi ci sono molti nomadi digitali, cioè persone che riescono a guadagnarsi da vivere tramite il lavoro online. Essendo dunque “scollegati” da un lavoro fisico, possono scegliere di vivere la propria vita in qualunque parte del mondo, purché ci sia una buona connessione Internet. 

Conosco diverse persone che lavorano da Bali, dalle Canarie e Malaga. Sono posti dove si sta bene climaticamente tutto l’anno, non c’è criminalità e la gente è rilassata e cordiale.

Anche io ho pensato diverse volte di trasferirmi all’estero ma purtroppo i legami affettivi hanno sempre preso la meglio. La famiglia, la mia compagna… non potrei immaginare di vivere il resto della mia vita senza di loro o di vederli solo a Natale e Pasqua.

È possibile Guadagnare 10 Euro al Giorno?

Ad ogni modo qui non stiamo parlando, ancora, di diventare dei nomadi digitali. Stiamo semplicemente parlando di guadagnare 10 euro al giorno.

Ci sono diversi sistemi e metodi che ti permettono di arrivare a questa cifra. Te ne elenco alcuni:

  • compilando sondaggi retribuiti;
  • offrendo servizi da freelance;
  • dando ripetizioni online;
  • scrivendo per riviste online;
  • realizzando video su Youtube;
  • e molto altro.

Grazie a questi metodi, sviluppati con costanza nel tempo, potrai iniziare a costruire la tua indipendenza finanziaria lavorando da casa. Ma fra tutti i metodi che ti ho elencato, ne ho omesso volutamente uno, e cioè quello che io reputo uno dei migliori e quello che ha più potenziale: Il Blog.

Ebbene sì…

Creare un Blog è ancora uno dei metodi migliori di guadagno.

“Cos’è un blog?”

Un Blog altro non è che un sito web.

“Ma dunque che differenza c’è fra un sito web e un blog?”

  • Il primo è statico;
  • il secondo è dinamico.

Il Sito web, una volta costruito è finito. Per esempio, se posseggo una pizzeria e faccio costruire il sito web della mia pizzeria, quel sito web vetrina sarà sempre lì. Ci sarà la pagina “dove siamo” ci sarà la pagina “le nostre pizze” e ci sarà la pagina “chiamaci”. Poi se si vuole, in Homepage si inserisce la storia della pizzeria, da quanti anni è aperta e STOP! Finisce lì.

Mentre il Blog è un contenitore di informazioni per lo più scritte che viene sempre aggiornato. Maggiori informazioni su come creare e guadagnare con un blog le trovi sul blog Soldi sul Web.

Guadagnare €10 al giorno o €300 al mese con un Blog

“Bene, ho capito la differenza fra sito web e blog. Ma… come posso guadagnarci con un blog”? 

Questo video potrà esserti d’aiuto:

Dunque un Blog è un contenitore di informazioni su una determinata nicchia. Tant’è che in rete trovi blog su qualunque cosa:

  • Blog sulla pesca;
  • Blog sulle formula 1;
  • Blog sulle ricette di cucina;
  • Blog sulle diete “miracolose”
  • Etc…

Quello che devi quindi capire è: su cosa mi piacerebbe scrivere?

Questa domanda è fondamentale perché ne varrà del tuo futuro. È un po’ come quando, finito le scuole medie, devi decidere che scuola superiore scegliere. Una scelta sbagliata potrà rovinarti la vita.

Se posso permettermi di darti un consiglio, scegli una nicchia che ti appassiona. Non occorre essere esperti in quella nicchia (se lo sei, tanto meglio!), perché se sei appassionato, non avrai problemi ad informarti sempre di più, giusto?

Quando un argomento ti appassiona ne parli con chiunque, e vorresti parlare solo di quello, dalla mattina alla sera! Ed è proprio questo il grande vantaggio della passione e ti spiego subito il perché.

Non pensare di aprire il tuo Blog e di vedere centinaia di dollaroni piovere dal cielo in direzione delle tue tasche. Sarebbe bello se fosse così ma non accade (purtroppo). Anzi, con tutte le probabilità, non vedrai l’ombra di un dollaro nemmeno dopo un paio di mesi dall’apertura del tuo blog.

Ecco che se sei appassionato continuerai a darci dentro e ad aggiornare il tuo blog fin quando non inizierai a vedere i primi risultati. Se non sarai appassionato di quello che scrivi, arriverà il punto – e ti assicuro che arriva – in cui ti dirai: “ma perché diamine sto scrivendo queste cose? Chi me lo fa fare? Non ho neanche voglia!”

Ecco quello che succederà e te lo posso garantire perché io in primis sono passato su queste cose e poi ho aiutato molte persone con i loro blog e ne ho viste altrettante di queste disavventure!

Se scrivi di una cosa che ti passiona non ti avvilirai nei momenti di sconforto. Se scrivi di una cosa di cui non te ne frega nulla, mollerai alla prima difficoltà.

Avere un blog è come affrontare una maratona. Non vince chi va più veloce ma chi resiste più a lungo.

La Tecnica n.1 per Guadagnare con il tuo Blog

Lascia ora che ti mostri qual è la prima tecnica che potrai testare per iniziare a monetizzare il tuo Blog.

Per Guadagnare hai bisogno di lettori (traffico) sul tuo blog. Per portare lettori sul tuo blog hai bisogno di pubblicare contenuti interessanti. Una volta che hai i contenuti interessanti e lettori, puoi finalmente inserire la pubblicità all’interno del tuo Blog.

Ohhhh finalmente parliamo di soldi!

  • Pensaci bene, come guadagnano le trasmissioni televisive? Con le pubblicità;
  • Come guadagnano i quotidiani online? Con le pubblicità (alcuni con gli abbonamenti);
  • Come guadagna il grande Aranzulla? Con le pubblicità online.

Dove vado a prendere queste pubblicità?

Beh, fino a qualche anno fa, dovevi diventare una sorta di rappresentante virtuale. Cioè dovevi contattare manualmente le varie aziende e proporre loro gli spazi pubblicitari sul tuo blog. Quindi dovevi alzare la cornetta e chiamare il negozio che vende le Adidas sotto casa tua e chiedere se per €150 al mese avrebbe voluto comparire all’interno del tuo blog come sponsor. Ovviamente erano più i “no” che i sì ed era un compito estenuante.

Poi c’è stata una vera e propria rivoluzione con la nascita di Google AdSense.

AdSense è il sistema pubblicitario offerto da Google (dunque una garanzia). Grazie ad esso Google si impegna a fare da intermediario fra te e le aziende in cambio di una percentuale sui tuoi ricavi. Dunque basta telefonate. Basta miliardi di email inutili. Basta tutto questo. Ci pensa zio Google: mi sembra un affare, no?

E così, quando il tuo blog inizia ad avere un po’ di lettori occorre fare la richiesta a Google AdSense di aderire al programma pubblicitario e in genere, dopo pochi giorni (salvo accezioni), vieni approvato e puoi iniziare a far visualizzare le pubblicità all’interno del tuo blog.

Forse ti starai chiedendo “ma che forme hanno questa pubblicità? Ho il controllo di cosa mostrare e cosa no?”

Allora, le pubblicità appariranno all’interno dei tuoi articoli, tra un paragrafo e l’altro in questo modo:

Dunque nulla di più semplice!

Come e Quanto Guadagno dalle Pubblicità nel Blog?

Il Guadagno è variabile e guadagni in base ai click che vengono fatte su quelle pubblicità. So già a cosa stai pensando e scordatelo. Non provare ad autocliccarti le pubblicità o di assumere una banda di familiari straorganizzati per cliccare tutto il giorno sulle pubblicità nel tuo Blog. Google sa tutto… sempre.

I Click devono essere spontanei e dei lettori del tuo blog. Ogni click può farti guadagnare dai €0,05 ai €2, dipende soprattutto dal settore (dunque dalla nicchia) che hai scelto per il tuo Blog. Qui di seguito ti lascio la lista dei settori più pagati in assoluto da AdSense per singolo click.

È in inglese, tuttavia si capisce che i settori più pagati sono:

  • assicurazioni;
  • educazione online;
  • marketing;
  • banche e conti online.

Attento a non farti ingolosire. Vale sempre lo stesso discorso che facevo prima: apri un blog su qualcosa che conosci e che ti appassiona profondamente. È facile cadere in tentazione e aprire un blog che tratta argomenti che sono ben remunerati ma una volta che sarà calato l’entusiasmo iniziale, ti ritroverai a dire: “e ora che diamine scrivo?” 

Non hai più motivazione, non sai dove reperire le informazioni e non hai neanche voglia di metterti a scrivere un nuovo articolo. Perciò vale il consiglio di prima. Lascia stare queste statistiche e lascia stare queste nicchie. Concentrati sulla nicchia che ti appassiona ma ad una condizione: solo se questa nicchia ha un mercato.

Mi è capitato diverse volte di aiutare blogger che avevano incentrato il proprio blog su argomenti assurdi è così particolari che avrebbero interessato 10 persone al mondo su circa 8 miliardi di popolazione!!

Assicurati che ci sia mercato. Va bene pensare ad una nicchia, ma è anche vero che se prendi un tema troppo specifico, poi non avrai il bacino d’utenza. Alla fine questi ragionamenti li fanno anche i supermercati e i negozi in franchising. Ti proibiscono di aprire quel determinato negozio in quel paese/città se non supera un numero preciso di popolazione. Alla fin fine l’equazione è sempre la stessa: più persone = più soldi.

Consigli Finali per Bloggare

Arriviamo ai consigli finali per portare avanti il tuo blog senza problemi:

  • Attiva il Backup automatico dal tuo blog. Qualsiasi cosa dovesse succedere (attacchi Haker etc.), riuscirai a recuperare i salvataggi del giorno prima;
  • Pubblica con regolarità. Un paio di articoli a settimana possono bastare;
  • Non scrivere articoli troppo brevi (mai al di sotto delle 400 parole). Questi non riescono ad indicizzarsi nei motori di ricerca.
  • Utilizza spesso le parole in grassetto. Queste aiuteranno sia a tenere viva l’attenzione del lettore che non fargli perdere il segno.

firma per computer

 

Guadagnare

Come costruire un lavoro da 10000 euro al mese

Ottobre 18, 2020by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

Ciao, come stai? Spero tutto bene!

Ritorno a farmi sentire per raccontarti come fare il salto di qualità e passare da un buono stipendio ad un ottimo stipendio. Il segreto è… te lo dico fra qualche riga 😀 (eheh).

Fino a qualche anno fa pensavo di riuscire ad arricchirmi lavorando come un matto. Ormai mi conosci. Sono un musicista di professione e oggi il 90% del mio lavoro (e delle mie entrate) è online.

Fino a qualche anno fa però la percentuale era all’incirca 40% online e 60% vita reale. Perché? Semplicemente perché non volevo mollare il “lavoro vero”. Avevo ancora la mentalità che il lavoro nella “vita reale” era più sicuro e redditizio.

Così, insegnavo come un matto. Davo lezioni per 8 ore al giorno, dal Lunedì al Sabato, e 1 volta al mese insegnavo in una scuola a Verbania (in Piemonte) tutto il week-end (Domenica inclusa) per 12 ore al giorno senza pausa pranzo.

Ero un folle. Una media di 20 euro l’ora per 8 ore al giorno per 6 giorni a settimana per 1 mese. Arrivavo tranquillamente a toccare i 4K. Ovviamente da quelli, c’erano da togliere le tasse (e quindi ne diventavano 2,5 netti).

Non ero stressato perché amavo (e tutt’ora amo) insegnare musica. Tuttavia vedevo che quello era il tetto massimo dei miei guadagni. L’unico modo per guadagnare di più sarebbe stato quello di avere più ore in una giornata ma, ahimè, non si può 😊.

Anche con il lavoro online, benché questo sia più facilmente scalabile, è difficile fare il famoso salto di qualità. Il mio sito principale mi ha reso sempre una media di 2K al mese, a volte 3, a volte 1,5 ma non riusciva mai a fare il boom. Poi… è cambiato tutto.

Ho finalmente capito qual è il segreto per fare il salto di qualità. Lo potevo facilmente intuire grazie alle mie collaborazioni con aziende importanti dell’online Marketing ma finché non ci vai a sbattere con la testa, non ci arrivi.

Il segreto dunque è espanderti e delegare.

Già. Probabilmente starai pensando che io abbia scoperto l’acqua calda ma… caxxo, è proprio così!

Sai, da piccolo libero professionista che si sudava la pagnotta lavorando come un matto, non me la sono mai sentita di assumere dei collaboratori. Sì, è capitato di pagare una tantum delle persone ma mai di pagare in maniera continuativa dei collaboratori.

Quello che è successo dopo che mi sono circondato di persone valide e leali è semplicemente una magia.

Io mi sono finalmente liberato di una valanga di compiti che mi sottraevano tempo ed energie da dedicare alle cose che veramente mi facevano produrre la gran parte dei risultati.

Da lì in poi è stato tutto in discesa. Non puoi immaginare quanto sia stato felice di pagare 300 euro al mese xxxxx per curarmi i social, 150 al mese quell’altro per farmi la ricerca delle parole chiave, 200 al mese xxxxxx per gestirmi i gruppi Facebook e percentuali a xxxxx per il progetto di self-publishing su Amazon.

Solo quando il tuo Business diventa strutturato allora puoi veramente fare il passo da gigante ma fino ad allora avrai un tetto massimo che difficilmente potrai superare. Nel video di oggi voglio raccontarti un’esperienza che ho vissuto molto importante (in merito a questo discorso).

Spero che il video sia stato di tuo gradimento e cerca sempre di crescere e di rendere il tuo Business il meno possibile dipendente da te stesso. Più sarà dissociato da te e più riuscirà a crescere velocemente.

Ora ti lascio che è quasi pronto da mangiare. Ti mando un caro saluto e ci aggiorniamo presto, alla prossima! 😊

firma per computer

Migliorarsi

L’atteggiamento mentale per incrementare il tuo Business Online

Luglio 30, 2020by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

Quand’è che ho fatto il passaggio da ragazzino ingenuo e cazzone a persona che capisce un pochettino come va il mondo?

Quando ho capito una sola cosa e cioè che al mondo le persone sono divise in due categorie. C’è una sponda e c’è un’altra sponda. Nel momento in cui riesci a capire quali sono i ruoli di ciascuna sponda, capisci in quale delle due sponde stare e questo ti potrà cambiare considerevolmente la vita.

Quali sono queste due sponde? C’è la sponda del produttore e la sponda del consumatore.

Siamo consumatori quando andiamo sabato pomeriggio a farci un giro alla MediaWorld oppure che al supermercato. In quel caso sono un consumatore, cioè vado a comprare un prodotto che possa andare a soddisfare dei bisogni e delle esigenze. Talvolta la maggior parte di questi acquisti sono acquisti d’impulso e i venditori fanno molto leva su questo aspetto emotivo. A tal proposito ti consiglio la lettura di Le armi della persuasione.

Dall’altro lato ci sono i produttori, cioè coloro che realizzano prodotti che i consumatori hanno bisogno. Quindi quando noi andiamo a comprare la pasta, dall’altro lato c’è una fabbrica che produce la pasta. Quando noi andiamo a comprare il giocattolo della lego al nostro cuginetto o per nostro figlio, dall’altra parte c’è un’azienda che costruisce i mattoncini di lego.

Quindi o sei consumatore o sei produttore.

Domanda da 1 milione di dollari: Secondo te, i soldi te li fai quando sei consumatore o quando sei produttore? Sicuramente ti sarai già risposto alla domanda.  Ovviamente da un lato i soldi ti escono solamente dalle tasche, dall’altro ti entrano.

Quando inizi a essere produttore, vedi il mondo in maniera differente. Per esempio, quando fai delle ricerche su internet, pensi di stare facendo qualcosa di totalmente innocuo e pensi di trovare informazioni gratuite. Quando però passi al lato produttore, ti rendi conto che però quando tu entri su Google vieni catapultato all’interno di un mercato. Immaginati il mercato del sabato mattino 300.000 persone 400.000 bancarelle.

Quando Google ti dà i risultati di ricerca, che spesso sono blog, siti, video su Youtube. Tu pensi di ottenere queste informazioni gratuitamente ma in realtà i produttori di queste informazioni hanno creato questi contenuti (content marketing) col solo scopo di attirarti all’interno della loro offerta (cioè vogliono venderti qualcosa).

Ad un certo punto devi passare da consumatore a produttore. Se non fai questo passo, difficilmente potrai incrementare le tue entrate.  Ti faccio un po’ di esempi per capire il tutto meglio. Tra studente e formatore (o studente e insegnante) secondo te, chi ci guadagna dei due in termini di soldi?

Oppure secondo te, guadagna di più uno che fa network marketing, oppure uno che crea un network marketing. Guadagna di più una persona che fa video su youtube (con la monetizzazione attiva) o una che crea Youtube.

Quello che veramente devi cercare di capire è che devi passare sempre passare dall’altro lato della staccionata che ti fa guadagnare di più. Tutti lì fuori cercano di inglobarti dentro qualcosa (qualche progetto) che sicuramente farà aumentare gli interessi degli altri (non i tuoi).

Quando decidi di passare dall’altra parte, il mio consiglio più spassionato è quello di farlo solo quando sei maturo e hai una certa esperienza. Oggi vediamo su Facebook e su Youtube ragazzi di 19 anni che sono appena usciti dalle superiori che hanno visto qualche video motivazionale e ti vogliono insegnare come hanno guadagnato €40.000. Cercano di venderti la mappa del tesoro quando loro stessi non sanno nulla.

Fai davvero attenzione perché quando ci metti la faccia e poi ti sputtani… è finita!!! Una volta che ti sei bruciato non puoi più recuperare. Basta, stop. Addio Business online. Perciò il mio consiglio è quello di fare la gavetta a lungo. Scrivi per blog altrui, apprendi da quelli che ne sanno più di te, sperimenti sempre in background e poi, solo quando sarai pronto, realizza il tuo prodotto o servizio e vendilo al mercato.

Dunque scrivi, scrivi, scrivi. Impara a scrivere. Già scrivere in italiano e senza errori è già una gran cosa, ma poi devi imparare a scrivere per vendere. A tal proposito ti consiglio questo libro, scrittura ipnotica del mio autore preferito (JoeVitale)

Con questo libro imparerai cosa significa scrivere su internet per vendere un prodotto. La scrittura ipnotica è diversa da quella dei romanzi e se sei abituato a quel tipo di scrittura, ti conviene disabituarti il prima possibile. 

Questi erano i miei consiglio per oggi. Come al solito spero di esserti stato d’aiuto, non mi resta altro che salutarti e darti appuntamento al prossimo articolo/video, ciao!

firma per computer
Guadagnare, Migliorarsi

Consigli per i Giovani che vogliono Guadagnare Online

Gennaio 21, 2019by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento
tramonto fidanzati

Oggi mi rivolgo ai giovani perché vedo che fra i marketers ci sono sempre più giovani (anche ragazzi di 17 anni, ad esempio). Bisogna fare attenzione perché ci sono tante persone che si spacciano per Marketer e Formatori, dando i propri consigli. Ma i consigli sono veramente validi solo se c’è dietro l’esperienza, altrimenti sono solo qualcosa che si può trovare tranquillamente online o su qualche blog o canale YouTube.

L’esperienza fa la differenza perché quando qualcuno spiega una cosa e ha dietro l’esperienza, riesce davvero a dare dei consigli utili cioè a dire come fare per non sbagliare, quali sono le difficoltà che ha incontrato nel suo percorso e come raggiungere veramente un obiettivo. Al giorno d’oggi tutti spiegano tutto, ma bisogna fare attenzione.

Quello che dico sempre io è che il giudice supremo fra quelli che parlano solo per il gusto di parlare e quelli che effettivamente guadagnano online, è il tempo.

Quanti sono apparsi e quanti sono scomparsi?

Fra qualche anno, meno della metà di queste persone sarà ancora presente online. Proprio l’altro giorno ho visto un paio di canali YouTube, nati da poco, di ragazzi di 17 anni che parlano come se fossero dei grandi e dispensano i propri consigli. Come dice Montemagno, sono solo degli “sbarbati”: è evidente che non hanno alle spalle l’esperienza necessaria per farlo.

Io ho iniziato a fare i miei primi soldi online dopo le superiori (a 19 anni) e a 20- 21 anni ho veramente iniziato a guadagnare online. Collaboravo con riv-eu, l’azienda di Mauro Franco e con le affiliazioni riuscivo a portare a casa circa 400 euro al mese. Ora, non è che con quei soldi fossi ricco ma l’importante era il netto che riuscivo a portare a casa.

Se, ad esempio, una persona guadagna 2500 euro al mese (che possono sembrare tanti) ma, fra le spese, l’affitto, l’assicurazione, il mutuo e così via, spende 2100 euro in un mese, rimangono comunque 400 euro.

Quello che conta, quindi, è il bilancio: se una persona che guadagna 2500 ha un netto di 400 euro, allora non è tanto. In pratica, è lo stesso che guadagnavo io quando ero più giovane e senza avere spese (perché abitavo ancora a casa con i miei): per me era un bel guadagno.

Quindi, vedo tanti ragazzi che parlano di cose che non sanno, anche imitando altri personaggi. Uno di questi è Giorgio Tavazza che ha un canale YouTube molto seguito ed è stato anche intervistato da Montemagno in uno dei suoi video (che ora non è più disponibile, proprio perché Montemagno l’ha rimosso).

Sulla rimozione del video, per alcuni, l’ha fatto perché forse si è reso conto che Giorgio non era in realtà una persona da intervistare (io ho visto l’intervista e, in effetti, a mio parere, durante questa, il ragazzo si limitava solo a sorridere ma non diceva nulla di che, mancavano, cioè, dei contenuti).

Per me è, comunque, un ragazzo che si sta dando da fare, nonostante tutto ha solo 18 anni! Ma, per quanto una persona possa essere più matura dell’età che ha, a 18- 19 anni sei giovane e, comunque, per fare un qualsiasi business, è necessario un minimo di capitale su cui investire.

Quando ho iniziato con il mio primo blog, il capitale che avevo lo ricevevo dalle rendite di Adsense di Pianosolo (che, all’epoca, mi rendeva 150 euro al mese) e dai guadagni delle lezioni di pianoforte. Quei soldi li investivo per creare un blog o per fare una consulenza (come quella da 200 euro con Carlo D’Angiò, anche se non avevo tanti soldi da spendere).

Ma un ragazzo di 17 anni come fa a partire se non ha un minimo di entrata? Come fa a dire di guadagnare?

Se qualcuno nei suoi video dice cose che non conosce totalmente, finirà per esaurire i contenuti perché se non è esperto della materia e non ha il “sudore addosso”, ad un certo punto non saprà più cosa dire.

Attenzione, quindi, a non seguire falsi miti e falsi idoli! Mi rivolgo ai giovani: siate voi stessi e cercate la vostra personalità perché alla fine è proprio la personalità a fare la differenza!

Quando era uscito il boom Montemagno, tutti si facevano i video con la libreria dietro piena di libri, proprio come era solito fare lui. In molti, addirittura, hanno iniziato ad acquistare libri (anche se magari non ne avevano letto mai neanche uno), solo per avere una bella libreria “ricca”. Lo stesso Montemagno, all’interno di uno dei suoi tanti video, ha detto di aver iniziato a fare video in quel posto proprio perché era l’unico della casa dove non ci fosse qualcosa di imbarazzante e non era stata una scelta assolutamente “calcolata” per sembrare più intelligente.

Quindi il mio consiglio è: seguite voi stessi e non quello che fanno gli altri perché non sempre è la cosa giusta. Infatti, difficilmente la massa ha ragione. E poi: fate un po’ di esperienza prima di buttarvi.

Io ho diversi canali YouTube (e chi mi segue lo sa): essenzialmente il mio business principale è dedicato al mondo del pianoforte e lì, parlando di cultura, la gente che mi segue ha un minimo di cervello.

Ma quando parli di guadagno e business online, “raccatti tutta la feccia di YouTube” perché essenzialmente c’è chi:

  • cerca “guadagno online” su Internet, perché è realmente interessato;
  • pensa di sapere tutto ma cerca ugualmente informazioni online ma, appena gli viene detto qualcosa, è subito pronto a criticare;
  • invece di ascoltare ciò che qualcuno ha da dire, cerca, in questa persona, un difetto fisico.

L’altro giorno guardavo un video su YouTube di un ragazzo che seguo che parla di aerei e di come fanno le compagnie aeree ad imporre dei biglietti che costino così poco…

Questo ragazzo ha il monociglio e tutti gli commentavano facendo riferimento a questa sua caratteristica fisica. Quindi, lui stesso ha fatto un video per spiegare il perché di quella scelta estetica.

A questo proposito voglio parlare degli haters. Gli haters non riescono a capire che tipo di persona hanno davanti perché per loro sono tutti uguali e cioè dei truffatori. Quando ci si trova davanti un hater, bisogna saperlo gestire.

E lo si può fare in vari modi:

  • facendo finta di niente;
  • rispondendo al suo commento, sconvolgendo totalmente quello che lui si aspetta.

A questo proposito, ho letto un libro molto bello, Transurfing, che diceva che, quando si presentano queste situazioni, nella vita reale o nel mondo online, occorre rispondere con qualcosa che la gente non si aspetta.

C’è un video bellissimo su YouTube dove si vedono due tipi che iniziano a fare a cazzotti vicino ad una pizzeria e, ad un certo punto, il cameriere che aveva la pizza in mano, va dai due e offre loro un trancio di pizza.

Ovviamente, questa cosa ha spiazzato i due che litigavano. Invece che cercare di aizzarli o di separarli (le due azioni più comuni in queste situazioni) il cameriere offre un trancio di pizza, mettendo fine alla lite fra i due litiganti.

Quindi, bisogna cercare di rispondere con cose il più assurde possibile. Gli haters sono persone talmente inutili e che non hanno nulla da fare, che non ha senso perdere tempo con loro, rispondendo ai loro commenti.

Se proprio è necessario farlo, è meglio farlo in maniera pacata, educata e stravolgendo un po’ le regole del gioco. Quando un hater legge una risposta, da quella può capire che si trova davanti ad una brava persona e non ad un truffatore. Se, invece, si risponde ad un commento di un hater, insultandolo a sua volta, ci si potrebbe conquistare l’antipatia di chi, invece, fino ad allora vi seguiva pensando che foste una persona intelligente.

Io, a riguardo, ne ho passate tante: ho avuto e ho tanti haters sui miei canali però ho imparato a gestire queste cose. Infatti, puoi ricevere tanti commenti positivi che ti accrescono l’ego ma, basta anche solo un commento negativo per non farti dormire la notte. Questa gente non vi conosce, non vale nulla e fa il “leone da tastiera” senza avere niente di meglio da fare.

A questo proposito, ci sono stati anche degli episodi delle Iene in cui facevano ritrovare faccia a faccia dei personaggi famosi con i propri haters. Il risultato è stato che questi haters senza la tastiera e il monitor davanti, erano innocui e negavano di aver scritto quei commenti negativi ed offensivi.

Quindi un altro consiglio è: imparare a gestire gli haters. Io credo che a 17- 19 anni si possa essere ancora troppo vulnerabili per riuscirci.

firma per computer

Blog, Guadagnare

Guadagnare Viaggiando: Un Sogno che Diventa Realtà

Gennaio 7, 2019by Ilaria CangelliNessun commento

Mai sentito parlare de “il giro del mondo in 80 giorni”?
È un romanzo molto divertente in cui i protagonisti, ricchi e annoiati dalla solita vita,
decidono di partire per girare il mondo in soli 80 giorni.
Se anche tu sei stufo della solita vita e sogni di guadagnare viaggiando, sei nel posto
giusto! In questo articolo scoprirai come trasformare la tua passione in un lavoro!

Guadagna viaggiando: diventa un travel blogger

La possibilità di scrivere e condividere le esperienze di viaggio sul web ha dato vita ad
una nuova professione: il travel blogger. Hai letto bene, si tratta di una vera e propria
professione!

Il travel blogger o viaggiatore moderno utilizza il web per organizzare i suoi viaggi e li
condivide su un blog e sui social. Grazie alle agenzie online come eDreams oggi è
possibile pianificare un viaggio in modo semplice e Low cost. Si tratta quindi di un
piccolo investimento iniziale per raggiungere il tuo sogno, cosa stai aspettando?
Se vuoi trasformare la tua passione in un lavoro, devi diventare un vero travel blogger.

Non è esattamente un “gioco da ragazzi”, dovrai impegnarti con costanza e sviluppare
determinate competenze. Non basta pubblicare qualche foto su Facebook o su
Instagram: devi conoscere gli strumenti giusti per raggiungere il tuo obiettivo.

Devi condividere le tue esperienze di viaggio, pubblicare articoli interessanti in cui offri
consigli preziosi ai tuoi lettori. Solo offrendo il meglio potrai differenziarti dalla massa! Più
sei convincente, più sarà alto il numero di followers conquistati. Maggiore è il numero di
followers, più aumentano le possibilità di guadagno.

Racconta i tuoi viaggi su un Blog

calcolare investimenti

Lo strumento di cui hai bisogno è un blog di viaggio dove raccontare i tuoi viaggi.
Un blog è un sito web dove puoi comunicare con il mondo.
Non è necessario che sia tuo. All’inizio puoi limitarti a scrivere articoli per altri blogger e in
futuro aprirne uno completamente tuo.

A questo punto non ti resta che raccontare i tuoi viaggi. Decidi tu come e quando farlo:
alcuni travel blogger pubblicano in tempo reale, altri preferiscono recensire il viaggio una
volta tornati a casa, scegli tu la modalità che preferisci!

Ricordati di raccontare le tue esperienze come un vero narratore, devi fare innamorare i
tuoi lettori dei posti che hai visitato. Se sarai convincente, con molta probabilità chi legge
il tuo racconto sarà invogliato a seguire il tuo stesso percorso, a ricercare quei luoghi che
ha ammirato grazie alle tue foto. Le immagini sono importanti perché coinvolgono più
profondamente i lettori. A chi non è capitato di scegliere una destinazione grazie ad
alcune foto trovate sul web?

Travel Blogger: come guadagnare

Il blog offre diverse possibilità di guadagno:

  • Affiliazioni
  • Articoli sponsorizzati
  • Spazi pubblicitari

Se sei all’inizio e non possiedi ancora un blog, puoi guadagnare con gli articoli
sponsorizzati e con le affiliazioni. Gli articoli sponsorizzati sono articoli in cui ti viene
richiesto di promuovere un prodotto o un servizio dietro compenso.

L’azienda che commissiona l’articolo, offre un compenso fisso stabilito in base al numero dei tuoi
followers. Con il tuo articolo stai pubblicizzando un brand, più visibilità offri al tuo
committente, più alto sarà il tuo compenso!

Le affiliazioni invece ti permettono di guadagnare una percentuale fissa (dal 5 al 15%) su
ogni singolo prodotto/servizio venduto. Guadagni in base a quanto vendi: dipende da te.

Se invece hai già conquistato un importante numero di lettori, puoi guadagnare sfruttando
la visibilità del tuo blog: immagina di avere tra le mani una vetrina davanti alla quale
passano ogni giorno 5.000 persone (i tuoi 5.000 lettori). Con una visibilità del genere puoi
offrire alle aziende la possibilità di essere visibili sul tuo blog. Grazie agli spazi
pubblicitari puoi affittare uno spazio della tua vetrina.

Diventa Travel Blogger in 3 mosse

1. Pianifica il tuo viaggio
Per diventare travel blogger non serve fare centinaia di viaggi l’anno, scegli tu dove e
come viaggiare. Pianificare con anticipo è indispensabile per assicurarsi un’ottima
esperienza di viaggio. Scegli la tua destinazione e pianifica il tuo viaggio su un’agenzia di
viaggi online come eDreams.

2. Racconta il tuo viaggio
Racconta con passione i luoghi che hai visitato, racconta anche dei posti più nascosti, di
quelli meno conosciuti, e pubblica foto per conquistare i tuoi lettori.

3. Guadagna viaggiando
Dedica tempo e impegno a questa attività, anche se all’inizio avrai pochi lettori non
scoraggiarti, ogni seme ha bisogno di tempo! Quando avrai conquistato un buon numero
di lettori potrai iniziare a guadagnare con il tuo blog.

Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi

Viaggia e condividi la tua esperienza, in bocca al lupo!

Ilaria Cangelli

 

Page 3 of 8 «12345»...Last page

10 Articoli più Letti

  1. 7 Idee per fare 500€ al giorno
  2. Come Guadagnare 2500€ al mese con Spotify
  3. Guadagnare con i Download
  4. Come Guadagnare con il Computer
  5. Guadagnare con You-Cubez! Cos'è? Come si fa?
  6. Come Creare un Sito di Recensioni di Nicchia che ti farà Guadagnare 1000€ al mese
  7. Guadagnare Online: Guida per Minorenni
  8. Come Guadagnare 50€ al mese con Google Adsense
  9. Organizzare un Workshop: Ecco i Primi Passi
  10. Guadagno Online: Di Chi Fidarsi?

Recent Posts

10 Modi per ricevere Rendite Passive

10 Modi per ricevere Rendite Passive

Agosto 1, 2023
9 Modi per Guadagnare con Instagram in modo Facile

9 Modi per Guadagnare con Instagram in modo Facile

Luglio 26, 2023
Come promuovere un libro o un ebook senza soldi per la pubblicità

Come promuovere un libro o un ebook senza soldi per la pubblicità

Giugno 20, 2023

Mappa del Sito

Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

logo moove gdpr
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.