Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    SEO
    Google
    Google Adsense
Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
Articoli più Letti
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Ebook, Vendere

Creare un Ebook con OpenOffice

Maggio 15, 2011by Christian Salerno (Krikko)16 commenti

Abbiamo ormai capito che l’ebook è uno dei mezzi migliori per poter guadagnare online. Infatti, la vendita di Ebook è una delle strategie di guadagno utilizzata da molti grandi come: Nicola Bertrami, Italo Cillo (insegna agli altri a crearli ma lui simpatizza per i video-prodotti e audio-corsi), Carlo D’Angiò (talvolta) Giacomo Bruno, Stefani Pepi e molti altri.

Se loro incentrano la loro strategia di guadagno sull’ebook, allora vuol dire che è una strategia vincente, perché non provarci?? Solo che ci sono alcuni ostacoli che talvolta si incontrano nel creare un ebook. Spesso non si sa che programma utilizzare, come impostare il foglio di lavoro, come inserire la numerazione alle pagine, come formattare il testo, come rendere il tutto un file pdf, come creare la cover del nostro ebook e come metterlo in vendita.

Nell’articolo di oggi, andremo perciò a vedere tutti questi passaggi, accompagnati oltre che da una parte scritta, anche da delle immagini, in modo tale da rendere il tutto molto più chiaro. Non perdiamoci in altre chiacchiere ed andiamo subito a lavorare!

1. Scaricare OpenOffice

Beh, per prima cosa, se ancora non lo possiedi, devi scaricare questo programma. Il download è gratuito e lo puoi trovare a questo link. Grazie a questo fantastico programma, saremo in grado di andare a creare presentazioni, tabelle, disegni e documenti di testo.

Una volta scaricato fai click col tasto destro del mouse sul tuo desktop e clicca su OpenDocument – Testo, proprio come in figura qui sotto:

2. Impostare i Bordi

Prima di partire a razzo a scrivere, devi prima impostare la tua pagina in maniera corretta. Per prima cosa, andiamo a settare i bordi. Vai perciò su Formato/ Pagina ed infine clicca su Bordi. Una volta lì, vai col mouse dove c’è il disegnino del foglio, e fai click su ogni lato del foglio. Ti comparirà una linea che ti farà da bordo. Perciò fai un click sul lato destro del foglio, uno sul lato sinistro, uno in alto, e un altro in basso.

Procedi così quindi per tutti i lati:

Ed ora passiamo ad aumentare la dimensione di questi bordi, io direi di metterli a 1,05 per lato.

Salviamo tutto cliccando su ok.

3. Impostare Numero Pagine

Un’altra cosa molto importante da non sottovalutare è quello di andare a numerare le pagine, in modo tale da poter creare poi anche un indice preciso. Per farlo c’è bisogno di due semplici passaggi. Il primo è quello di andare su: Inserisci/Pieè di pagine/Predefinito.

Ora andiamo su: Inserisci/Comando di campo/Numero di pagina

Ti comparirà il numero della pagina in basso a sinistra.

Per centralizzarlo basta spostare il cursore davanti al numero, ed infine utilizzare la barra spaziatrice.

4. Impostare Il Carattere di Scrittura

Ora possiamo iniziare a dare uno sguardo al carattere, al font, e alle altre particolarità del testo. Io ti consiglio di stare in un carattere tra il 12 e il 16. Troppo piccolo diventa fastidioso da leggere, e troppo grande diventa una presa in giro per i lettori. Un bel 14 secondo me è l’ideale.

Per quanto riguarda il font di scrittura, io preferisco due font molto belli e leggibili:

  • Verdana
  • Palatino Linotype

Perciò ti consiglio di scegliere uno fra questi due font di scrittura.

Una volta scelto il carattere, bisogna poi giustificare il testo. Ovvero, non rendere il testo nè laterale, nè centrato, e far si che non ci siano spazi vuoti nella fine delle righe. Per farlo fai click su giustifica.

E’ importantissimo anche impostare l’interlinea. Solitamente questa viene impostata ad 1,5 e per farlo basta fare click col tasto destro sul foglio di lavoro cliccare su paragrafo ed impostare l’interlinea a 1,5.

Ovviamente fai click sull’ Ok per salvare la nuova impostazione

5. Usa i paragrafi e evidenzia

Non ti dimenticare mai di utilizzare i paragrafi. Ogni 5-6 righe vai a capo e lascia uno spazio. Dai titoletti ai paragrafi, utilizza molte immagini per attirare l’attenzione e far ricordare meglio il concetto che stai esponendo al lettore. Utilizza il sottolineato o l’evidenziato per sottolineare i passaggi importanti. Per utilizzare l’evidenziato, vai su sfondo caratteri.

6. Esporta in Pdf

Una volta che hai scritto il tuo bell’ebook, non devi far altro che renderlo in pdf. Per farlo, OpenOffice offre una funzionalità semplice e veloce. Infatti basta fare click su esporta direttamente come pdf:

7. Crea la Cover

Per creare delle cover professionali per il tuo ebook esistono molti programmi. Esistono quelli gratuiti e quelli a pagamento. Quelli gratuiti non sono molto buoni, senza contare che non hanno quasi nulla di professionale. Ho sempre utilizzato Myecovermaker ma ultimamente è diventato a pagamento anche se è comunque molto buono; l’unica pecca è che va ad abbonamenti che si rinnovano ogni tot. tempo. Ritengo che sia un buon investimento acquistare un programma, in modo tale da pagarlo una sola volta, come per esempio eCover creator

Beh, ora non mi resta altro che augurarti buona fortuna per il tuo Business!! Buone vendite! 😉

Krikko

Ebook, Guadagnare

Dall’Ebook al Libro, un passaggio Obbligatorio

Febbraio 9, 2011by Christian Salerno (Krikko)8 commenti

Abbiamo sempre parlato di Ebook, e di come spesso questo è il fine di ogni Blog. Infatti spesso molti Blog vengono aperti per crearsi una credibilità ed infine cercare di vendere un ebook, oppure succede che molti Blog vengono aperti attorno ad un unico ebook con la speranza di riuscire a sponsorizzarlo e a dargli una pubblicita’ gratuita.

Ma…nessuno ha mai provato a scrivere un libro? Sì è vero, esiste l’ebook che ti permette di autopubblicare senza alcun problema ed è anche vero che il mercato dell’ebook è in ampia crescita. Tuttavia, come in ogni cosa, c’è il rovescio della medaglia. Se l’ebook è facile da scrivere, mettere in commercio ecc.. l’ebook viene ancora rifiutato dai classici lettori di libri.

Rifiutano l’idea di dover leggere qualcosa dal proprio monitor, così, se proprio comprano un ebook, lo stampano e lo leggono, e se è un ebook di 200 pagine, essi stamperanno 200 pagine, andando a spendere molto in carta e inchiostro. Allora tanto vale acquistare un libro no?

Insomma, se l’ebook piace quasi a tutti, il libro piace a tutti. Lo puoi sfogliare comodamente quando sei nel letto prima di addormentarti, puoi prestarlo ad un tuo amico, puoi fare libreria, puoi avere tutte le informazioni raccolte in un unico formato A5. Insomma, il libro è molto comodo ed è fino ad ora una delle risorse più gettonate per acquisire informazioni. Diciamo che è l’infoprodotto amato dagli italiani 🙂 .

Ecco perchè è importante farsi conoscere anche scrivendo un libro.  “Si si krikko, sembra facile! Nessuno ti pubblica un libro se non sei nessuno!”

Questo è vero, però esistono due strade che non devi assolutamente sottovalutare: La prima consiste nel diventare qualcuno, la seconda consiste nel provvedere da sè nel pubblicare il proprio libro.

Diventare importanti

come diventare importanti

Abbiamo detto che per far sì che pubblichino un nostro libro bisogna farsi conoscere. Come? Con un Blog, con un sito o con un forum!

Tu mi stai dicendo che se apro un blog, poi avrò più credibilità per scrivere un libro??

Non proprio. Ti sto dicendo che se apri un blog, sito o forum di successo, potrai poi avere più chance di successo e, una volta che avrai un nome, potrai proporti senza scrupoli alle case editrici e non solo, potranno essere loro a chiamare te.

Per farti capire che il mio non è solo un lavoro di fantasia ti faccio un esempio concreto. Giorgio Taverniti, aprì qualche anno fa un Forum per webmaster. E’ stato sin da subito un gran successo. Ha cominciato ad avere visite, utenti iscritti, i topic esplodevano di materiale, così dovette chiedere collaborazioni per avere dei moderatori che gestivano, insieme a lui, quel forum ormai vastissimo. Oggi il forum oscilla sulle 50.000 visite al giorno ed è uno dei Forum più importanti d’Italia. Giorgio è così stato rinominato come Esperto Seo, tanto è vero che la Hoepli gli ha concesso (ora non so se la proposta l’ha fatta lui o gli è arrivata) di pubblicare un libro sul SEO, intitolato SEO Power (un libro veramente utile che consiglio a chiunque).

L’esempio di Giorgio è solo una tra l’immense opportunità che il Web ha dato a molti. Ovviamente questa è solo una delle strade per poter arrivare a scrivere un libro. Per esempio, avendo un certo nome (dopo anni e anni di scrittura su di un blog di qualità e di successo), si può essere chiamati per partecipare a delle conferenze, a dei workshop, e all’interno di questi la propria fama incomincia ad espandersi fino a farsi realmente conoscere, e se ci sono dei giornalisti..meglio ancora! 😀

Autopubblicazione

autopubblicare un libro

Se il successo proprio non arriva in qualche modo, allora possiamo pensare di pubblicare i nostri lavori da soli. Niente a che fare con le case editrici, ci siamo solo Noi, il nostro lavoro, e un sito Internet.  Se per gli ebook non c’è alcun bisogno di sito Internet per pubblicarli, per i libri ci sono alcuni siti che sono a tua disposizione. Ce ne sono molti, infatti se scrivi “pubblicare libro” su Google ti uscirà di tutto e di più, ma io te ne consiglio solo 2, i migliori.

Addirittura ci sono dei siti che sono nati da poco e sperano di speculare sui poveri scrittori neofiti che vogliono farsi conoscere. Siti, ma anche case editrici, che ti pubblicano il tuo libro (se ti va bene), ma in caso di vendita tutto il ricavato andrà a loro,  grazie! Io cosa ci guadagno?? Ladri!

Invece, esistono 2 siti che stimo parecchio, con la quale ci lavoro e ci guadagno anche abbastanza.

  • Lulu
  • Il mio libro

Il primo è un sito completo che ti permette di pubblicare sia Ebook sia Libri, mentre il secondo è un sito dedicato solo ai libri. Se il tuo intento è quello di pubblicare un libro, allora non posso far altro che consigliarti Il mio libro. Questo sito infatti dispone di un Editing delle copertine realmente professionale e ha una possibilità unica. Al solo costo di 40 euro all’anno, ti permette di rendere disponibile il tuo libro in tutti i negozi Feltrinelli per un anno!!! Infatti, dopo questo pagamento, il tuo libro lo si potrà acquistare sia su LaFeltrinelli.it, ma lo si può ordinare anche in un negozio Feltrinelli.

Ti consiglio davvero di spendere quei 40 euro per pubblicare un libro. Per 2 semplici motivi: avrai una maggior possibilità di pubblicità, ed avrai la possibilità di dire: Il mio libro lo trovi nei negozio Feltrinelli! 😀 😀 😀

krikko

Articoli, Blog, CMS, SEO, Wordpress

Consigli Seo per scrivere un articolo con WordPress

Dicembre 9, 2010by Christian Salerno (Krikko)11 commenti

il seo all'interno di wordpress

WordPress è uno dei CMS migliori per aiutare a rendere un articolo importante sotto il punto di vista SEO. Infatti grazie a pochi click, puoi riuscire a creare un articolo ottimizzato per i motori di ricerca.

In questo articolo perciò andremo ad analizzare le funzioni di wordpress che aiutano a rendere un articolo in una buona posizione nei motori di ricerca.  Tuttavia questi consigli fra qualche anno, credo che non funzioneranno più perchè i motori di ricerca sono in costante evoluzione e stanno infatti cercando di far valutare la validità di un articolo attraverso altri algoritmi e non questi che ti sto per dire. Tuttavia per ora sono ancora validi, quindi se utilizzi queste cose, riuscirai ad avere un vantaggio in termini di posizionamento.

Grassetto Corsivo e Sottolineato

testo in corsivoAll’interno di un articolo, i motori di ricerca, soprattutto Google, considera anche la quantità di testo scritto in grassetto, in corsivo e sottolineato. Perchè Google fa caso anche a questo? Perchès e noi scriviamo un testo in grassetto, vuol dire che quella parte di testo la vorremo risaltare e quindi anche lui la prenderà in maggior considerazione all’interno delle ricerche.

Per esempio, ho visto che tramite diverse ricerche, con pochi risultati, il mio Blog esce nelle prime posizioni grazie a quelle parole in grassetto che avevo messo all’interno di quell’articolo. Ovviamente lo stesso discorso vale per il corsivo (Italic) e il sottolineato.

Ovviamente non abusare troppo di questi vantaggio perchè, meno testo avrai in grassetto, e più quella porzione di testo avrà rilevanza. Funziona un po’ come i link. Meno un link contiene parole e più quel link è valido. Se per esempio voglio linkare il mio blog e ci metto questa frase: “Un blog che insegna a guadagnare online a cura di krikko“, avrà molto meno significa rispetto: “Il blog Guadagno col Blog“.

Quindi, meno la tua frase evidenziata è lunga, e più importanza riceve.

Le Immagini

immagini da inserire nel blogAnche le immagini ricoprono grande importanza per il SEO. Per esempio, può capitare che in una ricerca Google faccia capitare sulle prime posizioni delle immagini attraverso le Feature. Ma non solo. Quando qualcuno cerca un’immagine su Google immagini, c’è la possibilità che questo utente poi venga a visitare il tuo sito. Personalmente quando cerco un immagine, e l’immagine è bella, sono sempre curioso di vedere il sito che la ospita perchè penso che di sicuro sarà bello anche quello!

Quindi qui di seguito ho per te alcuno consigli per migliorare il posizionamento delle immagini. Innanzi tutto il testo. quando inserisci un’immagine su WordPress ti si apre questa schermata:

Come puoi vedere nel primo spazio libero c’è il Title. Qui dentro devi mettere il titolo della foto, che devo ovviamente contenere parole chiavi. Alcuni consigliano di usare il trattino se la chiave è composta da più parole ( Guadagnare-col-blog), ed altri sconsigliano di utilizzarlo poiché l’operazione di inserire il trattino la fa già Google, e potrebbe penalizzarti se lo fai. Perciò consigliano di mettere le chiavi in modo normale (Guadagno col Blog).

Appena sotto c’è il Testo alternativo. Questo è veramente importante ai fini del posizionamento, perciò ti consiglio di tralasciarlo. Ovviamente non deve essere uguale a quello del titolo. Per esempio : Come guadagnare con un blog.

La Didascalia (Caption) può essere saltata..

Mentre la Descrizione dell’immagine è importantissima e puoi piazzarci al suo interno tutto ciò che vuoi. Ovviamente non devi inserirci parole chiavi a caso, ma devi scrivere spontaneamente una descrizione della tua immagine.

Dopo queste operazioni, la tua immagine è ottimizzata!

Grandezza del testo

Forse per molti è un dato scontato, ma per molti altri è un dato ignoto. Anche la grandezza del testo serve a dare una migliore posizione dell’articolo nella serp di Google. Infatti, grazie a WordPress, hai la possibilità di cambiare la grandezza del testo e di scegliere vari formati di grandezza: paragraph, adress, preformatted, h1, h2,  h3, h4 ecc..

Sai quali sono i formati che Google preferisce? L’h2 e l’h3!

Infatti io sto seguendo proprio questo consiglio, e non sono l’unico. Anche Francesco Gavello, Robin Good e moltissimi altri utilizzano l’h1 per scrivere i titoli dei vari paragrafi. Questi titoli scritto con l’h1 valgono quasi come un titolo di un articolo, quindi sarebbe come avere più possibilità di spuntare nelle ricerche, anche se l’articolo è solo uno! [aggiornamento Agosto 2015: Google non ama più di un titolo h1 per articolo]

Quindi questo è sicuramente uno dei consiglio essenziali che mi sento di consigliarti. Infine passiamo a qualcosa di ancora più interessante..

Plugin SEO per WordPress

plguin seo per wordpressEsistono poi dei Plugin SEO per wordpress, in grado di aumentare ulteriormente il posizionamento del tuo blog.  Questi plugin riguardano sia direttamente il SEO che la velocità. Infatti, ultimamente Google ha introdotto anche il parametro velocità del sito, come fattore di posizionamento. Perciò, più il tuo sito sarà veloce e scattante e meglio sarà posizionato.  Ecco qui di seguito la lista di plugin:

  • All in One SEO Pack: plugin completo per il SEO. Permette di inserire titoli, tag, e sottotitoli al tuo articoli, che ti permette di rendere quelle date parole chiave più forti che mai. Per compilare questa sezione ci impieghi massimo un minuto ad articolo (http://wordpress.org/extend/plugins/all-in-one-seo-pack/).
  • W3 Total Chache: Plugin che permette di velocizzare il tuo sito, rendendolo così più stabile ed affidabile, oltre che migliore per i motori di ricerca (http://wordpress.org/extend/plugins/w3-total-cache/).
  • Autoptimize: un alto plugin che ha la funzione di velocizzare il tuo sito (http://wordpress.org/extend/plugins/autoptimize/)
  • Seo Titel tag: Plugin che ottimizza i titoli dei tuoi articoli (http://www.netconcepts.com/seo-title-tag-plugin/).
  • Simple Tags: Plugin che ottimizza i tag dei tuoi articoli (http://wordpress.org/extend/plugins/simple-tags/#post-2463).
Ebook, Guadagnare, Vendere

L’ebook: Lo strumento più potente per Guadagnare Online

Dicembre 5, 2010by Christian Salerno (Krikko)6 commenti

Se ti trovi nella condizione di dover aumentare le vendite dei tuoi Ebook e dei libri online non significa necessariamente che le tue pubblicazioni siano poco interessanti o che siano state scritte male.

Spesso quello che manca dietro una pubblicazione digitale è un robusto ed efficace piano di marketing che permetta di avviare un vero business e realizzare profitti.

Continue reading
Blog, Ebook, Guadagnare

Programma per scrivere Ebook

Giugno 1, 2010by Christian Salerno (Krikko)5 commenti

Sei alla ricerca del programma migliore per creare il tuo primo ebook? Ti piace scrivere e vorresti realizzare la versione digitale del tuo romanzo ma non sai come fare? Oppure desideri avviare un’attività di self publishing e ti stai informando sui migliori software di videoscrittura per realizzare il tuo manoscritto?

In questa guida troverai informazioni utili per orientarti tra i vari software presenti sul mercato e scegliere il migliore in relazione alle tue esigenze.

Scoprirai non solo quali sono attualmente i programmi più utilizzati per la realizzazione di un ebook, ma troverai anche preziosi consigli per procedere in maniera organizzata ed efficace alla creazione del tuo libro. Inoltre, verranno trattate anche le migliori soluzioni per realizzare la copertina del tuo ebook. Buona lettura!

Continue reading
Page 3 of 4 «1234»

10 Articoli più Letti

  1. 7 Idee per fare 500€ al giorno
  2. Come Guadagnare 2500€ al mese con Spotify
  3. Guadagnare con i Download
  4. Come Guadagnare con il Computer
  5. Guadagnare con You-Cubez! Cos'è? Come si fa?
  6. Come Creare un Sito di Recensioni di Nicchia che ti farà Guadagnare 1000€ al mese
  7. Guadagnare Online: Guida per Minorenni
  8. Come Guadagnare 50€ al mese con Google Adsense
  9. Organizzare un Workshop: Ecco i Primi Passi
  10. Guadagno Online: Di Chi Fidarsi?

Recent Posts

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Febbraio 17, 2024
I migliori investimenti senza rischio

I migliori investimenti senza rischio

Ottobre 9, 2023
10 Modi per ricevere Rendite Passive

10 Modi per ricevere Rendite Passive

Agosto 1, 2023

Mappa del Sito

Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

logo moove gdpr
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.