Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    SEO
    Google
    Google Adsense
Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
Articoli più Letti
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Google, Google Adsense

Come Guadagnare 50 euro al mese con Google AdSense

Febbraio 16, 2022by Christian Salerno (Krikko)9 commenti

Fece 1 Milione di Euro con Google Adsense, e spopolò.

Ricordo come se fosse ieri questo giorno, un imprenditore digitale che si faceva chiamare Robin Good, mostrò i suoi guadagni al mondo. I guadagni che aveva ottenuto solo grazie alle pubblicità di Google Adsense.

Ammontavano ad Un Milione di Euro. Tondi tondi.

Incredibile? Aspetta a dirlo, ti spiego come funziona e alla fine avrai una sorpresa niente male. Quindi leggi fino in fondo, o ti scapperà la chiave di tutto (e non farai la fine di Robin Good, eheh).

Ciao! Bentornato sul sito GuadagnoColBlog o Benvenuto se è la tua prima volta. Sono Krikko, un musicista che molti anni fa si è rotto le pa**e di fare la fame (come il 99% dei musicisti) ed ho trovato una strada online che mi ha reso libero finanziariamente.

Da allora, da quando Internet è diventato il mio “albero del denaro”, aiuto altre persone a fare lo stesso.

Continue reading
Social

Come fare soldi con Instagram (Strategie Migliori)

Ottobre 15, 2021by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

Come fare almeno €500 al mese grazie ad Instagram? Lo vediamo oggi!

Ciao! Sono Christian Salerno, alias Krikko, sono un musicista che anni fa si è rotto le scatole di fare la fame come tutti i musicisti ed ha cercato e trovato delle alternative nel mondo dell’online.

Oggi parliamo di Instagram, sei pronto?

Prima ti sparo la bomba. Sai che Instagram ti da’ uno stipendio mensile per fare delle dirette? Ho ricevuto alcuni screen da un mio caro amico che ha iniziato questo percorso e guadagna €500 al mese semplicemente per fare delle dirette. Incredibile, vero?

Ma facciamo qualche passo indietro e capiamo come riuscirci!

Devi sapere che Instagram ha due principali concorrenti: TikTok e Twitch.

Perché ti sto dicendo questo? Lo capirai tra 1 minuto.

Sappi solo che TikTok è il social da cui Instagram si è ispirato (per non dire che ha copiato) per la creazione dei Reels. Hai presente quei video di massimo 1 minuto? Esatto, sono stati presi spudoratamente da TikTok! Invece Twitch è il titano delle dirette, ormai da anni. Ed (ora collegherai tutto) è questo il motivo per cui Instagram sta pagando gli influencer per fare dirette.

Vuole spingere su quella parte di Instagram affinché possa rubare il podio a Twitch. Chiaro?

Twitch sono ormai anni che è in continua crescita con sempre una maggiore stabilità.

Mark Zuckerberg  inizia a temere, eheh.

Quindi si ha la possibilità, attraverso le dirette, di essere pagati direttamente da Instagram. È necessario un unico requisito, non troppo grande ma neanche piccolissimo: avere almeno 10.000 followers. Non poco, vero?

So che avere 10.000 followers per molti può sembrare un’impresa folle. Ma sappi che con una buona strategia a monte e con una certa costanza, potrai anche tu, nel giro di pochi anni (o mesi) arrivare a questo traguardo.

Eccola l’obiezione che mi fanno in molti, la sento anche ora in alcune teste: “Ora frego tutti, i followers me li compro e inizio a fare soldi!!!!!” Amico mio, strategia peggiore non esiste. Per trovare una strategia migliore invece ti basta tirare ad indovinare.

Cosa succede se con €100 compri 10.000 followers (arabi, cinesi, australopitechi) e questi ovviamente non interagiscono perché neanche ti seguono?

Te lo dico io cosa succede: l’algoritmo di Instagram ti scava una bella fossa profonda 10 metri e ti ci lancia dentro.

Ti chiedi il perché? Immagina di avere questi 10.000 followers ma solo i tuoi amici ti seguono, mettono likes e commentano. Vuol dire che su 10.000 followers avrai 30/50/100 likes.

Instagram allora si chiede: “Questo ha 10.000 followers e ha così poche interazioni? Vuol dire che il suo contenuto è pessimo”. Ecco che il tuo profilo sparirà dalla terra…

Quindi, amico mio, ascoltami, comprare i followers non dev’essere nei tuoi piani. È la strada per il baratro.

Prova ad immaginare: sei il proprietario di un locale, inviti un comico nel tuo locale ed arrivano 2.000 persone. A questo punto il comico inizia il suo sketch e ogni volta che fa una battuta, su 2.000 persone solo 4 ridono…

Cosa penseresti tu nei panni del proprietario del locale?

Ora immagina quest’altro scenario: hai chiamato un altro comico, arrivano solo 70 persone ma ogni volta che il tuo comico parla, tutti ridono a crepapelle. Cosa fai tu? Cercherai di portargli gente, traffico.

Ecco, ora levati dai panni del proprietario: tu sei il comico. Instagram il proprietario del locale.

Ma come funziona Instagram? Ci sono 3 aspetti fondamentali che vanno usati. E vanno usati tutti.

  • Post
  • Stories
  • Reels

Il Post è il tuo contenuto migliore. Quello che dev’essere assolutamente spettacolare.

Le Stories sono invece lo strumento più forte per aumentare le interazioni (engagement) sul tuo profilo o pagina. Attraverso sondaggi e domande puoi spronare i tuoi followers ad interagire con te.

In questo modo l’algoritmo di Instagram noterà che il tuo pubblico interagisce con te e ti porterà sempre più in alto!

I Reels invece sono cani da caccia. Immaginali proprio in questo modo. Sai perché li chiamo così? Perché i Reels sono l’unico strumento in grado di farti trovare anche da persone che non ti seguono. Questo perché ti permettono di comparire nella Homepage.

Le persone che scorrono la loro Homepage trovano Reels anche di persone che non conoscono. Potresti esserci tu lì e, se avrai registrato un buon contenuto (accattivante, mi raccomando) inizieranno a seguirti. Quindi puoi capire da solo l’importanza di usare questi 3 strumenti.

Ormai le persone sono abituate ad una mole di influencer incredibile. Ragion per cui devi essere una presenza costante e frequente. Una volta bastava essere solo costanti. Ora invece, per garantirti una buona posizione nella mente dei tuoi followers devi pubblicare almeno 1 post, 1 storia ed 1 reel al giorno.

Altrimenti, bombardati come sono, dopo 3 giorni si saranno già dimenticati di chi sei.

Questo per crescere organicamente. Ma possiamo mettere il turbo alla nostra crescita? Certo che possiamo, questo attraverso le sponsorizzazioni a pagamento oppure grazie ai giveaway.

Le sponsorizzazioni a pagamento ti permettono di arrivare a molte persone. Se investi €40 potresti arrivare a 10.000 persone e 400 di queste inizieranno a seguirti.

Invece i giveaway sono pubblicità fatta attraverso i regali. Potresti ad esempio regalare un libro, una guida pratica se loro ti metteranno like, commentano e fanno seguire il tuo profilo ad almeno 3 amici.

In questo modo il tuo profilo avrà un engagement davvero elevato e Instagram ti spingerà alle stelle. Quindi, come vedi, amico mio, i modi per crescere ci sono e come.

Spero di averti aiutato anche oggi a comprendere meglio il mondo del guadagno online. Ti Invito a dare un occhio a “Come Guadagnare con Youtube”. Sono sicuro che ti sarà molto di aiuto.

Ti mando un forte abbraccio!

firma per computer

Blog, Google, Google Adsense, Guadagnare

Come acquistare siti con Guadagni AdSense

Novembre 2, 2016by Christian Salerno (Krikko)2 commenti
siti entrate adsense

Spesso acquistare un sito internet si rivela una soluzione migliore rispetto a quella di iniziarne uno totalmente da zero.  I principali vantaggi sono dovuti dal fatto che un sito già esistente gode di anzianità e di una maggiore considerazione da parte di Google per via degli eventuali link in entrata e DA e PA già esistenti.

Un sito con un paio di anni di anzianità e con una 50ina di parole chiave posizionate nell’indice di Google, può essere la soluzione ottimale da cui partire. Ovviamente il costo del sito web che andrai ad acquistare sarà più o meno alto a seconda di:

  • pagine viste al giorno;
  • tempo di permanenza;
  • fidelizzazione utenti;
  • entrate AdSense;
  • query posizionate.

Il mio consiglio è quello di investire su di un buon sito o blog. Partire col piede giusto ti farà risparmiare un sacco di tempo e soldi poi! In più se ci pensi… quanto ti costa farti fare un sito con WordPress da un professionista? Forse la risposta ce l’hai già e quindi capirai che investire 500 dollari per un buon blog avviato, in fin dei conti, non è nulla.

Qui di seguito ti mostro il sito che devi assolutamente conoscere: Flippa.

Come hai potuto notare da questo video, si tratta di un sito molto semplice e intuitivo, la cui forza risiede nella possibilità di poter filtrare i risultati e trovare così in pochi secondi il sito che si sta cercando. È possibile infatti ricercare il sito per parola chiave, per anzianità, per guadagni mensili e per il nostro budget.

La Bibbia di Google Adsense: Tutto quello che devi sapere per iniziare a guadagnare online con il tuo blog
La Bibbia di Google Adsense: Tutto quello che devi sapere per iniziare a guadagnare online con il tuo blog
  • Jerrard, Wilton (Autore)
15,98 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

I siti più “caldi” (con un ottimo prezzo di vendita) sono i più gettonati e infatti sono quelli che ogni utente vorrebbe portarsi a casa. Non è insolito dunque vedere anche 40-50 offerte per un sito. Il mio consiglio? Stanne fuori da quel tipo di aste, finiresti per perdere solo un mucchio di tempo. Cerca invece siti con poca concorrenza, cerca settori che vanno “poco di moda” e vedrai che troverai anche buoni siti o blog, ben strutturati e con buoni contenuti, a prezzi davvero bassi.

La chicca di Flippa.com sta nella sezione ultimo minuto. Puoi infatti vedere le aste che terminano a breve e di conseguenza puoi aggiudicartele più facilmente.

Proprio come mostrato nel video sopra, su Flippa non si vendono solamente siti web completi ma anche domini. Il mondo della compravendita dei domini è un mondo a parte e un grande Business. Conosco personalmente persone che hanno acquistato domini sulle olimpiadi del 2030. Attualmente non vale nulla, ma fra più di 10 anni ci si potrà costruire un bel sito web che potrà portare a sé fiumi e fiumi di traffico! Ah… gli imprenditori del web.. 🙂

Social

Come aumentare la visibilità ad un post su Facebook

Gennaio 15, 2016by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

La domanda che ci stiamo ponendo tutti ultimamente è: come posso aumentare la visibilità di un post su Facebook? 

Il più grande social network di sempre, con i suoi continui aggiornamenti dell’algoritmo, mette in continua crisi aziende e professionisti del web che sono costretti a rimanere sempre al passo con queste innovazioni.

Supponiamo che tu abbia una pagina con 20.000 fan e pubblichi un link. Quanti utenti riesci a raggiungere? Pochi vero? Eppure qualche anno fa Facebook dava massima visibilità ad una pagina. Se avevi 20.000 fan il tuo posto l’avrebbero visto in 20.000. Ora se vuoi che il tuo post sia visibile a tutti, devi utilizzare le Facebook Ads (pubblicità a pagamento), oppure affidarti ai metodi per aumentare la portata organica che vediamo in questo articolo.

L’Algoritmo di Facebook è cambiato negli anni per cercare di migliorare l’esperienza degli utenti sul sito. All’inizio Facebook non era così popolato e quindi non c’era bisogno di dare più o meno visibilità ad un post. In Homepage ti comparivano anche post di amici con cui non interagisci mai. Poi Facebook è diventato un colosso. Il sito si è riempito di utenti e dove c’è tanta gente entrano anche…le aziende! Eh sì! Dov’è che le aziende possono trovare così tante persone? Dov’è che le aziende possono avere tutti i dati degli utenti? Dov’è che le aziende possono sapere a cosa sono interessate le persone? Su Facebook! 

Così le aziende sono entrate nel social network, con esse anche le pubblicità e per forza di cose l’algoritmo si è dovuto aggiornare. In meglio o in peggio non saprei giudicarlo, ma se vuoi stare al passo con Facebook c’è bisogno che anche tu ti aggiorni.

Qui di seguito elenco alcuni dei principali cambiamenti del nuovo algoritmo. La fonte di tali notizie deriva dal libro Strategie e Tecniche di Facebook Marketing di Veronica Gentili.

Affinità, Peso e time Decay

Facebook premia i post che hanno questi requisiti:

  • affinità: il grado di relazione a senso unico che ha un utente con un dato profilo o pagina. Se un mio amico entra spesso sul mio profilo o pagina, Facebook tende a mostrargli di più i miei contenuti. Fai questo esperimento. Entra nel profilo di un tuo amico. Stacci diversi secondi ma non fare nessuna azione (like, commenti ecc…). Ritorno in Home, vedrai sicuramente un paio dii post della persona che hai appena visitato.
  • peso: riguarda il grado di interazione che riesce ad ottenere un post. Se i posti che pubblichi hanno di media un centinaio di like, diversi commenti e condivisioni, significa che il tuo post ha suscitato interesse, di conseguenza Facebook capisce che pubblichi contenuti interessanti e ti premia dandoti sempre più visibilità. Ecco perché consigli di cercare di pubblicare ogni post con estrema coscienza. Ogni post che inserisci deve essere potenzialmente virale.
  • time decay: è il grado di freschezza di un post. Più un contenuto è nuovo e maggiore è la probabilità che venga mostra in Home. ti sarà capitato di entrare in Facebook alle 3.00 di notte ed essendoci pochi post pubblicati, vedi post di profilo e pagine che non visiti da molto tempo, solo perché hanno appena pubblicato qualcosa pochi secondi fa.

Tipologia di post

All’utente vengono mostrati post che appartengono alla tipologia di post con cui solitamente interagisce di più. Se per esempio preferisci vedere i video piuttosto che leggere una aggiornamento di stato, Facebook tende a mostrarti più video che aggiornamenti di stato. Attento perciò a come ti muovi, a cosa e dove metti i “like” perché sei costantemente monitorato.

Maggiore visibilità a post e articoli di qualità

Facebook ha la possibilità di capire se un post è di qualità o meno in base ad oltre 1.000 fattori, come per esempio quante volte il suddetto post è stato segnalato come SPAM, oppure quant’è il tempo di permanenza media di un utente su quel determinato post. Quant’è la frequenza di rimbalzo per quel post?

Lo stesso discorso vale anche per gli articoli condivisi sulla piattaforma. Facebook ha deciso di dare maggiore visibilità agli articoli di qualità e di correlarli di articoli simili. Inoltre, con questo aggiornamento, viene data maggiore visibilità anche ai nuovi commenti da parte degli amici su di una determinata “storia” che ci è interessata.

Feature Tag

Inserendo dei tag di una pagina in un post che parla di argomenti affini a quella pagina, il suddetto post acquista visibilità anche tra le persone che non seguono la nostra pagina, ma sono fan della pagina taggata. Se per esempio crei un post su Pino Daniele scrivendo un pensiero sulla sua morte e tagghi la pagina “Pino Daniele”, è possibile che il tuo post compaia nella Home delle persone che hanno messo il like alla pagina “Pino Daniele”.

Contenuti originali

Se vuoi che il tuo post abbia visibilità allora cerca di evitare i contenuti riciclati. In questo post spiego una tecnica frequente per accaparrare visite e like. Se intendi proprio inserire un contenuto che si trova già altrove su Facebook allora cerca di modificarlo un po’ attraverso qualche programma di editing video.

No agli Scoop

Il nuovo Algoritmo di Facebook evita come la peste tutti quei link e articoli che hanno dei titoli “sensazionali” che hanno solamente lo scopo di aumentare l’apertura incuriosendo il lettore (“Non puoi immaginare cosa succede in questo video…”). Facebook sta cercando di distinguere le notizie vere da quelle bufala. Se lavori con le “bufale”… stai attento!

Minore visibilità ai post promozionali non sponsorizzati

Stai facendo una pubblicità ad un evento con il post che stai per pubblicare? Sappi che avrà pochissima portata. Quando promuovi un evento o un prodotto sul tuo shop e non lo fai pagando, Facebook cercherà di ridurti al minimo la visibilità. Dal Gennaio 2015 è stata ridotta ulteriormente la portata per questo tipo di post. Facebook quindi non è gratis, men che meno quando si tratta di promuovere contenuti esclusivamente pubblicitari.

Più importanza ai video

Se ancora non si fosse capito, Facebook sta puntando moltissimo sui video caricati direttamente sul social network. Sta puntando così tanto che in questo nuovo aggiornamento che Facebook non terrà conto solo di quante volte viene commentato, condiviso il link. Facebook terrà in considerazione anche azioni meno evidenti come quante persone decidono di cliccare sul pulsante “HD”, quanti mettono il video a tutto schermo e così via.

Insomma questi sono solo alcuni degli aggiornamenti di Facebook. Prendi tutto molto con le pinze perché il mondo del web si evolve in maniera così veloce che quello che stai leggendo in questo momento potrebbe già essere obsoleto. Io spero che non lo sia altrimenti mi toccherà riscrivere un altro post! ahahah

Spero che l’articolo ti sia piaciuto e che ti sia stato d’aiuto. Se vuoi esserlo anche tu per me, allora condividilo sulla tua bacheca, mi faresti un grande favore. Un grande saluto,

Guadagnare, Youtube

Guadagnare inserendo Sponsor nei video di Youtube

Novembre 30, 2015by Christian Salerno (Krikko)3 commenti

Abbiamo già parlato in altri articoli delle grandi potenzialità di youtube. Oltre a permetterti di avere una grande visibilità inserendo i tuoi loghi e marchi all’interno dei tuoi video, puoi da diversi anni a questa parte anche guadagnare con youtube (scopri quanto guadagnano i partner).

Le entrate dei Partner di Youtube derivano dalla visione da parte degli utenti degli annunci pubblicitari. Hai presente quei video di pochi secondi che compaiono prima del video vero e proprio del canale? Ecco, quelle sono le pubblicità che fanno guadagnare chi ha creato il video. Si tratta di pochi centesimi ogni mille visualizzazioni. Tuttavia ci sono molti casi di Youtuber che hanno avuto successo in Italia e all’estero.

Ma oggi non sono qui per parlare del programma Partner di Youtube. Oggi sono qui per parlarti di un’occasione unica. 

Lo sai che le grandi aziende sono disposte a pagarti anche fino a €200 per fare un video in cui menzioni il loro prodotto all’interno del tuo video? Certo, devi avere un buon seguito e una buona influenza sul tuo pubblico ma sono cose che si possono raggiungere con il tempo e la perseveranza.

Queste aziende sono convinte che se è uno Youtuber a parlare bene di un determinato prodotto, i suoi seguaci siano più invogliati a provarlo/ordinarlo/acquistarlo. Ecco perché sono disposte a pagare grandi cifre.

Quando ero all’interno del Network Divimove, avevo ricevuto un’offerta di €100 per fare un video in cui citavo una nota pubblicità. Il video in questione è questo che vedi qui sotto, prova a capire quando ho inserito la pubblicità richiesta dall’azienda. Buona visione:

“Dove posso trovare i prodotti da sponsorizzare?” Li puoi trovare sul sito Next Makers.

Registrarsi a questo sito è semplicissimo. Una volta atterrato sull’homepage non devi fare altro che registrarti come “creator” e associare il tuo account youtube al sito. Tranquillo, non ti spaventare. Anche io in un primo momento ero dubbioso nel lasciare i miei dati del mio canale Youtube a questo sito. Tuttavia, col tipo di contratto che farai col sito, loro non avranno il consenso per utilizzare il tuo canale. Potranno solamente osservare i dati: guadagni, visitatori, luogo di provenienza dei visitatori, età media, sesso, visite al giorno, iscrizioni giornaliere ecc…

 In questo video che segue ti spiego un po’ come funziona:

Page 1 of 4 1234»

10 Articoli più Letti

  1. 7 Idee per fare 500€ al giorno
  2. Come Guadagnare 2500€ al mese con Spotify
  3. Guadagnare con i Download
  4. Come Guadagnare con il Computer
  5. Guadagnare con You-Cubez! Cos'è? Come si fa?
  6. Come Creare un Sito di Recensioni di Nicchia che ti farà Guadagnare 1000€ al mese
  7. Guadagnare Online: Guida per Minorenni
  8. Come Guadagnare 50€ al mese con Google Adsense
  9. Organizzare un Workshop: Ecco i Primi Passi
  10. Guadagno Online: Di Chi Fidarsi?

Recent Posts

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Febbraio 17, 2024
I migliori investimenti senza rischio

I migliori investimenti senza rischio

Ottobre 9, 2023
10 Modi per ricevere Rendite Passive

10 Modi per ricevere Rendite Passive

Agosto 1, 2023

Mappa del Sito

Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

logo moove gdpr
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.