Ciao, ti do il benvenuto a questa prima parte del corso di E-mail Marketing a cura di Guadagno col Blog. Questo corso è nato dall’esigenza di far conoscere a chiunque l’importanza che hanno l’email per fare Internet Marketing. Si partirà perciò dai primi rudimenti, sino ad arrivare a nozioni più dettagliate, ma che chiunque può apprendere grazie alle conoscenze apprese negli articoli precedenti.
Senza divulgarmi oltre, ti lascio alla lettura/ascolto di questo Articolo multimediale.
__________________________
Fare Marketing con le Email significa sostanzialmente offrire dei prodotti o servizi attraverso l’email ai propri contatti o clienti. Si parte però dal presupposto che il messaggio pubblicitario non deve infastidire chi lo legge e non deve essere troppo intrusivo.
Tramite l’email dobbiamo dare delle informazioni di valore e rilevanti, che si possono “usare” in cambio di un poco di tempo e attenzione. In uno scenario come questo, abbiamo un cliente che è disposto anche a darci informazioni e dati più personali se questo comporta un servizio ancora di maggior valore. Guarda il corso gratuito dal vivo che hanno fatto Max Cecco e Alex Billico. Sono riusciti ad avere il numero di telefono di oltre 200 persone grazie a questo servizio di altissimo valore che hanno dato al pubblico.
Questo si traduce in 3 semplice Step:
- Maggior rispetto per i clienti e per la loro privacy;
- informazioni sempre più mirate;
- personalizzazione delle comunicazione.
Fare e-mail Marketing significa realmente lavorare da casa. E ti assicuro che ci sono Marketer che ci passano ore ed ore a lavorare con le e-mail ottenendo dei risultati incredibili. Gli studi sull’e-mail Marketing si sono evoluti negli anni, ed hanno portato sempre a creare una strategia di Marketing più efficace e più redditizia. Vediamo quindi quali sono queste nuove strategie dell’email Marketing 2.0
Email Marketing 2.0
Ecco racchiusi in semplici passaggi i principi dell’Email Marketing 2.0. Di seguito seguirà anche un confronto con l’1.0
- Invio di e-mail con grafica chiara, elegante ed efficace;
- Le e-mail lasciano al lettore la possibilità di scegliere la periodicità dell’arrivo di queste;
- I contenuti sono di reale interesse per il lettore;
- Ci sono espliciti riferimenti all’azione (comprare o cliccare);
- L’utente può disiscriversi facilmente e in qualsiasi momento.
Se utilizzi questi punti qui sopra, allora farai del buon e-mail Marketing, altrimenti inizia a chiederti perché non guadagni con le e-mail.
Email Marketing 1.0 | Email Marketing 2.0 |
Attenzione ai risultati immediati. | Attenzione ai risultati sul lungo termine. Maggiore concentrazione alla relazione. |
Frequenza imposta. | Frequenza personalizzabile. |
Contenuto pubblicitario. | Mix di informazioni e pubblicità. |
Liste acquistate ed affittate. | Liste costruite con duro lavoro. |
Messaggi poco curati e poco leggibili. | Maggiore cura nella preparazione del messaggio e nella leggibilità. |
Cancellazione dalla lista osteggiata. | Cancellazione dalla lista agevolata. |
Iscrizioni con una singola finalità. | Iscrizioni con più finalità. |
Focus sulla creatività. | Focus sui ritorni. |
Target più numeroso possibile. | Target più preciso possibile. |
Fare leva sull’economicità dell’e-mail | Fare leva sulla deliverability. |
DEM per aumentare il fatturato. | DEM per aumentare la propria lista. |
Informativa legale in grigetto e scritto in piccolo. | Informativa legale in due righe e scritto in nero. |
Invio gestito agli obiettivi del Business. | Invio gestito in base al principio di risonanza. |
Indirizzi archiviati in file Excel. | Indirizzi raccolti in autorisponditori. |
Tracciamento del profilo utente in base i click e le aperture. | Tracciamento del profilo utente che viene fornita direttamente dal cliente. |
Impossibilità di cambiare l’indirizzo con cui si è iscritti. | L’utente può cambiare l’indirizzo. |
Oggetto del messaggio studiato per massimizzare le aperture delle e-mail. | Oggetto del messaggio è fedele al contenuto dell’e-mail stessa. |
Impossibilità di rispondere al mittente. | Possibilità di comunicare col mittente. |
Comunicazione e-mail studiata in modo occasionale. | Comunicazione integrata e coerente col Marketing mix. |
Questa tabella compare a pagina 20 del libro E-mail marketing di Nazzareno Gorni & Marco Maglio, Ed. Hoepli
Audio dell’Articolo
Qui di seguito puoi trovare l’audio dell’articolo da poter anche scaricare e salvare tranquillamente sul tuo Pc. Buon ascolto!
Approfondimenti
All’interno dell’audiocorso abbiamo parlato di Aweber e Getresponse. Si tratta di due grandi autorisponditori. Entrambi hanno dei prezzi alti da sostenere, si tratta di prezzi come €15,00/mese ma ti assicuro che l’autoresponder è uno strumento che devi assolutamente avere e se non te ne renderai conto ora, allora te ne renderai conto presto.
Ps. guarda la seconda parte del corso.