Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
    SEO
    Google
    Google Adsense
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
Affiliazioni, Blog, Guadagnare

Come Creare un sito di Recensioni di Nicchia che ti farà guadagnare 1000€ al mese

Giugno 28, 2016by Christian Salerno (Krikko)5 commenti

Cos’è un sito di recensioni? Come mai i blogger li adorano?

E’ un sito web o un blog in cui tu scrivi articoli riguardanti i tuoi prodotti preferiti, come ad esempio le macchinette per caffè, computer portatili o anche giocattoli.

Uno dei miei blog più efficaci è infatti un sito di recensioni. Se hai mai pensato di scrivere riguardo alle cose che ti piacciono potrebbe essere il momento migliore per iniziare.

Stai per imparare proprio qui come creare ed impostare un sito di recensioni da cui trarre guadagno. Tutti cercano di fare soldi online al giorno d’oggi e questo è solo un modo di farlo. Il segreto sta tutto nello scrivere articoli redditizi che ti generano entrate attraverso i  link di affiliazione.

HO BISOGNO DEL TUO AIUTO: se decidi di creare veramente un sito di recensioni, per favore commenta questo mio post e fammi sapere. Leggere dei tuoi errori o successi potrebbe davvero aiutare anche gli altri e ricorda, ogni link ad un commento è anche un utile back-link.

Guardiamo indietro: i siti di recensione 10 anni fa

Non voglio negarlo, questo tipo di business era molto più semplice da iniziare 10 anni fa.

Il modus operandi base è sempre lo stesso. Creare un sito web che possa fornire recensioni utili all’acquirente prima di acquistare un prodotto. Posizionare il sito fra il compratore e il fornitore e girare a quest’ultimo i clienti mediante link affiliati. Quando il cliente clicca e acquista tu guadagni una certa commissione, piccola o grande che sia.

Come mai i siti di recensioni erano migliori 10 anni fa:

  1. Google era più generoso con i piccoli siti web con contenuti limitati.
  2. Esistevano meno siti di questo genere.
  3. I siti maggiori erano meno dominanti. Mettiamo caso che tu voglia aprire un sito di recensioni per auto usate. Al giorno d’oggi devi misurarti e confrontarti con siti come subito.it, autoscaout24 e altri grandi siti.

Detto questo la porta è ancora aperta però. Basandoci su ricerche e probabilità ci sarà sempre la possibilità di farsi strada ed entrare in qualunque nicchia vogliamo. Potrebbero essere piccole, sta a te quindi trovare e farti strada in una nicchia già battuta.

E per favore… non far recensioni di auto usate 🙂 .

Molto bene, iniziamo! Prima di tutto cerca la tua grande passione.

Primo passo: inizia a pensare alle tue passioni

lavorare-passioni-internet

Ti ritroverai a scrivere moltissimo su un argomento specifico in questo tuo nuovo progetto quindi è meglio che ti piaccia.

Esempio: se sai poco riguardo le macchinette del caffè non andrai molto lontano se creerai un sito su questo argomento. Devi fidarti della tua conoscenza del’argomento. O, alla peggio, devi avere una grande curiosità ed imparare molto. Non devi conoscere tutto ma devi avere una conoscenza molto profonda dell’argomento.

Quando scegli un topic, usa questo veloce esercizio:

  1. Quando non stai lavorando o non sei a scuola, quali sono le 3 cose a cui pensi di più?
  2. Prendine nota
  3. Ora chiediti: quali di queste sono universali (interessano a tutti)? A quali pensano anche altri?
  4. Eliminane una che non è universale.
  5. Ora un’ultima domanda… quali di queste sono redditizie? Ci sono compravendite a riguardo? O più importante, queste compravendite sono fatte online?
  6. Prendi ora l’argomento che è sia universale che redditizio.

Le tue passioni sono fantastiche e ti caratterizzano, ma ciò non significa che siano tutte valide come argomento centrale per un blog.

Nel mio caso io adoro gli sacchi. Adoro tutto ciò che ne parla, tutti i trucchi e le strategie e posso dirvi tutti i più grandi campioni. Ma gli scacchi non sono proprio un ambito dove si più guadagnare.

Io adoro anche i computer e sono un grande fan dei pc portatili. Questo sarebbe sicuramente un argomento più valido su cui fondare un sito.

Secondo passo: trova la tua nicchia

Probabilmente stavi già pensando a questa questione. Ogni nicchia è come una piccola realtà sul web dove altri fanno quello che fai tu. Le nicchie sono utili perché dividono un grande e immenso mondo in piccoli e organizzati gruppi.

Esse definiscono anche i lettori, il numero di visite e gli interessi nei confronti di determinati prodotti. Ecco perché i marketers le adorano. E siamo onesti, se tu stai per creare un sito di recensioni stai per diventare marketer anche tu. È davvero molto importante conoscere la propria nicchia.

Per trovare una buona nicchia inizia con una semplice ricerca su google secondo il metodo visto prima. Esamina poi quali sono classificate nella Google top 10. Sono blogs? Siti maggiori? Ti sembra ci sia spazio per te o non ci siano abbastanza contenuti?

Vediamo ora cosa troviamo cercando in Google “Laptop reviews”:

recensione-pc

Nelle prime 2 posizioni ci sono aziende importanti. Loro probabilmente hanno numerose persone che scrivono centinaia di articoli al giorno. Questi non siamo ne io ne te! Ma guardiamo ora alla posizione 3. Questo è sicuramente un sito di recensioni.

È un blog dedicato alla recensione di tutto ciò che parla di laptop. Cerca anche tu, l’ho trovato proprio ora tramite questa ricerca in Google. Sembra buono vero? Batte anche il più conosciuto pcworld.com!!

Vai, fai qualche ricerca al’interno della tua nicchia e fammi sapere che trovi.

Terzo passo: ricerca il tuo mercato

Questa parte non è divertente come il resto ma è utilissima per creare un blog di recensioni di successo.

Alla fine dovrai conoscere i forum, dove gli annunci valgono il tuo tempo e come creare il giusto tipo di back-links ma per ora concentriamoci sulle keywords.

Ci sono strumenti a pagamento come Market Samurai. Se preferisci usare uno strumento gratuito (chi non lo farebbe), l’Adwords Keyword Tool è davvero utilissimo.

Questo strumento è fantastico per valutare il volume di ricerca e competitività riguardo una certa frase.

Come usare l’Adwords Keyword Tool:

  • Inserisci una frase di 2-4 parole
  • Salta website e categorie
  • Riempi il captcha
  • Osserva il direct hit (la prima frase in blu sotto Keyword) la tua ricerca iniziale potrebbe essere la frase migliore anche se spesso non lo è.
  • Ordina per ricerche mensili globali
  • Ordina per competitività
  • Trova la miglior combinazione di bassa competitività e alto gms

Le keyword utili che troverai saranno ottime da inserire nei titoli dei post, nei permalinks, nei tuoi articoli e nei tags. Parleremo in seguito di keyword e domini.

Quarto passo: scegli un dominio

dominio-internet

Al contrario della ricerca, questa parte è divertente.

Puoi brandizzare un dominio in modo creativo. Puoi essere generico. Puoi anche spendere molti soldi per un dominio premium. Ecco un po’ di informazioni prima che tu vada ad aprire il tuo portafogli.

I 4 migliori tipi di domini per siti di recensioni:

  1. domini ricchi di keyword
  2. domini brandizzabili e stilosi
  3. domini a parola singola (tutti presi o veramente costosi!)
  4. combinazioni di 2 o 3 lettere (tutti presi ora)

Puoi prendere qualunque dominio disponibile! Rendilo interessante, rendilo diverso. Per favore, non crearlo super letterale tipo ”recensionipizzeriemilano.com”.

Mentre questo tipo di dominio ti può dare punti di exact match con le keywords, sarà arduo da brandizzare e potrebbe essere visto di buon occhio dagli spammer.

Se hai un momento ascolta Matt Cutts spiegare le differenze fra i domini ricchi di keyword e domini brandizzati:

Chiaramente non è solo il tuo dominio che determinerà come il tuo sito verrà posizionato. Scegli un dominio con cui ti troverai bene a lungo termine. Se puoi includere qualche keyword in quel dominio non può che fargli bene. Quando un dominio si differenzia veramente è più facile da brandizzare e questo farà tornare le persone così come un buon SEO farebbe.

La via più semplice è prendere il dominio da Bluehost , un servizio affidabile ed estremamente performante.

Quinto passo: decidi da dove arriveranno i €€€

I tuoi soldi devono arrivare da qualche parte. Tu farai da mediatore fra il compratore e il venditore e fornirai quei consigli da esperto necessari.

La cosa buona è che ci sono molti network creati appositamente per la recensione di prodotti:

I Top 5 network di recensioni in cui entrare:

  • Amazon Associates: quello che usano quelli potenti
  • ClickBank: dice di aver guadagnato oltre 2 miliardi dai clienti
  • Commission Junction: ha centinaia di prodotti per categoria e paga in valute differenti.
  • Google Affiliates: paga nel tuo account Adsense
  • Rakuten Linkshare: rappresentano prodotti da Walmart, Barnes e Nobles e AT&T, solo per nominarne alcuni.

Per essere molto chiari, se si sta iniziando una blog di recensioni devi iscriverti a questi network come un editore. Se accettato, potrai mettere link e banner sul tuo nuovo sito. Poi guadagnerai quando qualcuno clicckerà su di essi e si iscriverà o comprerà il prodotto.

I programmi di affiliazione non sono l’unico modo di guadagnare da blog di recensioni. Sono solo i più affidabili metodi di guadagno a lungo termine.

Vediamo esattamente come possiamo guadagnare i nostri 1000€ al mese da un sito di recensioni. Dipende tutto dai tassi di conversione.

Mettiamo che hai scelto di recensire un laptop.

Nel primo anno ottieni 2000 visite, dove solo 50 cliccano sul link. Piuttosto scarso vero? Questa è una conversione del 2.5% ma nel primo mese va bene.

Di quelle 50 persone che hanno cliccato, 1 di loro compra un portatile de 899,99€. Attraverso il tuo link tu ottieni una commissione del 25%. Quella commissione ti frutta 225€.

Lavorando duro l’anno successivo puoi arrivare a 4000 visite. Dalle stesse percentuali guadagnerai 500€ quel mese.

Con quei 500€ puoi fare 1 o 2 cose (o entrambe). Puoi lavorare per raddoppiare il traffico o per raddoppiare il tasso di conversione. Otterrai più traffico raggiungendo più black-link, menzioni sui social e miglior rank su Google. Avrai più conversioni migliorando il design della tua pagina.

Qualunque metodo sceglierai, dal terzo anno dovresti essere sulla strada dei tuoi primi 1000€ derivati dal blog! Non male eh? Ovviamente i numeri possono variare, guadagnerai meno se recensirai macchinette del caffè anziché portatili, e le conversioni potrebbero essere minori allora o più del 2,5%. La scelta sta a te. Leggi anche come guadagnare con le novità tecnologiche.

Sesto passo: costruire il sito o blog

sito statico guadagnare

Potrebbe essere utile capire quale direzione intraprendere nel portare avanti il nostro sito di recensioni, vediamo quindi alcuni siti di recensioni rilevanti prima di iniziare a costruire il nostro.

Tre blog di recensioni molto redditizi:

  • Howtomakemyblog.com che recensisce blog-hosting
  • Blogkindle.com che recensisce Kindles
  • Digital-photography-school.com che recensisce equipaggiamento fotografico

Questi siti stanno facendo tutti un ottimo lavoro a modo loro, probabilmente facendo migliaia di dollari attraverso le affiliazioni. Utilizzano tutti WordPress.

WordPress è di gran lunga il metodo da preferirsi per creare un sito di recensioni rispettabile.

Se vuoi iniziare il tuo percorso su Blogger, Tumblr o WordPress.com, dovresti sapere che potresti incontrare qualche problema entro qualche settimana dall’apertura. Queste piattaforme sono fantastiche per iniziare un blog ma non necessariamente un blog con aspirazione di guadagno a lungo termine. Come mai? Perché le piattaforme gratuite hanno un limite ristretto di ciò che puoi pubblicare, appaiono meno professionali all’utente medio e generalmente hanno un rank più basso.

Così hai aperto il tuo blog e hai quel terribile tema default di WordPress. Dovresti considerare l’idea di ottenere un tema premium da Themeforest. Questo sito offre ottimi temi a basso prezzo e ha una caratteristica che li differenzia: è possibile leggere la recensione di chi ha già acquistato il tema.

Settimo passo: scrivi tre articoli per iniziare

Non ti dirò come farlo, ma sii sicuro di avere almeno tre articoli sui laptop, macchine del caffè, auto o qualunque cosa tu abbia scelto per il tuo sito prima di iniziare a fare marketing.

Come scrivere sta a te ma ci sono tantissime guide a riguardo.

Ottavo passo: lancia il tuo blog di recensioni

Infine lanciarlo finalmente può essere alquanto divertente. Hai scelto la tua nicchia, ottenuto le giuste keyword, ottenuto un fantastico e unico dominio e hai creato un incredibile blog su WordPress. Poi lo lanci e…

Ottieni solo poche visite.

È normale. Ecco cosa puoi fare per incrementare il tuo traffico iniziale e le tue visite:

  • Trovare altri blogger nella tua nicchia che ti nominano
  • Usare il tuo network immediato a casa o a scuola
  • Iscriverti subito sui social! Twitter, Facebook e Google+ ad esempio
  • Inizia a commentare. Ottimi commenti attirano traffico e nuove amicizie
  • Offri favori agli altri bloggers. Recensisci i loro siti… gratis ovviamente.
  • Guest post!

Io spero sinceramente che avrai successo immediato, ma ci vorranno alcuni mesi per far si che tutti questi link e contenuti lavorino a tuo favore.

Conclusioni

Come ho appena detto dopo alcuni mesi il tuo blog di recensioni dovrebbe avere il successo sperato. Sii paziente allora!  I primi mesi saranno difficili ma vedrai che soddisfazione quando i primi guadagni dalle commissioni inizieranno ad arrivare.

Tutto ciò che posso fare è darti quest’ultimo consiglio: sii creativo, sii unico, sii differente nel modo in cui rappresenti i prodotti.

La tua unicità combinata con una conoscenza da esperto è quello che ti farà avere traffico e te lo farà mantenere a lungo in modo che vengano a comprare da te!

In bocca al lupo! Ora, hai qualche domanda?

Affiliazioni, Guadagnare

Come Massimizzare le Affiliazioni

Ottobre 7, 2014by Christian Salerno (Krikko)3 commenti

Decidere di impostare un Business con le affiliazioni è forse uno dei metodi migliori con il quale partire. Così facendo non hai la responsabilità di creare un prodotto efficace con una presentazione altrettanto efficace e un sistema di pagamento automatizzato. Tutto quello che dovrai fare è andare a promuovere quel determinato prodotto.

Qualsiasi sia la tua nicchia di mercato troverai sicuramente un prodotto da sponsorizzare dietro commissione. Se non dovesse esistere nessun programma d’affiliazione per il tuo settore – cosa molto improbabile – esiste Amazon che ti permette di guadagnare il 10% su ogni vendita effettuata.

Ora, piazzare link affiliato casuali all’interno dei propri articoli non ha alcun senso. Ricordati sempre che ogni volta che ti muovi devi avere un piano. Questa regola l’ho appresa tempo fa giocando a scacchi. Gli scacchi sono una mia grande passione e mi hanno insegnato moltissimo dalla vita. Mi hanno insegnato ad aver pazienza, mi hanno insegnato a capire i propri errori ed evitare di commetterli in futuro, mi hanno insegnato che tutto ciò che ti accade è solamente tua responsabilità. 

Non puoi muovere le pedine in modo casuali. Certo, puoi fare mosse posizionali, puoi giocare di profilassi, puoi giocare tramite considerazioni generali ma alla lunga non avere un piano ti porterà alla disfatta. Il piano, anche se semplice, ti permette di coordinare le tue forze verso un obiettivo. Come si dice: “meglio avere un obiettivo banale che non averlo proprio”.

Ecco, il tuo blog con le tue affiliazioni, deve avere un piano. Qui di seguito ti elenco alcuni strumenti che per me si sono rivelati fondamentali.

1. Plugin per le Affiliazioni

Esiste un Plugin a pagamento – Affiliate Link Manager –  che ti permette di semplificarti la vita. A differenza degli altri Plugin gratuiti, questo ti permette di:

  • Decidere quali sono le parole chiave sulle quali inserire il link d’affiliazione. Una volta che imposti per esempio che su “Guadagnare” ci va un determinato link, tutte le volte in cui scriverai “guadagnare” verrà linkato in automatico quel link da te assegnato;
  • Rende il link d’affiliazione nascosto;
  • Puoi decidere il numero massimo di link per post, in modo tale che tu non abbia un post tappezzato di link;
  • Puoi modificare il colore, la grandezza e il font dei link;
  • Puoi creare short url;

Gli inserimenti a mano possono essere più precisi, certo, ma tieni a mente che le cose col tempo possono cambiare. Una piattaforma d’affiliazione può fallire e tu perderesti tutti i tuoi link e andarli a ricambiare ad uno ad uno in ogni tuo post sarebbe un gran bel lavoraccio. Con questo plugin riusciresti a sbrigartela in meno di 5 minuti.

2. Nascondi il link d’affiliazione

Nascondi sempre i tuoi link d’affiliazione. Alcune persone, se si accorgono che il tuo è un link affiliato, cancellano la tua url e acquistano comunque il prodotto ma non ti fanno così prendere la commissione. Nascondilo, ci sono diversi modi. Eccone uno molto valido:

3. Crea Report e distribuiscili

I report viaggiano molto più veloce rispetto ai tuoi articoli. Il report è un mini-ebook. A stenderlo ci impieghi 2-3 ore ma i suoi frutti possono essere davvero buoni. Creando un report di 20-30 pagine ben fatto e ben impaginato, puoi distribuirlo sulle maggiori piattaforme di condivisione online: scribd, 4shared, docstoc ecc…

All’interno del Report piazzaci dei link d’affiliazione, ma ricordati di non abbondare mai troppo. Due o Tre link per 30 pagine possono andare bene. Dobbiamo sempre tenere a mente l’idea di creare valore ed è solo tramite quello che possiamo avere delle entrate. Non esiste un sito/blog/applicazione/software non di valore che generi entrate consistenti. Valore = soldi.

4. Sii presente nei Forum

forum1

Il modo migliore per crearsi una credibilità è attraverso i Forum. Sui forum le persone pongono domande e tu acquisti valore ogni qual volta rispondi alle loro domande risolvendo i loro problemi. Ogni problema che risolvi è un punto in più a tuo favore.

Nella maggior parte dei forum succede che dopo un tot. di messaggi postati, passi di categoria superiore. Dopo altri post passi a quella successiva ancora e così via. Arrivato ad una certa categoria avrai dei privilegi rispetto agli altri utenti. Per esempio puoi mettere una firma sotto ogni tua risposta. La firma è in grado di dare una visibilità immensa al tuo blog o al servizio/prodotto che vuoi pubblicizzare. Sotto ogni tua risposta ci sarà il link al tuo blog o prodotto! E’ fantastico! Quindi vai sui forum e inizia a rispondere a tutti coloro che hanno bisogno del tuo aiuto!

5. Sfrutta i Paid to Write

I siti Piad to Write sono tutti quei siti che ti pagano una miseria per scrivere qualcosa: guida, recensione, articolo. Il tuo scopo ovviamente non è quello di utilizzare il tuo tempo per guadagnare quei pochi spiccioli ma bensì di farti visibilità creando articoli su quei siti. Gli articoli però non devono contenere il link affiliato – dato che la maggior parte dei siti paid to write non lo permette – ma devono contenere il link all’articolo sul tuo sito che a sua volta contiene il link affiliato. Tadan! Barriera superata 😉

6. Crea un blog-laboratorio

Questo termine l’ho coniato io 😀 . Per blog-laboratorio intendo quel blog “non ufficiale” dove ci fai gli esperimenti o fai sperimentare gli altri. Ho aperto il mio blog laboratorio più di 3 anni fa e l’ho intitolato fare soldi. Questo blog è composto da moltissimi articoli che contengono affiliazioni. La maggior parte degli articoli non sono stati scritti da me ma da articolisti o ghost writer che sono stati pagati per scrivere. Ti posso garantire che all’oggi sono in positivo. I soldi che ho pagato agli articolisti sono molto meno rispetto a quelli che ho incassato con le affiliazione da quel blog, perciò… puoi provarci anche tu!

Il blog come vedi è stato creato su blogger, in questo modo non ho dovuto nemmeno pagare il dominio annuo. Solo entrate!

Affiliazioni, Guadagnare

Strategie Di Affiliazioni: Livello Avanzato

Novembre 10, 2011by Christian Salerno (Krikko)2 commenti

Ogni volta che faccio un articolo che parla di affiliazioni mi sento molto realizzato. Eh già!

Si capisce che sono il mio argomento preferito? 😀 Credo che se le facevano studiare a scuole avrei avuto sempre 10 fisso! Eheh … se a scuola insegnassero veramente cose utili… ma questo è un altro discorso.

Parliamo sul serio di Affiliazioni ora, di strategie di livello avanzato di affiliazione. Le strategie di base e come poter iniziare a guadagnare con le affiliazioni, le puoi trovare qui, mentre questo articolo è riservato agli utenti un po’ più esperti.

Si parte allora!

Strategia 1: Nicchia

Come dice il grande Robin Good: “nicchia nicchia nicchia!” 😀 Questo è il segreto. Il mondo del guadagno online è ormai saturo. Ci sono troppi blog come questo che ti insegnano a guadagnare. Se non sei davvero il miglioreincontrerai parecchie difficoltà (io non lo sono assolutamente e prima di far decollare questo blog c’ho messo parecchio tempo e tanta fatica!).

Scegli un blog di nicchia dove poter promuovere prodotti di nicchia. Avrai maggiori possibilità. Tempo fa promuovevo un prodotto alla ero affiliato su Gloter, e il prodotto si chiamava “Guarire dall’asma”. Era un prodotto che mi faceva guadagnare 20, 85 euro a botta e ne vendevo circa 1 al giorno! Questo la dice lunga…

Strategia 2: Mailing List

Non puoi non avere una lista di indirizzi email se vuoi guadagnare con le affiliazioni. Grazie a questa puoi promuovere i nuovi prodotti usciti inserendoci il tuo codice affiliato.

Attento a non abusare di queste email pubblicitarie, poiché gli utenti potrebbero cancellarsi dalla tua lista e sarebbe un vero peccato dopo tutta la fatica e i soldi spesi per mantenere attivo l’autoresponder.

Strategia 3: Bonus

Per migliorare i tassi di conversione devi offrire un incentivo per incrementare la lista di iscritti. Offri a loro un video, un ebook, un audiocorso inerente alla tua nicchia che all’utente possa interessare realmente. In questo modo darai il tuo bonus da scaricare in cambio delle email.

Strategia 4: Revenue4me

Una volta che hai creato il tuo blog, ricevuto una buona dose di fiducia da parte della rete, e ricevuto un buon numero di iscritti alla Newsletter, puoi pensare allora di creare un tuo prodotto ed inserirlo all’interno a Revenue4me.

In questo modo sarai sicuro di incrementare le vendite del tuo prodotto attraverso l’inserimento del tuo prodotto in Affiliazione. Chiunque voglia guadagnare col tuo prodotto, può farlo (e guadagnerai anche tu)!

Strategia 5: Crea Uno Staff

Quando riuscirai a ricevere un certo ritorno economico con le affiliazioni, ti consiglio vivamente di crearti un tuo staff di collaboratori retribuiti (proprio come faccio io e molti altri). Si tratta di diventare imprenditori in tutti i sensi e pagare gli altri per il loro lavoro. Per aiutarti a creare il tuo staff per eccellenza ti consiglio di utilizzare questo sito: Elance.

Strategia 6: Report

Crea dei report gratuiti di una ventina di pagine. Insegna a fare praticamente qualcosa con questi report ed inseriscici qualche tuo link affiliato qua e là. Una volta creati, Diffondi questi report in tutti i siti possibili, ti daranno una grande visibilità oltre che un gran guadagno. Il miglior sito per diffondere questi documenti? Docstoc.

Ti auguro un buon guadagno da affiliato!

Krikko

Recent Posts

Migliori App per Guadagnare nel 2022

Migliori App per Guadagnare nel 2022

Agosto 12, 2022
Come guadagnare online in automatico: La Formula

Come guadagnare online in automatico: La Formula

Luglio 31, 2022
Costruire una professione online anche con un budget corto

Costruire una professione online anche con un budget corto

Luglio 19, 2022
Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Utilizziamo i cookies per fornirti una migliore esperienza sul nostro sito.

Puoi modificare le tue preferenze su questa pagina.

Guadagno col blog
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.