Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
    SEO
    Google
    Google Adsense
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
SEO

Ecco Cosa Guarda Google Del Tuo Sito

Dicembre 8, 2011by Christian Salerno (Krikko)8 commenti

Hai mai pensato in base a cosa Google giudichi il tuo sito? Hai mai pensato quali sono i fattori per il quale Google decide se piazzare un sito in prima pagina o in quarta?

Beh se non ci hai mai pensato non ci sono problemi…te lo dico io ora!

Google è composto da algoritmi, perciò è pura matematica. Valuta in base a dei calcoli, in base a dei numeri. Non è un essere umano che può valutare il tuo sito anche in base alla qualità di scrittura o alle emozioni che riesci a far provare agli utenti con il tuo sito.

In questo video ti spiego quali sono i fattori determinanti per Google:

Dominio

Sembrerà poco, ma l’autorità del dominio e il trust su cui poggia il sito è molto importante. Per questo è consigliabile acquistare un dominio che abbia già una certa importanza. Questo discorso è stato approfondito meglio nel mio ultimo ebook che uscirà a breve perciò non posso troppo addentrarmi sull’argomento 😀 .

Conta per il 23,8%

Link Popularity

Non dico nulla di nuovo, ma google guarda molto quante volte il tuo sito o quella determinata pagina sia stata linkata da altri siti (meglio se siti di PR 3 o superiore). Più una pagina riceve link e più questa scala la vetta di Google. E’ un sistema che si conosce da sempre ed è il sistema più facile per Google per capire se una pagina è valida o meno. Se una pagina è valida, verrà linkata da altri siti, se non lo è non riceverà link (anche se delle volte esistono pagine web fantastiche che non godono di buona popolarità ma che sono realmente fantastiche!)

Conta per il 22,3%

Anchor Text Link

Ci sono tipi e tipi di link che puoi ricevere. Supponiamo che tu abbia un blog basato sulle ricette di cucina. Supponiamo che questo blog venga linkato da 5 siti importanti, ma che viene linkato all’interno di queste parole:

  • link
  • blog
  • favoloso
  • inerente
  • amico

In pratica gli altri blog hanno linkato il tuo blog “ricette di cucina” nei loro articoli, ma hanno inserito il link al tuo blog nelle parole sbagliate (link, blog, favoloso, inerente, amico).

Se questi 5 blog ti avessero linkato in queste parole:

  • cucina
  • ricette
  • ricette cucina
  • blog cucina
  • ricetta cucinare

Allora l’importanza del tuo sito sarebbe aumentato considerevolmente e Google ti avrebbe posizionato molto bene per queste date parole chiave.

Conta per il 20,2%

Keywords Pagina

E’ importantissimo inserire le Keywords all’interno di una pagina, e il come posizionarle è fondamentale. Google guarda molto le parole chiave all‘inizio e alla fine di un articolo. In merito a ciò, ti consiglio di acquistare il Rapporto di minoranza 2 di Mauro Franco, perché ti spiega un segreto incredibile sul posizionamento delle Keywords all’interno di una pagina… è un genio!!!

Conta per il 15%

Numero Accessi

Per la restante percentuale Google conta il numero di accessi sulle pagine del tuo sito web e l’anzianità del tuo sito. Per questo è importante acquistare del traffico verso il proprio sito, anche se nessuno di questi utenti si fidelizzerà a voi. Segnalo quest’importante servizio incredibilmente economico.

Fonte: Seomoz

Articoli, Blog, SEO

Dai Più Visibilità Ai Tuoi Articoli

Ottobre 19, 2011by Christian Salerno (Krikko)7 commenti

Oggi voglio svelarti un piccolo segreto. Si tratta di un modo per non farti perdere tempo quando stendi i tuoi articoli. Come ben sai, anche più di me, scrivere un articolo di qualità richiede tempo ed energie, tutte cose che noi facciamo gratuitamente per i nostri lettori.

Ovviamente scriviamo articoli con impegno, informandoci, rileggendoli più volte per trovare gli errori ortografici, e tra una cosa e l’altra andiamo a perdere sempre almeno 1 ora di tempo. Immaginati che tutta questa fatica che stai facendo non serva a niente perché i tuoi articoli non vengono letti, non compaiono in alto nei risultati di ricerca.

Come bisogna fare in questo caso??

Nessun problem…basta cambiare il titolo dell’articolo! Come ben sai, Google dà diversi gradi di importanza al tuo testo. In primis, guarda il titolo del tuo blog, poi guarda il titolo del tuo articolo, e poi guarda il test del tuo articolo. Se il tuo articolo tratta di “come costruire una barca” e il titolo che gli hai assegnato è “Mi piace andare in barca”, probabilmente Google non ti indicizzerà mai per la Keywords: “Come costruire una barca”.

E fin qui non ci piove e immagino che sono cose che sai già. Ma ora passiamo alla novità. Quando scrivi un articolo, non devi solo cercare di mettergli un titolo inerente al contesto, non devi solo cercare di guardare quante visite  mensili riceve quella Keywords, ma devi anche e soprattutto dare un’occhiata alla concorrenza.

Eh già, non sei solo sul mercato online, tienilo sempre presente. Perciò, devi scrivere i tuoi articoli anche in base al numero di articoli già presenti della concorrenza. Perciò, prima di dare il titolo al tuo articolo, guarda prima i risultati di ricerca, e se questi sono superiori ai 60.000, escludi il titolo che avevi in mente! Come faccio a conoscere i risultati di ricerca?

Basta fare una semplice ricerca su Google! Mettiamo caso che io voglia scrivere un articolo dal titolo “Fare soldi online”. Allora scrivo questa determinata parola chiave all’interno della barra di ricerca di Google e premo “invio”.

Compaiono 2.370.000 di risultati!! Ciò vuol dire che ci sono 2.370.000 articoli che hanno questo titolo o parte di questo. Perciò se vai a scrivere un articolo del genere, le possibilità di che hai di comparire sulle prime pagine è prossoché nulla.

Ti consiglio di incentrarti invece su Keywords che hanno una quantità di ricerca inferiori ai 500.000 risultati. Un esempio? Proviamo a scrivere le Keywords “Solfeggi cantati”

Come vedi qui siamo a sole 129.000 risultati, e talmente sono pochi i risultati che Google incorpora tra le ricerche anche un mio video. Ecco perché devi scrivere articoli che hanno risultati inferiori a 500.000!

Krikko

SEO

L’Effetto Virale E’ Quello Che Conta!

Agosto 5, 2011by Christian Salerno (Krikko)1 commento

Tutti noi dovremmo essere alla costante ricerca nel creare qualcosa che abbia un effetto virale. L’effetto virale si ha quando un articolo, un’immagine o un video, viene visto su ampia scala nel giro di pochissimo tempo.

Come fanno gli utenti a venire a conoscenze di questa tua creazione nel giro di poco tempo? Semplice, grazie a Facebook!

Infatti basta solo che la tua creazione sia piaciuta ad un utente per poter scatenare l’effetto virale.

Se un utente trova bello, divertente, emozionante, commovente (e chi più ne ha più ne metta) quello che hai fatto, allora condividerà il tuo operato su Facebook, e da lì inizia la possibilità di ottenere un effetto virale.

Solitamente per ottenere questo effetto, c’è bisogno di creare un video, un video divertente in grado di far divertire il pubblico. Ti capita mai di vedere delle pubblicità in tv che fanno un sacco ridere?? Ecco, quello sono pubblicità virali perchè tu ne inizi a parlarne con i tuoi amici (anche involontariamente), su Youtube spopola quel video (e intanto il prodotto inizia ad essere conosciuto da tutti), e su facebook tutti condividono quel video.

Mi vengono in mente diversi video, tra cui uno che mi ha fatto ridere a crepapelle per tutto il giorno. Si tratta di un marchio, chiamato Panda, che produce mozzarelle (o formaggi), e per diffondere questo prodotto, guardate che video incredibile che si sono inventati!!!

Da morire dal ridere vero??

Ma non dobbiamo solamente creare dei video virali per sponsorizzare dei prodotti, possiamo crearli anche per sponsorizzare noi stessi, o anche il nostra canale Youtube. A questo proposito mi viene in mente il canale di canesecco (Matteo Bruno), che è diventato un Youtubers famoso dove aver creato un simpatico video che ironizzava Facebook e tutti i suoi gruppi che contengo al suo interno….

Questo video ha raggiunto oltre il milione di visualizzazioni!! E tutto questo grazie a Facebook. Perciò il mio consiglio è quello di creare un qualcosa che venga facilmente condiviso, e i trucchi sono:

  • creare un video divertente
  • creare un video che non duri troppo
  • creare un video ad alta risoluzione

Quando avrai creato il tuo bellissimo video, linkalo come commento sotto a questo post! 😉

Krikko

SEO

Importante Obbiettivo SEO Raggiunto

Luglio 21, 2011by Christian Salerno (Krikko)9 commenti

Oggi voglio condividere con te un mio importante successo SEO e spiegarti ovviamente come ho fatto a raggiungerlo.

Non so se ti ricordi del fatto che avevo aperto un altro blog quasi 6 mesi fa riguardante sempre la nicchia del guadagno online. Su quel blog (Fare Soldi) hanno collaborato, e collaborano tutt’ora dei blogger, infatti questo blog lo chiamo il laboratorio. E’ un po’ un blog “prova” un blog test dove nuove leve crescono, dove diversi esperimenti vengono fatti, insomma…è un blog secondario.

Blog secondario? Alla faccia!! Dopo questo successo raggiunto (che ora ti racconterò) credo che potrà essere uno dei blog primari aspirato da tanti!

Questo blog è stata una vera sfida per me. Come puoi notare il titolo del blog è “Fare Soldi”, una delle parole chiave sul guadagno più ricercate di sempre, e noi sappiamo bene quanto è rischioso andare a cimentarsi in imprese del genere…

La Keywords Fare Soldi ha oltre 135.000 ricerche mensili. Avendo visto questa alta mole di ricerche mensili, avevo pensato bene di aprire un blog con questo titolo, pur sapendo l’innumerevole numero di blog con questo titolo e già ben piazzati da anni (concorrenza spietata!).

Così ho dopo circa 6 mesi di lavoro costante mio e di altri blogger, ecco il risultato di questo blog per la parola chiave “fare soldi”:

Il mio Blogghettino è in seconda pagina in Google! E’ addirittura avanti al sito di Giacomo Bruno! Che dire di questo risultato… eccellente!

Questo fantastico risultato è avvenuto tutto di colpo qualche settimana fa. Prima il blog era quasi deserto, poi tutti ad un tratto 20, 30, 60, 80 visite al giorno! Sembra che Google abbia deciso di prendere in seria considerazione il mio Blog, bene! Bravo Google 🙂

Ora andiamo a vedere i lavoretti che ho fatto per cercare di posizionare al meglio questo Blog.

Accorgimenti SEO

Il lavoro SEO che ho fatto su questo piccolo blog non è stato di certo insignificante, ma neanche troppo intenso.

Il primo passo che ho fatto, è stato quello di registrare il blog all’interno dei motori di ricerca e delle directory (solo le migliori).

Il secondo passo è stato quello di cominciare a scrivere articoli, tanti articoli. La prima direttiva per i blogger era quella di scrivere articoli di 300-400 parole (insomma, articoli abbastanza corti). Ma i risultati non arrivavano.

Il terzo passo è stato quello di cominciare a ricevere link in entrata. Così cominciavo ad inserire link che puntavano al blog in questione, sia da questo, che dal blog “Recensioni Blog”.

Il quarto passo era quello di cercare di far arrivare utenti dagli altri siti. Così mi sono recato sui siti di nicchia affina, ho lasciato commenti costruttivi sui loro blog, inserendo come url del mio sito: http://solo-soldi.blogspot.com/

Il quinto passo è stato quello di assumere una persona per far sì che mi sponsorizzasse i nuovi articoli del blog ovunque!!

Il sesto passo è stato quello di fare un’ attenta analisi delle parole chiave, e cercare di andare a riempire quei “buchi” lasciati da altri. Il blog infatti si posiziona in prima posizione su alcune parole chiavi non troppo generiche.

Il settimo passo è stato quello di incominciare a passare da articoli di 300-400 parole, ad articoli di almeno 700 parole. Qui ho avuto un netto miglioramento in termini di visite.

L’ ottavo passo è stato quello di continuare a linkare il blog dai miei siti, da facebook, diffondere il sito su twitter, nei forum e….

Il nono passo…mi sto godendo i risultati!! ahahah Quanto sono felice del mio piccolo blog. Mi è costato molto ma ora inizio percepirne i frutti.

Spero che questa mia esperienza ti possa essere stata d’aiuto per capire come poter gestire anche tu il tuo sito, e come riuscire a far sì che questo si avvicini alla vetta della parola chiave da te prefissata.

Ovviamente non sono arrivato da nessuna parte…questo è solo l’inizio.. mi attende la prima posizione della prima pagina! Sì…nel 2333 D.C. 😀 😀

Krikko

Ebook, SEO

Ebook Gratuito Sul SEO

Luglio 19, 2011by Christian Salerno (Krikko)3 commenti

Caro lettore, oggi ti voglio proporre questo ebook gratuito di 58 pagine scritto da Lorenzo de Santis. Ad essere sincero non conoscevo questo marketer (conosco però alcuni suoi collaboratori), e dopo aver letto questa importante risorsa gratuita, devo dire che ha acquistato tutta la mia stima (amo chi regala valore 😀 ).

Di cosa parla questo ebook? Di domande e risposte SEO. Le domande sono probabilmente quelle che porrebbe qualsiasi ignorante in materia, e le risposte sono molto soddisfacenti. Qualche domanda a caso?

Cosa sono i motori di ricerca e qual’è la differenza con le directory? Bella domanda..conosci la risposta scaricando l’ebook qui.

non si parlerà solo di motori di ricerca ma anche di Pagerank: cos’è, come fare per aumentarlo, quanta importanza ha in termini concreti ecc..

Un mini-ebook assolutamente da non perdere, dove puoi trovare all’interno un mucchio di cose interessanti, anche io ho trovato un paio di domande alla quale non conoscevo la risposta. Grazie Lorenzo per questa risorsa importante e grazie per l’opportunità di poterla condividere.

Qui di seguito potete trovare il sito Internet di Lorenzo: http://lorenzodesantis.net/ , buona visione!

Krikko

Page 4 of 10 First page...«23456»10...Last page

Recent Posts

Come Guadagnare Online Tanti Soldi

Come Guadagnare Online Tanti Soldi

Giugno 2, 2022
5 Lavori per Guadagnare da Casa nel 2022

5 Lavori per Guadagnare da Casa nel 2022

Aprile 8, 2022
Strategia per Iniziare a Guadagnare Online per Principianti

Strategia per Iniziare a Guadagnare Online per Principianti

Marzo 12, 2022
Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Utilizziamo i cookies per fornirti una migliore esperienza sul nostro sito.

Puoi modificare le tue preferenze su questa pagina.

Guadagno col blog
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.