Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    SEO
    Google
    Google Adsense
Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
Articoli più Letti
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
SEO

Recensione SEO Power di Giorgio Taverniti

Dicembre 1, 2010by Christian Salerno (Krikko)2 commenti

libro seo power Cari lettori, oggi vi volevo fare una recensione del nuovo libro di Giorgio Taverniti intitolato: SEO Power.

Prima però vi voglio spiegare cosa mi ha spinto a comprare questo libro. Raramente compro ebook o libri che riguardano Internet, e se lo faccio i motivi sono principalmente 2: o il pezzo è così tanto stracciato, oppure perchè mi fido ciecamente dell’autore.

In questo caso le due motivazioni si sommavano. Il libro l’ho comprato a 18 euro con lo sconto offerto da Giorgio, e inoltre l’autore è una delle icone più importanti del web.

Per chi ancora non lo conosce Giorgio gestisce un forum denominato Forum GT dove all’interno si occupa di Seo, blogging, campagne marketing, metodi di guadagno, aspetto fiscale del guadagno, consigli sui cms e tanto altro.

E’ uno dei forum più grandi in Italia (se non il più grande) ed è il paradiso dei webmaster. Se hai un problema, rivolgiti a questo forum e lo risolverai in pochissimo tempo. Esiste anche la sezione a pagamento dove potrai scoprire altre cose nuovissime e costantemente aggiornate.

Ma ora parliamo del libro di Giorgio non disponibile in formato ebook.

Il libro è impostato bene, con capitoli interessanti e la lettura deve essere sempre attenta perchè in ogni riga potrai trovare qualche piccolo segreto che non conosci perciò, leggi questo libro solo quando sei realmente concentrato.

Il libro apre con la sezione intitolata ” prima del seo ” . Questa sezione, molto sottovalutata da tutti, è in realtà importantissima. Infatti ti insegna tutto ciò che devi fare e che non devi fare per poter impostare bene il tuo lavoro online e quindi poter poi lavorare col Seo senza troppi sforzi futuri. Di questa sezione mi ha colpito molto la teoria della long tail nella quale concordo in pieno e, solo grazie a questo libro ho scoperto che è meglio che un titolo di un post presenti delle parole chiave dettagliate piuttosto che le solite generiche con grandi quantità di traffico.

Dopo che hai aperto il blog lo devi indicizzare, ed anche qui c’è una sezione apposita, dopodichè c’è il lavoro di ottimizzazione, ovvero il lavoro Seo. All’interno di quest’ultima sezione troverai di tutto e di più sul come poter fare per rendere il tuo blog e gli articoli del tuo blog nelle prime posizioni di Google e come riuscire a creare un buon circuito per il link building.

La sezione più importante però credo sia quella che ti racconta tutti i modi per la quale Google penalizza i blog. Le penalizzazioni non sono altro che perdite di posizioni del tuo blog nella SERP di Google. Perchè è la sezione più importante? Perchè finchè rimani nella stessa posizione va ancora bene..ma se incominci a perderle poi è davvero difficile recuperarle!

Quindi puoi anche non conoscere le tecniche SEO ma devi assolutamente conoscere i modi per non retrocedere.

Poi segue un’ampia sezione sui socialnewtork e di come questi influiscono sulla nostra popolarità e come poter fare per sfruttarli al nostro favore, ottimizzando il nostro profilo per i motori di ricerca, sfruttando tutte quelle zone dove non è presente il nofollow.

Infine, la sezione che mi ha interessato di più, è quella riguardante i video. Sarà che io lavoro tramite i video (insegno pianoforte con l’ausilio di questi), quindi questi sono molti importanti per me e cercare di ottimizzarli è importantissimo. Per esempio, nel libro ho scoperto finalmente come si inseriscono i tag nei video di Youtube. C’è chi dice che vanno messi tutti di seguito senza virgola, c’è chi dice che li devi mettere tutti separati da virgola, e c’è chi dice di mettere tutti i tag a capo.

Detto questo, ringrazio ancora Giorgio per il suo magnifico lavoro. Ti seguirò ovunque, ed ovviamente anche col prossimo libro che aspetto con ansia 😀 .

Un caro saluto,

krikko

Blog, SEO

I Backlink o Link in Entrata

Novembre 27, 2010by Christian Salerno (Krikko)5 commenti

Oggi ti voglio parlare di un argomento molto delicato. Si tratta di un argomento essenziale per poter portare il tuo Blog in cima alla vetta di Google.

Diciamo che questo è uno dei metodi più forti che abbiamo per poter far aumentare il nostro sito o blog, e di conseguenza anche tutti i suoi articoli, di posizione.  Quindi devi cercare di ricevere più backlink possibili per cercare di avere una migliore posizione.

Ma cosa sono questi? Come leggi nel titolo del post, questi vengono anche chiamati link in entrata e non sono nient’altro che quei link che gli altri siti o blog fanno verso di noi (verso l’homepage oppure verso degli articoli specifici).

Questi link ci fanno salire di posizione e adesso vediamo come.

Analisi di Google

Quando Google analizza un Blog, e deve cercare di capire se questo sito è di qualità o pessimo, una delle sue statistiche principali si basa sui backlink. Più un blog riceve dei backlink dagli altri blog e più questo viene considerato da Google.

Perchè Google considera di più i Blog con maggiori Backlink? Perchè se un sito è linkato più volte, da fonti diverse, vuol dire che quello è un sito di qualità. Google si fida molto dell’analisi umana, quindi se noi linkiamo dal nostro blog l’articolo di un sito, vuol dire che questo l’abbiamo letto e lo abbiamo apprezzato, così lo linkiamo e lo suggeriamo agli utenti che stanno leggendo il nostro articolo.

Se noi suggeriamo un articolo, vuol dire che quell’articolo vale. Lo stesso ragionamento lo fa Google. Se un articolo riceve 10 link da 10 blog differenti, probabilmente questo comparirà in prima posizione rispetto le parole chiavi del titolo.

L’importanza dei siti

Purtroppo non tutti i link provenienti dai siti hanno lo stesso valore. Se il tuo blog riceve un backlink da un sito aperto da due giorni, questo link avrà un valore quasi nullo. Se invece il tuo Blog riceve un link da un Blog già verificato da Google, vuol dire allora che se quel determinato Blog, che è ritenuto importante, ha preso in considerazione il tuo Blog, allora vuol dire che il tuo Blog è degno di nota e Google ne tiene conto.

Meglio ricevere perciò un solo link da un Blog importante, piuttosto che riceverne 10 da 10 blog sconosciuti e di dubbi importanza.

Troppi link dallo stesso sito

Attento però a non fare Spam. Abbiamo detto che è importante che altri Blog linkino il nostro. Un trucco spontaneo può essere quindi quello di creare Blog- Spam che linkino solo il nostro Blog principale, sia in Home che gli articoli.

Se in un Blog ci sono troppi link verso un altro Blog, Google capisce che questo Blog non ha altro scopo che essere un Blog-spam che non ha molto valore e lo declassa (e spesso penalizza anche il Blog verso la quale sono diretti i link). Inoltre ricordati sempre che la proporzione migliore tra testo ed link è quello di un link ogni 300 parole. Se inserisci troppi link a distanza ravvicinata Google incomincia ad insospettirsi.

E’ da sfatare invece il mito che troppi link uscenti da un articolo, abbassano il valore e il posizionamento di questo. In un articolo ci possono essere anche 10 link, l’importante è che si rispetti sempre quella proporzione.

Per esempio Robin Good scrive ogni suo articolo su Masternewmedia con almeno una decina di link all’interno, eppure i suoi articoli sono ben posizionati su Google.

I Backlink più importanti

I link in entrata più importanti che potresti mai ricevere sono quelli, oltre che derivanti da blog importanti, che hanno nell’ anchor text una parola chiave importante.

Cos’è questo “anchor text“? Non è altro che il testo con il quale viene scritto il link. Per farti un esempio pratico:

Se linkano il mio sito, scrivendo: ” Ho scoperto un nuovo sito che si chiama Guadagno col Blog e mi è piaciuto ecc.. “

Il link avrà un maggiore risalto piuttosto che..

“Ho scoperto un sito che si chiama Guadagno col Blog e puoi trovarlo qui.

Come hai potuto vedere, nel primo esempio è stato linkato questo Blog proprio con il suo titolo e quindi quel link ha una maggior importanza rispetto a quelle determinate chiavi, in confronto ad un link piazzato sul “trovarlo qui”.

Quindi è anche importante avere una coerenza fra testo e link abbinato.

Linka per Ricevere Link

Alcuni blogger non utilizzano mai link verso pagine esterne al proprio Blog. Pensano che mandando link esterni, gli utenti si possano fidelizzare al nuovo blog segnalato e quindi non ritornare più sul tuo Blog.

Errore! Se l’utente ha scoperto un nuovo Blog favoloso tramite il tuo blog, l’utente ritornerà sempre da te perchè si chiederà mai quale altro Blog favoloso gli mostrerai la prossima volta.

Non devi essere avaro di utenti. Se vuoi che questi ritornino, devi mandarli via. Se dai consigli sinceri e linki articoli importanti, scritti da altri Blogger, non farai altro che aggiungere valore al tuo articolo, e per questo i tuoi utenti te ne saranno grati. E la loro gratitudine te la dimostrano attraverso una maggiore fidelizzazione nei tuoi confronti.

Aumentare i Backlink

“Ok krikko, abbiamo capito che questi link in entrata sono importantissimi per un miglior posizionamento. Come facciamo ad averne di più?”

Le soluzioni sono molte. Per esempio puoi chiedere uno scambio link. Questa è una procedura diffusissima e consiste nel cercare gli stessi blog della tua nicchia e chiedere loro di postare il link al tuo blog in Homepage in cambio dello stesso favore.

Tuttavia questa strategia non è più di successo come tempo fa perchè Google ha capito questa strategia e i link in Homepage hanno sicuramente meno valore rispetto a quelli inseriti in un articolo.

Ecco perchè si è arrivati alla soluzione dei link a pagamento. C’è gente che acquista i link. Per esempio questo lo si ha quando io offro ad un blog concorrente 50 euro per inserire in un loro articolo un link al mio Blog.

Personalmente io non farei mai una cosa del genere, per due motivi principali:

  • Se Google lo scopre ti fa perdere parecchie posizioni (lo può scoprire tramite spie e segnalazioni manuali. Per esempio l’autore del Blog stesso che hai pagato può segnalare questa truffa a Google e potresti subire dopo il danno anche la beffa).
  • Non c’è certezza che l’autore di quel Blog rimanga il tuo link all’interno del suo articolo per sempre.

Il metodo migliore per aumentare questi backlink invece è quello di non cercare escamotage, ma cercare di riceve questi link in maniera naturale e spontanea. Insomma, se il tuo Blog è fatto bene, vedrai che i link in entrata saranno parecchi.

Se scrivi un articolo importantissimo che contiene una guida rara che non è disponibile gratuitamente, fidati che riceverai molti link dai blog concorrenti.

L’onestà è sempre la soluzione migliore, in ogni campo.

Ora corri a mettere un link verso di me sul tuo blog! 😀 ahahah, scherzo dai. Spero di esserti stato utile in qualche maniera…!

krikko

Blog, SEO

Come farsi trovare sui motori di ricerca

Settembre 1, 2010by Christian Salerno (Krikko)5 commenti

Che tu abbia un sito nuovo o stia cercando di ottimizzarne uno che utilizzi da tempo per la tua attività, stai per leggere un articolo a dir poco provvidenziale, che chiarirà una volta per tutte come farsi trovare sui motori di ricerca.

Desiderare che il maggior numero di persone atterrino sul proprio sito è ciò che tutti si augurano quando lavorano a un’attività professionale.

Spesso si tratta di semplici passioni che mirano a diventare veri business. Bene, per crescere e centrare gli obiettivi prefissati, il più grande alleato da seguire, monitorare e assecondare è certamente Google.

Continue reading
Blog, SEO

Come battere la concorrenza sul Web

Luglio 5, 2010by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

Il web oramai si sta popolando di siti web e Blog con contenuti simili. La concorrenza oramai è spietata e il problema di battere la concorrenza si fa sempre rilevante.

Ma che stretegie bisogna utilizzare per battere la concorrenza? Come possiamo prendere il posto del sito web nostro concorrente più forte di noi? Come possiamo scavalcarlo? Beh, è inutile dire che di metodi ce ne sono tanti, ora cerchiamo di elencarne alcuni di questi, spiegandone la validità di questi interventi:

Aumentare la frequenza dei post

Non sempre migliorare la qualità di un post è sempre la soluzione migliore. Questo infatti aiuta a fidelizzare gli utenti, a fargli capire che il tuo sito è davvero fatto bene e che non troveranno altre notizie simili in giro.

Quindi la qualità del post serve ad incollare gli utenti sul tuo sito e a non farli andare più via.

Se invece si vuole migliorare la posizione sui motori di ricerca, bisogna invece pubblicare più post. Questi infatti sono più materiale e quindi più possibilità che tu venga visto online (e quindi la possibilità di apparire in più ricerche).

Pubblicizza il blog per aumentare le visite

Un altro buon sistema è quello di far affiorare tanto traffico al tuo sito Web. Se sul tuo sito approda molto traffico (tramite link, accessi diretti ecc.. e non tramite i motori di ricerca) Google capirà che ti dovrà tenere più in considerazione nelle sue ricerche dato che molta gente approda sul tuo sito anche senza l’utilizzo di Google, quindi capirà che qualcosa di importante avrai e che meriti di scalare la sua vetta!

Perciò usa Adwords per pubblicizzare il tuo blog/sito, usa Facebook per attrarre utenti sul tuo sito, iscriviti ai gruppi simili alla nicchia del tuo blog e pubblica all’ interno di questi i link per i tuoi articoli. In questo modo acquisterai link in entrata e riceverai anche traffico diretto da quei link.

Studia la concorrenza

Prendi come riferimento il o i siti concorrenti. Avranno anche questi dei limiti. Tu cerca di superarli. Cerca di essere il migliore, offri di più e a un minor prezzo, offri materiale gratuito, offri un servizio di newsletter gratuito, offri Ebook gratuiti a chi si iscrive al tuo sito. Devi dare dei validi  motivi alle persone per la quale loro dovrebbero scegliere il tuo sito piuttosto che quello concorrenza.

Ovviamente il tuo sito, oltre che ad essere superiore con la qualità del materiale a disposizione, deve essere anche superiore con la grafica del sito/blog.

Alla fin fine anche l’occhio vuole la sua parte, e tutto ciò che vuole si racchiude in queste due cose: semplicità e bellezza (insomma, un pò quello che noi vogliamo dalle ragazze 🙂 🙂 ).

Il sito deve essere semplice, chiaro, facile da usare, deve essere ordinato, tutto a portata di mano, non deve essere toppo tappezzato di pubblicità e deve essere veloce. Allo stesso tempo deve avere anche una bella grafica con dei bei colori che ne facilitano la lettura. Evita assolutamente lo sfondo nero con la scritta bianca, oppure lo sfondo rosa con scritte viola. Un Blog o sito professionale deve avere lo sfondo bianco (o al limite giallino) con la scritta nera o grigio scuro.

Blog, SEO

Gli errori SEO penalizzanti da non commettere

Luglio 3, 2010by Christian Salerno (Krikko)1 commento

Se sei un abile marketer, probabilmente ritroverai, in queste righe, molte indicazioni di cui sei già a conoscenza.

Se invece ti sei addentrando nel mondo digital da poco e stai cercando di lanciare il tuo business attraverso un sito internet, questa piccola guida fa sicuramente per te e sarà indispensabile per individuare gli errori SEO più penalizzanti da non commettere sui motori di ricerca.

Continue reading
Page 4 of 5 «12345»

10 Articoli più Letti

  1. 7 Idee per fare 500€ al giorno
  2. Come Guadagnare 2500€ al mese con Spotify
  3. Guadagnare con i Download
  4. Come Guadagnare con il Computer
  5. Guadagnare con You-Cubez! Cos'è? Come si fa?
  6. Come Creare un Sito di Recensioni di Nicchia che ti farà Guadagnare 1000€ al mese
  7. Guadagnare Online: Guida per Minorenni
  8. Come Guadagnare 50€ al mese con Google Adsense
  9. Organizzare un Workshop: Ecco i Primi Passi
  10. Guadagno Online: Di Chi Fidarsi?

Recent Posts

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Come guadagnare con i marchi e brevetti

Febbraio 17, 2024
I migliori investimenti senza rischio

I migliori investimenti senza rischio

Ottobre 9, 2023
10 Modi per ricevere Rendite Passive

10 Modi per ricevere Rendite Passive

Agosto 1, 2023

Mappa del Sito

Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

logo moove gdpr
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.