Decidere di impostare un Business con le affiliazioni è forse uno dei metodi migliori con il quale partire. Così facendo non hai la responsabilità di creare un prodotto efficace con una presentazione altrettanto efficace e un sistema di pagamento automatizzato. Tutto quello che dovrai fare è andare a promuovere quel determinato prodotto.
Qualsiasi sia la tua nicchia di mercato troverai sicuramente un prodotto da sponsorizzare dietro commissione. Se non dovesse esistere nessun programma d’affiliazione per il tuo settore – cosa molto improbabile – esiste Amazon che ti permette di guadagnare il 10% su ogni vendita effettuata.
Ora, piazzare link affiliato casuali all’interno dei propri articoli non ha alcun senso. Ricordati sempre che ogni volta che ti muovi devi avere un piano. Questa regola l’ho appresa tempo fa giocando a scacchi. Gli scacchi sono una mia grande passione e mi hanno insegnato moltissimo dalla vita. Mi hanno insegnato ad aver pazienza, mi hanno insegnato a capire i propri errori ed evitare di commetterli in futuro, mi hanno insegnato che tutto ciò che ti accade è solamente tua responsabilità.
Non puoi muovere le pedine in modo casuali. Certo, puoi fare mosse posizionali, puoi giocare di profilassi, puoi giocare tramite considerazioni generali ma alla lunga non avere un piano ti porterà alla disfatta. Il piano, anche se semplice, ti permette di coordinare le tue forze verso un obiettivo. Come si dice: “meglio avere un obiettivo banale che non averlo proprio”.
Ecco, il tuo blog con le tue affiliazioni, deve avere un piano. Qui di seguito ti elenco alcuni strumenti che per me si sono rivelati fondamentali.
1. Plugin per le Affiliazioni
Esiste un Plugin a pagamento – Affiliate Link Manager – che ti permette di semplificarti la vita. A differenza degli altri Plugin gratuiti, questo ti permette di:
Decidere quali sono le parole chiave sulle quali inserire il link d’affiliazione. Una volta che imposti per esempio che su “Guadagnare” ci va un determinato link, tutte le volte in cui scriverai “guadagnare” verrà linkato in automatico quel link da te assegnato;
Rende il link d’affiliazione nascosto;
Puoi decidere il numero massimo di link per post, in modo tale che tu non abbia un post tappezzato di link;
Puoi modificare il colore, la grandezza e il font dei link;
Puoi creare short url;
Gli inserimenti a mano possono essere più precisi, certo, ma tieni a mente che le cose col tempo possono cambiare. Una piattaforma d’affiliazione può fallire e tu perderesti tutti i tuoi link e andarli a ricambiare ad uno ad uno in ogni tuo post sarebbe un gran bel lavoraccio. Con questo plugin riusciresti a sbrigartela in meno di 5 minuti.
2. Nascondi il link d’affiliazione
Nascondi sempre i tuoi link d’affiliazione. Alcune persone, se si accorgono che il tuo è un link affiliato, cancellano la tua url e acquistano comunque il prodotto ma non ti fanno così prendere la commissione. Nascondilo, ci sono diversi modi. Eccone uno molto valido:
3. Crea Report e distribuiscili
I report viaggiano molto più veloce rispetto ai tuoi articoli. Il report è un mini-ebook. A stenderlo ci impieghi 2-3 ore ma i suoi frutti possono essere davvero buoni. Creando un report di 20-30 pagine ben fatto e ben impaginato, puoi distribuirlo sulle maggiori piattaforme di condivisione online: scribd, 4shared, docstoc ecc…
All’interno del Report piazzaci dei link d’affiliazione, ma ricordati di non abbondare mai troppo. Due o Tre link per 30 pagine possono andare bene. Dobbiamo sempre tenere a mente l’idea di creare valore ed è solo tramite quello che possiamo avere delle entrate. Non esiste un sito/blog/applicazione/software non di valore che generi entrate consistenti. Valore = soldi.
4. Sii presente nei Forum
Il modo migliore per crearsi una credibilità è attraverso i Forum. Sui forum le persone pongono domande e tu acquisti valore ogni qual volta rispondi alle loro domande risolvendo i loro problemi. Ogni problema che risolvi è un punto in più a tuo favore.
Nella maggior parte dei forum succede che dopo un tot. di messaggi postati, passi di categoria superiore. Dopo altri post passi a quella successiva ancora e così via. Arrivato ad una certa categoria avrai dei privilegi rispetto agli altri utenti. Per esempio puoi mettere una firma sotto ogni tua risposta. La firma è in grado di dare una visibilità immensa al tuo blog o al servizio/prodotto che vuoi pubblicizzare. Sotto ogni tua risposta ci sarà il link al tuo blog o prodotto! E’ fantastico! Quindi vai sui forum e inizia a rispondere a tutti coloro che hanno bisogno del tuo aiuto!
5. Sfrutta i Paid to Write
I siti Piad to Write sono tutti quei siti che ti pagano una miseria per scrivere qualcosa: guida, recensione, articolo. Il tuo scopo ovviamente non è quello di utilizzare il tuo tempo per guadagnare quei pochi spiccioli ma bensì di farti visibilità creando articoli su quei siti. Gli articoli però non devono contenere il link affiliato – dato che la maggior parte dei siti paid to write non lo permette – ma devono contenere il link all’articolo sul tuo sito che a sua volta contiene il link affiliato. Tadan! Barriera superata 😉
6. Crea un blog-laboratorio
Questo termine l’ho coniato io 😀 . Per blog-laboratorio intendo quel blog “non ufficiale” dove ci fai gli esperimenti o fai sperimentare gli altri. Ho aperto il mio blog laboratorio più di 3 anni fa e l’ho intitolato fare soldi. Questo blog è composto da moltissimi articoli che contengono affiliazioni. La maggior parte degli articoli non sono stati scritti da me ma da articolisti o ghost writer che sono stati pagati per scrivere. Ti posso garantire che all’oggi sono in positivo. I soldi che ho pagato agli articolisti sono molto meno rispetto a quelli che ho incassato con le affiliazione da quel blog, perciò… puoi provarci anche tu!
Il blog come vedi è stato creato su blogger, in questo modo non ho dovuto nemmeno pagare il dominio annuo. Solo entrate!
Con l’entrata sui nostri mercati degli Smartphone, si è aperta una nuova frontiera di guadagno. Ovunque ci sia mercato c’è chi spende e c’è chi guadagna. Qualsiasi mezzo può essere utilizzato un due modi differenti. Noi oggi impareremo a far fruttare il nostro Smartphone, installando le giuste app che ci permetteranno di guadagnare.
Fino a qualche anno fa sembrava impossibile riuscire a guadagnare col proprio cellulare, oggi invece è pura realtà. Andiamo a vedere quali sono queste applicazioni.
1. CashCrate
È un app che ti permette di guadagnare svolgendo dei piccoli lavori online. Inoltre, l’azienda creatrice offre anche in prova delle nuove app dietro ricompensa. In questo modo vedrai salire il tuo conto Paypal giorno dopo giorno.
2. Cash Cat
Ottima app per chi ha bisogno di piccoli guadagni e in tempi brevi. È possibile guadagnare svolgendo i piccoli lavori assegnati come: completare sondaggi, testare nuove app ecc.. Il Payout è al raggiungimento dei €2 di guadagno.
3. AppCasher
Come le altre applicazioni, anche questa funziona in modo simile. Prova in anteprima alcune nuove app e segnala eventualmente i difetti. Verrai pagato in denaro contante o in buoni sconto o regalo su Amazon.com.
4. Ad Latte
Questa è una delle applicazioni più famose per guadagnare col proprio smartphone. Una volta installata potrete guadagnare con la compilazione di sondaggi, risposte a quiz, installazioni di altre app, recensire, dare le proprie opinioni ecc…
5. Instant Paid
Un nome una garanzia: pagamento istantaneo. Vieni pagato tramite Paypal se svolgerai piccoli lavori. Il pagamento è immediato.
Credo che l’unico che potrebbe avere una risposta a questa domanda è il genio della lampada. Èuna domanda troppo generica per poter avere un’unica risposta.
La mia esperienza con AdSense è nata nel 2009, dove col mio primo blog avevo iniziato a guadagnarci €0,60 al giorno. Dopo un paio di mesi di duro lavoro ricevevo a casa l’assegno e l’emozione da Google mi faceva toccare il cielo con un dito.
Avevo scelto quel metodo di pagamento per due ragioni principali. La prima è che non avevo un conto bancario. La seconda è perché mi dava troppa soddisfazione vedere quell’assegno di Google che conteneva il mio stipendio.
Peccato che quel metodo di pagamento ti scalasse €5 dal tuo guadagno, e se già guadagnavo una miseria, con quei €5 in meno facevo proprio la fame.
Non avevo grandi pretese, mi ero affacciato da poco al mondo del lavoro. Avevo portato un po’ di curriculum in giro per le aziende, e nel frattempo cercavo di raccimolare qualche euro su Internet.
L’idea di essere assunto mi terrorizzava. Che lavoro andrò a fare? Chi saranno i colleghi di lavoro? Mi piacerà davvero? Quanto dovrò lavorare al giorno? Più che prospettiva positiva mi sembrava tanto una condanna.
Cercai perciò di fare di tutto per far diventare Google il mio vero datore di lavoro.
Vivevo con i miei genitori, non avevo spese, ma volevo la mia indipendenza. Avevo una ragazza, e quel piccolissimo assegnino ogni due mesi non mi bastava affatto.
Cercai su Internet qualsiasi metodo che mi aiutasse a far rendere al meglio Google Adsense. Leggevo molti articoli, compravo riviste e libri che parlassero di guadagno online ma soprattutto di guadagno con Google Adsense. Leggevo le situazioni dei miei colleghi blogger e a quanto pare c’era chi se la spassava grazie ad Adsense.
Incontrai sul mio cammino un personaggio strano dal nome Robin Good – oggi uno dei Blogger che stimo di più – che diceva di aver guadagnato un milione di dollari con Google e mostrava a tutti i suoi guadagni. Caspita, era vero!!
1 Milione di Euro con Adsense
Vidi un video di Robin Good dove egli mostrava al pubblico i suoi guadagni attraverso Adsense. I suoi guadagni erano in dollari ma che convertiti in euro erano circa 1 milione di euro sino ad allora.
Cacchio, se lui è riuscito a guadagnare quella cifra, perché io non potrei farlo?
Che cosa ha fatto che io non ho fatto? Qual è stata la sua marcia in più?
Per cercare di dare risposta a tutte queste domande ho iniziato ad informami di più su Robin. Ho iniziato a seguire il suo blog, il suo canale Youtube e anche la sua pagina Facebook.
Mi sono fatto una scorpacciata di suoi articoli e suoi video, nemmeno puoi immaginare quante ore io abbia trascorso indirettamente con questa persona!
Alla fine sono riuscito a risalire alla chiave di tutto ciò. Sono riuscito a capire cos’è che rendeva il suo blog migliore di tanti altri, cos’è che rendeva il suo operato migliore del mio: la passione!!
Come Agire
Prima di tutto, prima di partire, prima di buttarsi a capofitto ci vuole passione. La passione è la vera arma che ci spinge ad andare avanti verso il nostro obiettivo, anche andando contro tutto e tutti.
A Robin non importante nulla guadagnare. Gli importava solamente fare quello che gli piaceva e farlo bene. Dava dispense e materiale gratuito a chi lo seguiva, prima offline, e poi quando è nato Internet, online.
Le persone che già lo seguivano offline, ora potevano seguirlo anche online e scaricare materiali e dispense direttamente dal suo Blog. Il Blog c’era, il traffico c’era. Tutto quello che mancava era una strategia di guadagno: Google Adsense.
Così Robin iniziò ad inserire queste pubblicità nel proprio blog già molto seguito, et voilà… soldi a palate!
Riassumiamo quali sono stati i punti chiave:
passione
niente aspettative
traffico
E’ stata la passione a spingerlo fino a qui. È stato il non intento di guadagnare da subito che lo ha spinto fino a qui. Ed è stato il traffico infine che gli ha reso possibile tali guadagni. Un blog privo di traffico è un blog inesistente. Il blog, il sito, i forum, sono vivi solo se sono popolati da persone.
Quanto paga Adsense?
Paga soprattutto in base ai click che ricevi sugli annunci! Supponiamo che ogni click ti fa guadagnare 10 centesimi. Se hai un sito che ti fa 100 click al giorno è ben diverso da avere un sito che te ne fa 500 di click. Avremmo €10 nel primo caso contro i €50 nel secondo.
Maquanto vale un singolo click?
Dipende dall’argomento che tratta il tuo blog. Più c’è mercato dietro ad un argomento, e più è alto il guadagno per ogni click.
Il digital marketing è un universo ad altissimo potenziale. In quest’ottica, uno degli strumenti principali che i marketer hanno a disposizione è certamente la landing page: una pagina di atterraggio utilissima per la raccolta dei dati appartenenti alla platea di riferimento al quale il sito che la ospita si rivolge.
Se vuoi scoprire tutte le potenzialità di una landing page e vuoi capire come ottimizzarla al meglio, continua a leggere questo articolo.
Sei alla ricerca dei migliori metodi di guadagno online? Vorresti sapere qual è il miglior modello di business online per chi parte da zero? Le possibilità offerte dall’online sono così numerose che sarebbe impossibile definire uno o più modelli di business migliori in senso assoluto.
Piuttosto, si potrebbe dire che esiste un modello di business migliore in relazione alle esigenze di chi sta per intraprendere quella determinata attività.
Proprio per questo motivo andremo a identificare e ad approfondire alcuni tra i più validi modelli di business e metodi di guadagno mettendo in luce gli aspetti principali di quella determinata metodologia: in questo modo sarai tu stesso a poter definire quale sia il miglior modello di business, per te!
Com’è articolata questa guida?
Volendo fornire una guida il più completa possibile, tratteremo in questa prima parte dell’articolo 7 modelli di business più semplici, ottimi per chi parte da zero e caratterizzati da una curva di apprendimento piuttosto rapida.
Nella seconda parte di questo articolo, andremo invece ad approfondire altri 7 modelli di business più avanzati, più lenti e impegnativi da avviare ma caratterizzati da potenziali ritorni economici ancor superiori!
Non fraintendere: sia i modelli di business di cui andremo a trattare nella prima parte dell’articolo sia quelli presenti nella seconda parte sono più che adatti a coloro che partono da zero o che comunque non hanno esperienze imprenditoriali alle spalle.
A prescindere dalla complessità del modello di business a cui deciderai di dedicarti, vorrei darti due consigli:
Il primo consiste senz’altro nello studiare e nell’approfondire ulteriormente qualsiasi modello di business tu decida di intraprendere, a prescindere dalla sua complessità. Che sia tramite ulteriori materiali gratuiti o tramite consulenze/videocorsi, è sempre bene avere un quadro dettagliato di quello che è il modello di business che si sta per andare ad intraprendere. Questo risulta utile sia per avere un’ulteriore riprova che quella modalità di guadagno sia effettivamente in linea con le proprie esigenze sia per evitare i più classici errori comuni già commessi da altri.
Il secondo consiglio è così importante da meritare un paragrafo tutto suo: ti consiglio di prestare particolare attenzione al paragrafo seguente e di andarlo a rileggere anche dopo aver deciso quale modello di business portare avanti.
Non esistono trucchetti o soluzioni magiche per guadagnare
Il titolo di questo paragrafo riassume tutto.
A prescindere dall’attività che andrai ad intraprendere, semplice o complessa che sia, i guadagni non pioveranno dal cielo magicamente. Sarà necessario tempo, impegno e, ahimè, commettere alcuni errori prima di vedere l’effettivo ritorno economico; ritorno economico che, è bene precisare, è potenzialmente raggiungibile con qualunque dei metodi di cui andremo a parlare, in quanto si tratterà solamente di modalità di guadagno realmente efficaci, che hanno già portato risultati a tante persone e per cui ci sono ancora condizioni di mercato tali da poter replicare quei guadagni.
Impegno, studio e pazienza saranno pertanto i tuoi migliori alleati. Ti invito a diffidare da tutte quelle metodologie che promettono guadagni immediati a fronte di impegno iniziale (in termini di tempo e/o economico) eccessivamente contenuto o addirittura del tutto assente.
Sono sicuro che avrai già sentito discorsi simili più volte e la mia intenzione non è certo quella di annoiarti, ma consideravo realmente necessario porre l’accento su questo concetto.
Quindi ricorda: non esistono trucchetti e soluzioni magiche quando si tratta di business online!
Ma ora bando alle ciance ed entriamo nel vivo dell’articolo: buona lettura.
Guadagna con app e siti web
Si tratta di una delle soluzioni più semplici da adottare nel momento in cui si desidera generare una piccola entrata economica aggiuntiva o semplicemente testare le potenzialità che l’online può offrire.
Sono infatti numerose le app e i siti web che permettono di guadagnare piccole somme, solitamente pochi centesimi, ma che cumulando tra loro permettono di raggiungere qualche decina o centinaio di euro extra.
Ovviamente questi soldi non ti verranno accreditati per la semplice registrazione alla piattaforma o al sito in questione: il più delle volte sarà necessario completare alcune tasks, o semplici attività.
Si tratterà di guardare un video pubblicitario per un determinato periodo di tempo, visitare una determinata pagina web definita dall’inserzionista di riferimento, scaricare e provare una determinata app sul tuo smartphone, completare alcuni sondaggi, ecc.
Tra le principali soluzioni, mi sento di consigliarti principalmente questi due siti:
You-Cubez Uno tra i siti più diffusi che permette di guadagnare tramite alcune delle modalità sopra descritte. Se desideri approfondire, sul blog troverai un articolo interamente dedicato a questa piattaforma che ti invito a leggere!
Google opinion reward Più che di un sito si tratta di un’applicazione, creata direttamente da Google. Scaricando questa applicazione e associandola al tuo account, a seconda delle spunte che avrai fornito nella sezione privacy, riceverai un numero più o meno contenuto di sondaggi a cui rispondere. Al completamento di questi sondaggi riceverai direttamente il pagamento corrispettivo sotto forma di saldo Google Play. Potrai quindi utilizzare il denaro ricavato dal completamento di questi sondaggi per scaricare app, giochi e libri direttamente dal Google Play Store.
Scrivi articoli e contenuti per il web
La seconda modalità di guadagno riguarda la creazione di contenuti web (per siti web, blog, pagine social, ecc.). In questo caso mi riferisco principalmente alla scrittura di articoli o contenuti ottimizzati per la vendita, come per esempio sequenze di e-mail o lettere di vendita per landing pages. Se possiedi delle competenze in questo ambito e ami scrivere, questa possibilità potrebbe risultare certamente di tuo interesse.
Si tratta di una metodologia di guadagno per cui non è richiesto un particolare investimento iniziale. Il possibile ritorno economico è legato principalmente al tempo che potrai dedicare a questa attività e al numero di collaborazioni che riuscirai a stringere.
Se desideri approfondire, ti consiglio certamente di dare un’occhiata alla piattaforma Melascrivi. Quando si tratta di scrittura di contenuti ottimizzati per il web, Melascrivi rappresenta certamente un punto di riferimento nel panorama italiano.
In alternativa, potrai creare un profilo e impostare un annuncio per scrittura articoli nella prossima piattaforma di cui andremo a parlare.
Se possiedi delle competenze specifiche e desideri guadagnare mettendo in pratica ciò che sai fare, il posto migliore per farti conoscere e avviare delle collaborazioni con chi cerca quella specifica competenza è certamente Fiverr.
Si tratta infatti di una tra le principali piattaforme rivolte ai freelance: registrandoti a Fiverr potrai creare con la massima semplicità un profilo e configurare uno più annunci per ogni competenza che desideri andare a vendere.
Le attività che potresti svolgere grazie a questa piattaforma sono così numerose da non poterle elencare tutte: si spazia dalla scrittura di articoli, al video editing, alle traduzioni, alla realizzazione e all’ottimizzazione di siti web, al fotoritocco, alla realizzazione di video pubblicitari, alla creazione di grafiche e loghi e moltissimo altro.
Come vedi si tratta di competenze altamente richieste ma per cui, inmolti casi, non sono richiesti anni e anni di studio e perfezionamento. Certamente un freelance più navigato potrà trarre vantaggio dalla sua grande esperienza in quell’ambito, ma quello che voglio dirti e che nel caso tu non dovessi possedere nessuna competenza specifica ma volessi comunque procedere in questa direzione, potrai sempre valutare di formarti fino ad arrivare al punto in cui potrai rivendere le competenze che avrai acquisito.
Guadagna con le affiliazioni
Facciamo un piccolo salto in termini di potenziali guadagni raggiungibili e parliamo delle affiliazioni. In ambito di guadagno online, le affiliazioni rappresentano uno strumento davvero potente.
Non ti nascondo che ero fortemente in dubbio se inserire questa modalità di guadagno in questa prima sezione dell’articolo o direttamente nella seconda, dove andremo a parlare di modalità di guadagno altamente redditive.
Vista la particolare semplicità che caratterizza questa metodologia di guadagno, le affiliazioni rappresentano un ottimo punto di partenza per tutti coloro che volessero intraprendere un business online anche senza precedenti esperienze.
Ma come funzionano le affiliazioni? Il business delle affiliazioni, chiamato anche “Affiliate Marketing”, permette di guadagnare a seguito della vendita di un determinato prodotto per cui si stanno applicando determinate strategie tali da garantire visibilità a quello specifico prodotto, rendendo così possibile la vendita in questione.
Detto in parole più semplici, lavorando con le affiliazioni sarà possibile guadagnare senza vendere direttamente un proprio prodotto, ma promuovendo un prodotto o un servizio di terzi con cui si sono presi particolari accordi o tramite uno specifico programma di affiliazione.
Tra i programmi di affiliazione più noti, ti consiglio senz’altro quello offerto da Amazon. Accedendo alla piattaforma e registrandoti sarai in grado di ottenere un tuo link univoco per ogni prodotto che vorrai promuovere. Per tutti coloro che effettueranno un acquisto di un prodotto presente sul noto e-commerce tramite il tuo link, riceverai una piccola commissione percentuale.
Ma com’e possibile generare visibilità e promuovere un determinato prodotto? Anche qui la risposta non è una sola. Esistono infatti numerose modalità che permettono di ottenere visibilità. Le successive due modalità di guadagno di cui andremo a trattare lavorano perfettamente con le affiliazioni, anzi: nel momento in cui si desidera avviare un business basato sulle affiliazioni, il mio consiglio è certamente quello di lavorare anche alla creazione di un blog e/o di un canale YouTube.
Vale anche il discorso inverso, applicato ad ognuno di questi due successivi modelli di business di cui andremo a trattare. Si può dire infatti che questi modelli di business presentino una particolare sinergia tra loro, permettendo di raggiungere risultati più velocemente nel momento in cui vengono applicati in contemporanea. Ognuna di queste metodologie andrà a trarre beneficio dall’applicazione delle altre due strategie, amplificandone allo stesso tempo i risultati.
Avvia il tuo canale YouTube
Ecco una piattaforma che sicuramente non necessita di presentazioni. Abbiamo già detto come l’utilizzo di YouTube possa amplificare la visibilità di un blog o, più in generale, della propria attività e di come possa lavorare sinergicamente con le affiliazioni.
In questo paragrafo andremo però a scoprire come YouTube stessa possa rivelarsi una vera e propria modalità di guadagno.
Non si tratta certamente di un’attività che può garantire risultati economici immediati, e non a caso si trova in una posizione intermedia in questa lista, in quanto l’impegno necessario per avviare un’attività di successo è certamente superiore rispetto alle metodologie precedenti.
Dopo aver effettuato una precisa analisi di mercato e definito una nicchia o sotto-nicchia profittevole, potrai realizzare il tuo canale YouTube con contenuti ottimizzati. Rispondendo ad un preciso bisogno del tuo pubblico di riferimento o risolvendo un problema, col passare del tempo vedrai crescere i tuoi followers e le tue visualizzazioni, fino ad arrivare al momento in cui i tuoi numeri aumenteranno esponenzialmente.
Video dopo video, aumenterà certamente anche la tua esperienza e conoscerai meglio i tuoi followers, così da realizzare contenuti sempre migliori.
Si tratta di un’attività che, pur potendo nascere come passione, può diventare a tutti gli effetti un lavoro. Raggiunti i numeri sufficienti in termini di iscritti al canale, i tuoi guadagni a seguito delle visualizzazioni diventeranno sempre più consistenti!
Per approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere questo articolo.
Apri il tuo blog
Trattiamo ora della creazione di un blog! Si tratta certamente di un’attività che conosco bene e che porto avanti da anni, ma cercherò di presentarti questa modalità di guadagno nel modo più oggettivo possibile.
Proprio come nel caso di YouTube, si tratta di un’attività che necessita di una specifica ricerca di mercato prima ancora di iniziare, e sicuramente può dare i migliori risultati in termini economici nel lungo periodo.
Anche in questo caso sarà necessario andare a pubblicare contenuti specifici per la nicchia di riferimento. Volendo fornire una panoramica generale degli elementi necessari per il successo di un blog, andremo ad elencare alcuni punti che, se applicati, andranno a predisporre le migliori condizioni per raggiungere il successo con il proprio blog.
Come già precisato, analisi di mercato e definizione di una specifica nicchia.
Contenuti specifici per quella nicchia e, soprattutto, contenuti di valore!
Ottimizzazione del blog in ottica SEO. Se non sai di cosa sto parlando ti consiglio di leggere questo articolo, dove abbiamo approfondito l’argomento.
Costanza e pazienza! Nel caso la nicchia individuata coincidesse con una tua passione, sono certo che questo punto non ti darà particolari grattacapi.
Self Publishing: il miglior metodo per generare un’entrata passiva
Ed eccoci all’ultimo punto di questa prima parte dell’articolo. Questo posto non poteva essere che destinato ad un modello di business caratterizzato da semplicità nell’avvio, in accordo con le altre modalità trattate in questa sezione, ma da potenziali ritorni economici molto elevati!
Il business del Self Publishing, infatti, pur facendo della semplicità uno dei suoi punti di forza e presentando una curva di apprendimento piuttosto rapida (ma comunque necessaria!) rappresenta un’ottima soluzione per chi volesse avviare un modello di business semplice ma altamente redditivo.
Ma come funziona il Self Publishing? Anche in questo caso sarà necessario effettuare una ricerca di mercato (come vedi si tratta di una costante in ambito business online).
La ricerca di mercato in ottica di Self Publishing, conosciuta anche come ricerca keywords, sarà finalizzata all’identificazione di argomenti altamente richiesti.
La fase successiva di questo business consiste nel realizzare il proprio prodotto, in questo caso un libro o un ebook, per poi andarlo a vendere tramite piattaforme apposite (Amazon, solo per citare la più nota e famosa piattaforma utilizzata dai Self Publishers).
Come vedi il processo è estremamente intuitivo, ma non fraintendere: nonostante la semplicità apparente si tratta comunque di un business che necessita di studio e applicazione prima dell’effettivo avvio.
Se desideri approfondire questo modello di business ti consiglio senz’altro il mio percorso formativo Book Empire.
Grazie a questo corso non solo avrai una panoramica chiara di questo business e dei risultati potenzialmente ottenibili, ma otterrai anche tutti gli elementi necessari per approcciarlo nel migliore dei modi e raggiungere i risultati ancora più velocemente.
Conclusioni parziali
Eccoci giunti alla fine della prima parte di questa guida. Senz’altro già dopo aver trattato questi primi 7 modelli di business c’è molta carne al fuoco. Prima di procedere con la seconda parte di questo articolo, ti invito a rileggere il primo paragrafo di questa guida, dove abbiamo specificato che non esiste un trucco magico per ottenere risultati dall’oggi al domani.
Questa consapevolezza sarà ancora più importante nel momento in cui si decide di applicare un modello di business contenuto nella seconda parte di questo articolo, in quanto si tratterà di modelli altamente redditizi ma che richiedono uno sforzo iniziale maggiore, sia in termini economici sia a livello di impegno e di tempo speso in fase di avvio.
Se hai già trovato un modello di business di tuo interesse, ti consiglio comunque di leggere la seconda parte di questo articolo, per avere un quadro ancor più completo delle possibilità offerte dall’online e per scoprire come amplificare i risultati ottenibili grazie a queste prime 7 modalità. I metodi di cui andremo a trattare infatti possono essere compatibili con la gran parte dei modelli già analizzati, per differenziare o amplificarne i risultati!
Se desideri scoprire altri modi per guadagnare online, vienici a trovare su Pensionedare.com
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.