Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
    SEO
    Google
    Google Adsense
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
Articoli, Blog, Guadagnare

Come fare al meglio Content Marketing e Guadagnare col proprio Blog

Novembre 24, 2017by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento
guadagnare contenuti web


Fare Marketing online significa creare contenuti di qualità. Quante volte ti sarà capitato di leggere questa frase? I migliori esperti ci ripetono costantemente questa frase. È una costante e hanno perfettamente ragione. Solo che poche volte ci viene spiegato come effettivamente crearli.

Qualche anno fa il mondo del content marketing funzionava in questo modo. Ti affidavi a qualcuno che ti progettava un bel sito web con una bella grafica e, non avendo del testo da inserire, riempiva le pagine e gli articoli con un testo di esempio (quasi sempre “Lorem Ipsum“). A quel punto ti consegnava le chiavi in mano del sito e a te non restava altro che eliminare tutte quelle scritte di esempio e sostituirle con contenuti reali. Quasi sempre i contenuti erano una pubblicità diretta ai tuoi prodotti o servizi.

Vuoi sapere una grande verità? 

Per vendere un prodotto non c’è bisogno di descriverlo o esaltarlo. Se gli utenti in quel momento non provano emozioni non passeranno mai alla fase d’acquisto. Soprattutto quando vedono una pubblicità diretta verso un prodotto cambiano direttamente pagina, così come quando alla tv compare la pubblicità e cambi canale.

Il segreto per vendere prodotti o servizi attraverso i tuoi contenuti sta nel raccontare storie. 

Sin da piccoli ci raccontano storie. Ci raccontano fiabe e imprese di grandi cavalieri e ci fanno letteralmente sognare. Sono storie che hanno accompagnato l’infanzia di tutti noi. Poi improvvisamente diventiamo grandi e nessuno più ci racconta le storie. Così andiamo in libreria a cercare un bel romanzo che abbia una bella storia o andiamo al cinema a caccia di un film con una bella trama.

Le storie sono esperienze di vita. Vedere come il protagonista affronta le varie insidie ci aiuta a crescere. Una buona storia ha sempre delle difficoltà al suo interno.

Sai, è scientificamente provato che l’essere umano è affascinato dai conflitti e dai litigi. Questo spiega perché  quando accadono risse da strada quasi nessuno fa mai niente per fermarle, perché in fondo in fondo ci piace vedere la lotta. 

Le situazioni di conflitto suscitano un grande interesse in tutti quanti, indistintamente. Immagina due tipologie di post. Entrambi vogliono offrirti un servizio, cioè contattare un avvocato esperto su leggi che regolamentano il rapporto di buon vicinato, ma il primo inizia in questo modo:

“Ricordo ancora gli occhi del mio vicino di casa accesi di rabbia. Quel mio gesto l’aveva fatto andare su tutte le furie. Sapevo che quel giorno le cose avrebbero preso una piega totalmente differente e così dissi a mia moglie di entrare in casa. Avevamo provato a risolvere quella faccenda dell’edificazione più volte per vie legali ma non si era cavato un ragno dal buco. Lui entrò in casa e poco dopo uscì munito di un’ascia […] Grazie all’avvocato xxxxx, riuscimmo a risolvere la situazione, vivendo da quel momento in poi, un clima di assoluta serenità io e la mia famiglia.”

e il secondo invece…

“La legge prevede, secondo l’art. 1042, comma 8,  che il vicino non possa edificare nulla a meno di 3 metri dalla propria recinzione. Per problemi di questo tipo contattare l’avvocato xxxxx, esperto nella risoluzione di rapporti di vicinato”. 

Quale dei due racconti ha dato più emozioni??

Il primo senza ombra di dubbio! Ecco. Fare content marketing significa emozionare e tenere il lettore incollato al proprio articolo ad ogni singola frase. 

Dunque il tuo scopo è quello di sviluppare e condividere informazioni pertinenti e preziose che attraggano lettori e creino fiducia, credibilità e autorevolezza, trasformando i visitatori e curiosi in nuovi clienti.

È proprio questo l’obiettivo della creazione di contenuti efficaci:  convertire i curiosi e nuovi visitatori in lettori e clienti fedeli. Tramite la stesura di contenuti potrai creare nel un vero e proprio rapporto con i tuoi lettori, incoraggiandoli a lasciare un commento, a condividere con te le loro esperienze in merito all’argomento del post e perché no, ad aggiungere migliorie a quanto hai scritto.

Joe Pulizzi afferma “Vince chi ha i contenuti più coinvolgenti, perché il contatto frequente e regolare costruisce una relazione“. Una relazione è ben diversa da un contatto occasionale. Tu saresti più disposto ad offrire un lavoro ad un tuo amico fidato o a una persone che hai visto una sola volta in vita tua? La stessa cosa accade per il web. Quando gli utenti tornano continuamente sul tuo blog o ti trovano ripetutamente sui motori di ricerca, capiscono il valore e l’autorità del tuo lavoro e sono dunque più predisposti ad acquistare da te.

Una strategia di content marketing incentrata sulla creazione di contenuti può sortire i seguenti effetti:

  • Attrarre nuovi clienti;
  • Informare gli utenti su ciò che stanno per acquistare;
  • Rispondere alle domande dei clienti sui prodotti e dunque superare le obiezioni;
  • Costruire credibilità e autorevolezza;
  • Raccontare la tua storia;
  • Generare condivisioni tramite social network;
  • Stimolare gli acquisti d’impulso.

Ecco perché bisogna creare valore, quel valore di cui tutti parlano. Il valore è dunque quel flusso regolare di contenuti preziosi che siano ricchi di utilità e traboccanti di ispirazione.  I contenuti di valore saranno l’anima del tuo brand.

Regole per creare contenuti di valore

Bill Gates nel 1996 diceva Il contenuto è il Re. Un visionario? Direi proprio di sì. Capire più di 20 ani fa un concetto che è ancora oggi estremamente attuale è roba da geni. Qui di seguito voglio darti qualche piccolo consiglio sul come creare contenuti. 

  • Chi ti legge deve accumularsi di energia. Ogni essere umano ha più o meno energia, più o meno vitalità. Quando facciamo qualcosa che ci piace particolarmente, questa energia sale ad alti livelli oppure quando qualcuno ci emoziona e ci motiva tramite un discorso così tanto da spingerci ad agire in un certo modo. Ecco, i tuoi contenuti devono essere così e devono incentivare all’azione, non dimenticarlo mai.
  • Non parlare con paroloni. Si dice “mangia come parla”. A nessuno piace leggere qualcosa di cui non capisce nulla. Utilizza dunque termini semplici, non saranno i “paroloni” a renderti migliore, anzi, per il più delle volte ti rendono antipatico. Parla come parleresti con un tuo amico, con personalità empatia e emozione. Un grande comunicatore da cui prendere spunto? Robin Good.

  • Mostra, non limitarti a dire. Un contenuto buono non è una pubblicità aggressiva. Ti mostra piuttosto come il tuo prodotto viene utilizzato dagli altri, cosa ne pensano, in che modo viene applicato nella vita di tutti i giorni e nelle vite dei clienti. I buoni contenuti non narrano favole ma storie vere.
  • Una cosa puoi farla bene? Significa che la puoi fare meglio.

“A Nessuno importa dei tuoi prodotti o servizi. Molto meglio quelle aziende che iniziano a vedersi come fonti di informazioni” (Brian Kardon)

Guadagnare

Come guadagnare facendo l’insegnante di matematica online

Ottobre 25, 2017by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento



Sei uno studente universitario o un appassionato di matematica e cerchi un modo flessibile per guadagnare grazie alle tue conoscenze in questa materia? Fare l’insegnante di matematica online potrebbe essere la soluzione al tuo problema. Scopriamo il perché!

Il mondo delle ripetizioni online

Dare ripetizioni di matematica è da sempre un ottimo modo per trasformare in un lavoro la propria passione per questa affascinante materia. Si tratta di un’attività ricca di soddisfazioni, poiché consente di aiutare gli studenti più giovani a superare le difficoltà nello studio trasmettendo al tempo stesso il proprio amore per la matematica.

Spesso, però, non è facile trovare clienti nella propria zona ed è necessario spostarsi, perdendo parecchio tempo in mezzo al traffico. Per fortuna internet è in grado di annullare le distanze, consentendoti di svolgere lezioni private per persone che si trovano in ogni parte d’Italia (e del mondo!) senza neppure dover uscire di casa.

Cosa ti serve per iniziare?

Tutto ciò che serve è una connessione internet affidabile e un account Skype, oltre a un computer dotato di microfono e videocamera. Le lezioni, infatti, si svolgeranno proprio via Skype: sarà come avere l’allievo di fronte a te e potrai seguirlo passo dopo passo negli esercizi.

Ma come trovare i clienti? Ti basterà iscriverti a una piattaforma online come Preply, che mette in collegamento allievi e tutor in base alle rispettive esigenze. Potrai concordare il giorno e l’ora della lezione insieme al tuo allievo e, se vuoi, potrai proporgli pacchetti da più lezioni in modo da continuare nel tempo il percorso di apprendimento.

I vantaggi delle lezioni online

Lavorare dando lezioni online è la soluzione ideale per chi vuole arrotondare ed è disponibile solo in alcune fasce orarie, ma anche per chi vuole trasformare le ripetizioni in un lavoro a tempo pieno. Inoltre non ci sono perdite di tempo, né il rischio di arrivare tardi alla lezione a causa del traffico: il tuo impegno verrà ripagato al 100%, senza attese né tempi morti.

Inoltre questo sistema permette di accedere a un bacino di utenti incredibilmente vasto che sarebbe difficile raggiungere con i sistemi tradizionali, soprattutto per chi non abita in una grande città. La piattaforma online offre una grande visibilità ed è decisamente meritocratica, dato che i migliori insegnanti vengono premiati con punteggi più alti.

Insomma, se vuoi lanciarti nel mondo delle ripetizioni di matematica vale davvero la pena di candidarti come insegnante online. Non ti resta che accendere il computer e iniziare subito la tua nuova carriera!

Guadagnare, Vendere

L’unica frase Ipnotica che funziona sempre nella vita e nel lavoro

Ottobre 13, 2017by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

Sono un grande appassionato di magia, e in quanto tale seguo diversi illusionisti e ipnotisti. Un bravo ipnotista non dà mai alla propria “vittima” un’alternativa o una serie di ragioni per cui dovrebbe addormentarsi in quel preciso momento.

L’ipnotista si limiterà solamente a dire una frase come: “Al mio tre chiuderai gli occhi” oppure “quando schioccherò le dita ti metterai ad abbaiare come un cane” e così via. La vittima obbedisce perché vuole compiacere l’ipnotista e perché non ha molto da scegliere.

Ricordo una volta, ero in Francia, c’era un ragazzino che avrà avuto 17 anni e aveva radunato attorno a sé una miriade di persone con la sua bravura. Era un illusionista/ipnotista e a turno prendeva persone dalla folla per utilizzarle come “cavie” per i propri giochi. Il ragazzino impartiva ordini assurdi alle sue “cavie” e questi facevano esattamente ciò che lui chiedeva!

Al che guardo la mia ragazza e le dico: “Saranno tutti dei complici, non è possibile…”. Neanche il tempo di completare la frase che il ragazzino mi guarda e mi sceglie per il suo prossimo “gioco”.

Me ne ha fatti due di giochi a dire il vero. Il primo, ho scoperto dove stava poi il trucco. Consisteva nel farmi premere forte gli indici uno contro l’altro e poi ad un certo punto mi chiedeva di separarli. Tuttavia, anatomicamente parlando, è pressocché impossibile, poiché i due indici tendono uno verso l’altro in quella posizione.

Il secondo “gioco” invece mi è ancora oggi un mistero. Mi aveva chiesto di mettere una mano sul petto e di attendere qualche secondo. Mi ha chiesto poi di provare a togliere la mano dal petto. Risultato? La mano sembrava incollata. Mi ha preso poi l’altra mano e me l’ha messa sopra la testa. Sembrava incollata anche l’altra. Non so dare una spiegazione a tutto questo. Io cercavo di liberarmi con tutte le mie forze ma giuro che non mi era possibile.

Questo è il grande potere degli ordini e della psicologia.

Da questo episodio possiamo trarre una grande conclusione. I tuoi clienti o potenziali clienti sono un po’ come “me” in quella situazione. Se dai loro troppe ragioni per acquistare, rischierai di perderli o di annoiarli. Se invece dai loro l’unico comando ipnotico che funziona sempre, faranno ciò che vuoi.

Vuoi una prova??

Perché stai leggendo questo articolo o visionando questo video? Sono sicuro che dal titolo hai intravisto una promessa che ne giustificasse la lettura o la visione. Vuoi conoscere l’unica frase ipnotica che funziona sempre in modo da poterla utilizzare in vari contesti, per ottenere un appuntamento galante oppure per incrementare le tue vendite, giusto?

La tendenza tra i copywriter è quella di fare la super lista dei motivi per cui una persona dovrebbe acquistare il prodotto in questione. Insieme a tutto questo c’è una lista infinita di testimonial che affermano, meglio tramite video, che il prodotto funziona. Ecco, non c’è nulla di male in tutto questo. L’importante è che ci sia al suo interno l’unica frase ipnotica che funziona sempre.

Ti dico che, per esperienza, talvolta non servono neanche lunghe landing page che ti portano via ore ed ore di lavoro. Talvolta basta il titolo giusto, una piccola presentazione o una breve storia e poi utilizzare la frase “magica” e tac… le vendite piovono dal cielo. Se provi a dare un’occhiata sul mio blog, noterai che la maggior parte degli articoli premium, ovvero quegli articoli in parte gratuiti e in parte riservati per chi effettua un pagamento, utilizzano proprio questa strategia. Io non utilizzo 1.000 parole e 1.000 motivi per convincerti ad acquistare l’articolo.

Cos’è questa frase ipnotica??

Dipende dal tuo pubblico. Devi chiederti “che cosa cercano i tuoi potenziali clienti”? Una volta che ti sei dato varie risposte, cerca di riassumere tutto ciò che vogliono in un unica frase che comporrà il titolo del tuo articolo.

Se per esempio vendi un detersivo, potresti elencare tutta una serie di vantaggi:

  • profumato;
  • non smacchia;
  • elimina le macchie;
  • costa di meno;
  • ecc….

Tuttavia ciò su cui devi concentrarti è quell’unica cosa che gli acquirenti del detersivo vogliono realmente. Qualunque cosa essa sia, devi creare il tuo comando ipnotico attorno a questa.

Se l’unica cosa che vogliono è un detersivo antiallergico, focalizza interamente la tua scrittura sulla frase che ne descrive la funzioni antiallergica. Anche solamente “detersivo antiallergico” può funzionare e qualsiasi altra aggiunta potrebbe risultare superflua.

Supponiamo invece che tu debba vendere un trucco di magia. Questo lo potete vendere nella vita reale, oppure sul web, tramite un link affiliato, tramite una landing page, tramite un inserzione di AdWords o Facebook. Tutto quello che sto dicendo vale per qualsiasi cosa. Il trucco di magia può avere tanti benefici:

  • è economico;
  • semplice;
  • nuovo;
  • ecc…

Pensaci un attimo bene. Qual è l’unica cosa che vorrebbe il tuo potenziale cliente, mago dilettante?

Essendo un mago dilettante, quello che vorrà fare sarà stupire i propri amici. Quindi una frase ipnotica potrebbe essere “Stupite facilmente i vostri amici”.

Avevo realizzato tempo fa, sul mio canale Youtube dedicato al pianoforte, un video in cui insegnavo in pochi minuti a strimpellare qualcosa di carino sul pianoforte. Non ci voleva davvero una laurea e il risultato è sorprendente sin dal primo momento. Il video era ovviamente dedicato ad un pubblico di pianisti dilettanti e così ho trovato questo titolo: “Come fare il figo senza saper suonare il pianoforte“. In pochi giorni è stato un successo, il video è andato anche in prima pagina di Youtube e oggi conta più di 800.000 visualizzazioni.

Quindi, chiediti sempre, prima di realizzare un contenuto, cos’è la cosa che più vogliono i tuoi clienti. Una volta individuata, crea un titolo ipnotico che contenga quel beneficio, e all’interno dell’articolo, prima del pulsante di vendita, dai il tuo comando ipnotico. Non fornire troppe alternative o ragioni perché è come se tu dovessi giustificare del perché lo stai vendendo. Ma se lo stai vendendo significa che per te è qualcosa di già unico e speciale e chi lo acquista si farà un grande regalo.

Blog, Guadagnare, Vendere

Come far scaricare un prodotto in seguito ad un pagamento online

Settembre 7, 2017by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento

La vendita online è uno dei lavori del futuro (e del presente). Grazie ad essa, infatti, ti è possibile scollegare il tuo guadagno al tuo tempo. Questo è quello a cui che ognuno di noi dovrebbe ambire. Se barattiamo sempre il nostro tempo in cambio di soldi, resteremo sempre incastrati in un circolo vizioso dal quale non usciremo mai. È proprio iniziando a diventare indipendenti dal lavoro che possiamo iniziare a vivere la nostra vita per davvero.

Oggi voglio mostrarti un sito che è in grado di aiutarti a partire col piede giusto. Supponiamo che tu abbia scritto un piccolo e-book e che tu voglia venderlo. Ci sono tanti modi per farlo. Uno dei più semplici e affidabili è quello di affidare il tuo materiale a sellfy. 

Il sito non è nient’altro che un grande contenitore di materiale originale. Siccome si tratta di materiale originale e di qualità, per accedere bisogna procedere ad un pagamento. Talvolta sarà possibile anche decidere quanto pagare per poter scaricare il prodotto.

L’interfaccia è intuitiva, sia per chi carica il prodotto sul mercato, sia per chi lo acquista. Nel momento in cui l’utente ha provveduto a pagare con Paypal o carta di credito, verrà reindirizzato al download del prodotto. Non dovrai occuparti di nulla. Per questo servizio, Sellfy prenderà una piccola percentuale del tuo guadagno. Mi sembra uno scambio equo. Nel video che seguo ti mostro come funziona:

Insomma, hai visto quanto è facile caricare un prodotto all’interno del tuo store?

Così come è facile caricare un prodotto è altrettanto semplice condividerlo sul proprio blog grazie a questa opzione che vedi qui sotto, potrai inserire il pulsante per far acquistare il tuo prodotto dal tuo blog.

Monitorare i tuoi guadagni è altrettanto semplice. Dall’Analytics è possibile verificare le entrate dei vari mesi e dei singoli giorni. Potrai vedere quali sono i prodotti maggiormente venduti e dunque raddrizzare il tiro e la tua strategia di marketing.

Un servizio simile lo offre Scribd. Inizialmente questo sito era molto valido, semplice e somigliante a Sellfy. Ora però tenta in tutti i modi di farti sottoscrivere un abbonamento per accedere ai suoi contenuti e questo può essere fastidioso, oltre che a far cascare i tuoi utenti e potenziali clienti nella sua rete.

Guadagnare

Trovare lavoro velocemente online

Marzo 18, 2017by Christian Salerno (Krikko)Nessun commento
cercare lavoro online

cercare lavoro online

Trovare un lavoro non è mai un’impresa semplice. Le aziende ricevono quotidianamente decine e decine di curriculum e farsi notare diventa sempre più difficile. Internet ha aperto le porte a nuove frontiere e le possibilità si sono moltiplicate a vista d’occhio. Oggi chiunque di noi può essere la migliore vetrina per sé stesso. Il tuo modo di presentarti sui social, le tue immagini e i tuoi aggiornamenti di stato, sono in grado di dare un’immagine di te ben chiara e definita.

Ma tu lo sapevi che molte aziende, dopo aver visionato i curriculum dei candidati, vanno sui vari social network per scoprire qualcosa di più…?

Proprio per questo ti consiglio di mantenere una certa sobrietà anche sul tuo profilo personale poiché siamo costantemente monitorati. Le opportunità si aprono a poco a poco, ma bisogna avere prima tutte le carte in regola.

Sono iscritto da diversi mesi ad un gruppo su Facebook che si chiama Fatti di AdSense. Nel gruppo si parla costantemente del sistema di affiliazione di Google e di quali strategie adottare per incrementare le entrate. Il gruppo è dinamico e ci sono parecchie interazioni. Tuttavia notavo una cosa… Ogni volta che l’amministratore del gruppo inseriva un post per invogliare l’interazione, i post rimanevano deserti di like e di commenti. Pensavo all’inizio che fosse colpa della tipologia di post ma pian piano mi resi conto che il problema non erano i post ma la persona stessa. 

L’ amministratore del gruppo aveva un’immagine del profilo molto infantile e un po’ da bimbominchia: petto nudo, berretto da tamarro, abbracciato a due amici altrettanto tamarri, con mutande fuori dai pantaloni e in mano degli alcolici.

Per quanto potesse scrivere contenuti interessanti e di qualità, non poteva essere preso sul serio. 

Io non lo conosco bene, però mi è bastata una sola immagine per farmi un’idea su quella persona e sai bene che noi siamo pronti a difendere le nostre prime impressioni a tutti i costi piuttosto che cambiare idea.

Le stesse considerazioni le fa un’azienda o un direttore di un’azienda. Internet è uno strumento potentissimo ma deve essere utilizzato con intelligenza. 

Migliore sito per trovare lavoro

trovare lavoro jooble

Ci sono diversi siti internet che ti permettono di candidarti per determinate offerte di lavoro. Puoi trovare offerte di lavoro di tutti i tipi e delle più disparate. Il mio consiglio è, ovviamente, candidarti per le tipologie di lavoro che più sono affini alle tue inclinazioni. Fra i tanti i siti, ce ne è uno che merita una particolare attenzione: jooble.

È il primo sito che ti permette di filtrare la ricerca del lavoro per diversi parametri quali:

  • Data di pubblicazione dell’annuncio;
  • Regione, provincia;
  • Stipendio mensile;
  • Km di distanza dalla tua città;
  • Part time, full time.

Guarda qui di seguito il video di presentazione

Ovviamente potrai iscriverti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nuove offerte di lavoro che rispecchiano i tuoi filtri. Ti verrà inviata un’email per ogni nuova offerta e non dovrai ogni giorno fare ricerche sul sito. Fantastico, no?

Consigli per trovare velocemente lavoro

Dedica almeno un paio di ore del tuo tempo ogni giorno per cercare un nuovo lavoro. Dove? Su Internet attraverso le varie piattaforme disponibili ma non dimenticare che spesso le grandi opportunità le hai proprio a portata di mano. Chiedi ai tuoi amici e conoscenti se conoscono qualcuno che cerca un dipendente, oppure metti un bel annuncio su Facebook, sicuramente riceverai delle dritte.

Inoltre puoi anche utilizzare la tattica che spiega Marco Montemagno all’interno di questo video:

Insomma, sono tutte strategie che sicuramente possono funzionare e che senz’altro ti possono portare in vantaggio rispetto alla “concorrenza“.

Altri siti per trovare lavoro

Ecco una lista di altri siti dove poter trovare facilmente lavoro:

Infojobs: ottimo sito dover poter trovare lavoro. Anche in questo è possibile aggiungere più o meno filtri, soprattutto quello di cercare lavori con il minor numero di candidature. In questo modo potrai assicurarti di concorrere con minor candidati possibili.

Monster: un sito suddiviso principalmente in tre sezioni. In una prima che ti permette di sfruttare i social network per trovare lavoro. Una seconda invece interamente dedicata ai neo-laureandi o neo-laureati, dove le aziende cercano personale attivo, fresco e pieno di potenzialità.

Jobrapido: ho diversi conoscenti che sono riusciti a trovare diversi lavori estivi per arrotondare un po’ grazie a questo sito. Grafica semplice e intuitiva. Estremamente funzionale.

Oggilavoro: l’home page è formata da una semplice casella che ti permette di inserire il tipo di impiego che desideri e la città.

Carrerjet: decine e decine di lavori suddivisi per categoria. Un sito ricco di annunci e di possibilità.

My Monster, servizio personalizzato

Abbiamo già citato sopra il sito Monster. Registrandoti al sito (e puoi farlo andando in alto a destra dell’Homepage) e facendo il login, avrai accesso a delle aree riservate del sito. I vantaggi che ottieni grazie all’iscrizione sono molteplici, quali:

  • Possibilità di creare e rendere leggibili per le aziende fino a 5 curriculum seguendo le guide di Monster;
  • Creare gli agenti di ricerca automatici e iscriversi alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nuove offerte di lavoro in quel dato settore; In particolar modo puoi scegliere fra questi elementi: assicurazione e credito, engineering, formazione, grande distribuzione organizzata e largo consumo, Healthcare, risorse umane e organizzazione, information & communication tecnology, industria, Management, Primo lavoro, Commerciale.

Monster ti offre anche la possibilità di ricercare il tuo lavoro per aziende con target di: Regioni, Europa, Mondo e Società.

Per effettuare una ricerca con i motori regionali, basta fare clic in home page sul link Regioni. Una cartina dell’Italia e alcuni link permetteranno in seguito di consultare uno tra questi motori di ricerca: Nord-Est, Lombardia, Nord-Ovest, Emilia Romagna, ecc… Per la ricerca a livello europeo, bisogna invece selezionare il link Europa in home page. Nelle seguenti pagine occorre scegliere il Paese di interesse e proseguire con le stesse modalità viste per la ricerca regionale.

Sempre dall’Homepage si sceglie Cercalavoro e poi, in alto a destra, il link cerca per società. Appaiono sia le aziende che si sono rivolte a Monster.it per soddisfare il loro fabbisogno di risorse, sia le società di selezione del personale. Per effettuare una ricerca per società, basta inserire nel motore di ricerca il nome e premere il pulsante Cercalavoro. 

Cercare lavoro in Europa

cerca lavoro

Hai mai pensato di cercare lavoro in Europa? In questo caso non puoi saltare la visita del servizio Eures, il portale dedicato all’impiego nei Paesi membri dell’Unione Europa coordinato dalla stessa Commissione Europea.

L’acronimo EURES sta per EURopean Employment Services, una rete di servizi che mira a facilitare la libera circolazione dei lavoratori in Europa. Partner di questo network internazionale sono i servizi pubblici per l’impiego, i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro, coordinati della Commissione Europea.

Gli utenti del servizio EURES sono rappresentati in due categorie: chi cerca e chi offre un lavoro in Europa. Gli obiettivi sono quelli di favorire l’incontro tra domanda e offerta, impartire consigli e informazioni ai lavoratori candidati alla mobilità europea sulle possibilità e sulle condizioni di lavoro negli altri Paesi, assistere i datori di lavoro che vogliono assumere personale di altri Paesi.

Dalla Home Page, nella parte centrale sotto la voce Candidati, si deve fare clic sul link cercare un lavoro. Si apre una pagina con alcune informazioni di carattere generale sulle offerte presenti in archivio. Al centro si trova un motore di ricerca. Il sistema presenta offerte archiviate in lingua inglese, di conseguenza i profili professionali vanno selezionati in lingua inglese.

Il motore di ricerca avanzata presenta diversi campi da riempire. Innanzitutto quello relativo alla professione (occupation). Si apre un menu a discesa dal quale scegliere l’area professionale di interesse. In alternativa si può inserire nell’apposito campo una parola chiave (keyword), scegliere anche la durata del contratto (contract duration) o la data degli annunci (show vacancy creation). Infine si può indicare un Paese dalla lista.

Nella nostra ricerca selezioniamo, per esempio, un’occupazione per “office staff” in “Francia”. A questo punto si apre automaticamente la pagina con i risultati (se sono troppi viene chiesto di raffinare la ricerca): ogni offerta presenta una breve descrizione della posizione ricercata. Per leggere dettagli dell’annuncio si deve fare gli sulla voce View details.

È la Gran Bretagna ad aggiudicarsi il primato per il numero di offerte di lavoro presenti nel database di EURES, con oltre 320.000 annunci. Segue a ruota la Germania con quasi 220.000 annunci. L’Italia mette online su EURES appena 2.800 offerte. In fondo alla lista la Polonia con pochissimi annunci.

Un Cv per cambiare lavoro

Con un solo clic il tuo curriculum vitae potrebbe arrivare sul tavolo dei responsabili di selezione del personale di centinaia di aziende. Chi non si accontenta di pubblicare il proprio profilo online, ma pretende qualcosa di più dal web, può sperimentare il servizio di cambiolavoro che propone un sistema di inoltro automatico del CV a indirizzi specializzati.

I servizi di recruiting online sono adatti per la pubblicazione di curriculum e annunci e per l’incontro tra domanda e offerta, ma non svolgono azioni di invio mirato a imprese o agenzie per il lavoro. Probabilmente è partita da questa considerazione l’iniziativa di un gruppo di laureati della Bocconi che si è inventato un servizio unico in Italia: un sistema per la spedizione multipla del proprio CV agli indirizzi e-mail di aziende, agenzie per il lavoro e head-hunter.

Questo sito non è solamente sinonimo di inoltro di curriculum vitae. Il sito offre una serie di servizi aggiuntivi plasmati sulle esigenze dei lavoratori come My jobfinder, un servizio e-mail di invio di tutti gli annunci di lavoro qualificato presenti sui principali portali e giornali di riferimenti italiani (5.000 inviati mediamente ogni mese), in base al profilo selezionato dall’utente.

Gli operatori di cambiolavoro ogni giorno raccolgono le offerte pubblicate da testate giornalistiche, siti di società di selezione e portali Internet dedicati al mondo del lavoro. Nel 2005 sono stati raccolti oltre 60.000 annunci.

Page 10 of 52 First page...«89101112»203040...Last page

Recent Posts

Come Guadagnare Online Tanti Soldi

Come Guadagnare Online Tanti Soldi

Giugno 2, 2022
5 Lavori per Guadagnare da Casa nel 2022

5 Lavori per Guadagnare da Casa nel 2022

Aprile 8, 2022
Strategia per Iniziare a Guadagnare Online per Principianti

Strategia per Iniziare a Guadagnare Online per Principianti

Marzo 12, 2022
Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Utilizziamo i cookies per fornirti una migliore esperienza sul nostro sito.

Puoi modificare le tue preferenze su questa pagina.

Guadagno col blog
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.