Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
    SEO
    Google
    Google Adsense
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
Blog, Migliorare Blog

Le Regole D’Oro Di Un Blog

Novembre 28, 2011by Christian Salerno (Krikko)1 commento

Portare avanti un blog non è semplice. Possiamo definirla una Mission impossible! Aprire un blog è semplice, tutti ci riescono, bastano veramente pochi minuti. Il problema è gestirlo, portarlo avanti con successo, fargli arrivare traffico! Sono queste le operazioni in assoluto più difficili!

Ci sono alcuni punti fondamentali perciò che devono essere sempre tenuti a mente quando si porta avanti un progetto così importante con un blog. Questi punti tracciati di seguito in questo video-articolo sono come sempre un misto della mia esperienza personale allacciata ai miei studi, e più in particolare al magnifico libro “Marketing Digitale ” del quale ti consiglio vivamente l’acquisto.

Riassumendo le 5 regole d’oro elencato in questo articolo sono:

1. Capire perché si blogga

E’ molto importante specificare all’interno del proprio blog il perché questo è stato creato e con quale intento. solitamente si tende riservare una pagina dal nome “info”, “chi sono”, “about” per chiarire questo punto.

La gente vuole conoscere chi ha davanti”, vuole sapere perché esiste quel sito, chi lo gestisce e perché: se è una persona che vuole condividere le proprie passioni, se è una persona che è in pensione e blogga solo per passare un po’ di tempo ecc…

Devi farti conoscere dai lettori ed essere sempre trasparente. Devi riuscire ad eliminare quell’alone di mistero che purtroppo Internet riesce a creare per via della mancanza di contatto fisico e reale con quella determinata persona.

2. Stimola la Conversazione

Il blog è sinonimo di conversazioni e dibattito. Se volevamo avere una cosa unidirezionale, io spiego e tu leggi, allora andava anche un sito statico. Ma il blog è per definizione dinamico: viene aggiornato, permette i commenti, permette le discussioni, gli scambi di opinioni, e qualche volta anche qualche discussione un po’ più accesa ma.. fa parte del gioco!

Stimolare la conversazione è importante. Per farlo possiamo mettere in piedi un forum, oppure possiamo cercare di farlo attraverso qualche domanda prima della conclusione dell’articolo, in modo tale che l’utente lasci il proprio commento prima di abbandonare il tuo blog.

3. Titoli interessanti

I titoli sono tutto! I titoli sono la parte più importante di qualsiasi parte di informazione scritta. I titoli sono la parte fondamentale degli articoli, delle email, dei libri ecc.. Un utente non aprirà la tua email se questa non avrà un titolo molto accattivante! Perciò devi sforzarti di trovare dei titoli in grado di attirare attenzione. Lo stesso discorso vale ovviamente quando farai la segnalazione all’interno degli aggregatori.

4. Linkare altri Blog

Linka gli altri blog, non farti problemi (come se li fanno molti!). Non essere geloso dei “tuoi” utenti, ma mandali via! Mandali dove possono trovare informazioni migliori, mandali dove possono scaricare guide gratuite, mandali dove possono trovare un video che spiega ciò che tu hai appena scritto all’interno del tuo post. Completa le tue informazioni, le tue notizie, i tuoi post con del materiale aggiuntivo preso da altri post e linkali.

Utilizza anche l‘attributo DoFollow. Gli utenti torneranno sempre da te se tu mostrerai a loro dei siti interessanti, per  la semplice ragione che anche in un futuro tu gliene potrai mostrare degli altri altrettanto interessanti!

5. Non cancellare niente

Delle volte si ricevono dei commenti che sarebbe meglio eliminare ma… non lo fare!! Il blog è sinonimo di conversazione, comunicazione fra le parti.. dialogo, discussione! Delle volte è un bene anche lasciare visibili i commenti negativi. Così facendo infatti avrai più credibilità!

Blog, Google, Google Adsense, Guadagnare, Migliorare Blog

Qual’è Lo Scopo Del Tuo Blog?

Luglio 3, 2011by Christian Salerno (Krikko)2 commenti

Aprire un blog è una grande responsabilità. Dal momento in cui lo apriamo, firmiamo praticamente un contratto nella quale ci impegniamo a fargli avere il maggior successo possibile. Potremo definire questo come scopo essenziale di tutti.

Stiamo parlando ovviamente di blog professionali, poichè di blog amatoriali creati solo per perdere un po’ di tempo ce ne sono a centinaia.

Perciò quando apriamo un blog, ci prendiamo la briga di gestirlo, curarlo, aggiornarlo, rispondere ai commenti, creare una community, creare un brand e diffonderlo…non è certo roba da poco!

Ci dedichiamo totalmente ad esso, come se fosse un secondo lavoro, e in effetti lo è. La gente, tutti, dovrebbero capire che da un blog si possono trarre realmente vantaggi…di qualsiasi tipo, e questo dipende sempre da quale sia il tuo scopo!

Il tuo scopo è quello di far pubblicità al tuo negozio? Apri un sito. Il tuo scopo è quello di vendere prodotti online? Apri un sito. Il tuo scopo è quello di raccimolare un extra al tuo stipendio? Apri un blog. Il tuo scopo è quello di condividere le tue passioni? Apri un blog.

Qualsiasi sia il tuo scopo…devi aprire un blog! Però non devi aprire un Blog per poi cercare uno scopo! Il tuo scopo deve essere ben preciso sin dall’inizio. Ti sei mai chiesto qual’è il tuo? Molti aprono un blog per guadagnare, ma non vedendo i risultati lo abbandonano.

Io credo che mai, nella storia di Internet, ci sia stato un sito che abbia ottenuto successo immediato, senza problemi (penso neanche  Facebook). Ogni sito o blog ha dei problemi a raggiungere un certo grado di successo, è ovvio! La concorrenza è tanta e le cose che bisogna conoscere sono troppe, ecco perchè da soli è difficile emergere.

Il problema, il vero problema, è quello di avere la grinta e la voglia di cercare di rendere sempre migliore il proprio blog, e questa è una prerogativa che manca a molti. Vuoi sapere cosa fanno molti (e cosa ho fatto anche io)?

Aprono un blog, lo gestiscono per qualche mese, vedono che le visite si stabilizzano, credono che quello sia il massimo che si può ottenere da quella nicchia, così aprono un altro blog in cerca di miglior fortuna…pessima strategia!! Una volta che hai un blog con almeno 50-100 visite al giorno…punta tutto su quello! E’ quello il tuo futuro, sarà la tua svolta! Non disperdere le tue energie altrove, il blog per crescere ha bisogno di te!

Se abbandoni il tuo blog allora è inutile che tu perda tempo a gestirlo. A che serve annaffiare una pianta se poi la devi segare?? Bisogna essere decisi e andare fino in fondo e questa cosa l’ho capita dopo tante batoste… anche nel poker! Sono un amante di questo gioco, e la cosa che mi ha insegnato è che non bisogna avere timidezza. Quella volta che sei insicuro, allora perderai la mano, gli altri giocatori se ne accorgeranno ed inizieranno a bluffare, così tu ti ritroverai a ritirarti. Invece no!

Una volta che si decide di entrare in campo non bisogna più ritirarsi! Si va sino in fondo. Ovviamente non si può pensare di entrare in campo con in mano le carte 7 e 2, piuttosto con in mano un asso e un kappa! Allora sì che non bisogna essere timidi e bisogna giocare fino alla fine. Stessa cosa vale per il blog!

Una volta che un blog ha delle potenzialità, sfruttale, cerca qualsiasi modo per farlo crescere, non aprirne altri, credi al tuo progetto, cerca l’entusiasmo che avei le prime volte, pensa alla tua creatura, e pensa che questa ha bisogno di te, non puoi abbandonarla.

Se hai del tempo libero, non usarlo per cercare successo con altri blog, utilizzalo per migliorare il tuo. Piuttosto scrivi anche 2-3 articolo al giorno, ma non cercare fortuna altrove. Punta sul tuo progetto, perchè avere un blog di successo è possibile solo se su quel blog ci si lavora duramente, altrimenti rimarrai fermo alle tue 100 visite giornaliere, il che non sono male ma non ci puoi far nulla.

Lo scopo del tuo blog, qualsiasi esso sia, deve essere coerente con esso. Mi spiego meglio. Ho visto dei blog che hanno lo scopo di vendere prodotti, e fino a qui tutto ok. La cosa che mi ha lasciato perplesso è stato quando all’interno di questo blog ho visto degli annunci Adsense…che caspita ci facevano??!!?!??! Insomma!! Se vendi dei pianoforti a 4.000 euro, cosa te ne fai di un guadagno misero che ti può dare qualche click ricevuto attraverso Adsense?? Senza tener conto che per quei pochi centesimi hai perso l’opportunità di vendere un pianoforte da 4.000 euro!

Ecco perchè è importante essere coerenti con il proprio scopo. Se vendi prodotti, allora vendi solo quelli! Non cercare altre vie di guadagno distruttive a quella principale. Oppure la stessa cosa vale per quando vedo delle Landing Page incentrate sulla vendita di un prodotto, ma che contengono al loro interno Adsense..ma è una mania! Adsense non è come il prezzemolo! Ci va solo in determinati contesti e solo con determinavi obbiettivi! Se si sceglie di guadagnare con Adsense, ci vuole una diversa prospettiva.

Qualunque sia il tuo scopo, creare valore è ciò che ti permette di ottenere maggior visibilità, fiducia e rispetto da parte degli utenti.

Krikko

Blog, Migliorare Blog

Migliora Il Blog Con Le Collaborazioni!

Giugno 8, 2011by Christian Salerno (Krikko)7 commenti

Da quando ho scoperto la potenza della collaborazione, non riesco più a farne a meno.

Collaborando si cresce assieme, si correggono gli errori a vicenda,  si scambiano le opinioni, si hanno dei confronti.

Mi ricordo che quando iniziai ad aprire il mio primo Blog, non sapevo nulla su Internet, nè tanto meno sul guadagno online.

Avevo appena visto il video-seminario di Italo Cillo dove spiega le verità del guadagno online, e dopo essermi letteralmente divorato i suoi 7 video, decisi subito di aprire un Blog.

Così mi informai, andai su Blogger.com e aprii il mio primo Blog sul mondo del pianoforte. Comincia ad informarmi, a comprare guide,  a sapere come poter aumentare il traffico al mio blog, come poter aver più visibilità, come poter avere più lettori. Mi ricordo che già all’epoca, che non conoscevo nulla, progettavo di aprire una sezione premium (avevo già intuito qualcosa! 😀 ).

Così, ridendo e scherzando iniziai ad avere le prime visite, i primi commenti, i primi ringraziamenti per quello che facevo. Era molto gratificante per me!

Avevo un mucchio di tempo libero, mi ero appena diplomato, e tutto il mio tempo lo passavo esclusivamente a migliorare il mio blog: migliorare i post, segnalare il mio blog nei motori di ricerca, nelle directory, cercare scambi link…insomma, ci lavorai così tanto che riuscii ad ottenere dei risultati miracolosi nel giro di poco tempo!! Inconsapevolmente avevo fatto tutti i passaggi che avrebbe fatto un esperto SEO.

Così il mio Blog iniziò a ricevere 100 visite al giorno in 2 mesi, 200 in 3 mesi..le cose si stavano facendo divertenti, e Adsense mi fruttava circa 1 euro al giorno…ero gasatissimo!

Tutto andava bene fin quando le visite non si stabilizzarono a 250. Non salivano e non scendevano. Continuavo a lavorarci ma ero entrato in una situazione di stallo. Allora non avevo lo competenze di oggi per riuscire a capire il perchè di questo stallo. Oggi, con la giusta maturazione, sono arrivato ad una conclusione: il mio blog facevo pena!

Riuscivo ad attirare solo gli utenti “meno pignoli”, quelli più esigenti non guardavano nemmeno di striscio il mio bloghettino fatto su Blogger, con dominio con all’interno il “blogspot” e le sidebar che contenevano widget inutili.

Non avevo il gusto del bello, e purtroppo facevo scappare molti utenti, infatti la frequenza di rimbalzo era molto alta.

Improvvisamente, una manna dal cielo. Giulio Cinelli di Pianosolo.it, mi propose di unire le nostre forze sul suo sito, abbandonando così il mio “blog”.  Devo dirti che la decisione di abbandonare il mio blog fu davvero dura; abbandonare un blog è come abbandonare un figlio… ma… ne valse la pena!

Giulio era di un anno più avanti di me sul “guadagno con internet” e mi potè insegnare parecchie cose che ancora non conoscevo. Diciamo che comunque siamo cresciuti assieme. Ogni giorno passavamo almeno 1 ora su skype a raccontarci le nostre esperienze e a proporre idee. Abbiamo avuto una crescita non indifferente.

Passò così del tempo, e giorno dopo giorno, continuando ad informarci, leggere blog, comprare libri, ci accorgemmo che quelli che noi consideravamo “Guru” , oggi ne sapevano quanto noi su quell’argomento. Caddero molti miti e noi acquistammo una grande consapevolezza nei nostri mezzi.

Fin quando non siamo arrivati al giorno d’oggi, dove posso affermare con fierezza che stiamo portando avanti con grande serietà e professionalità un progetto molto importante, che speriamo dia una svolta all’antica didattica del pianoforte.

Morale della favola. Mi sono accorto che collaborando le cose diventano più facili, si fanno più veloci, e si cresce insieme. Da solo hai sempre delle difficoltà, e l’unico modo per risolverle è chiedere nei forum ma ora che aspetti che ti risponda qualcuno, possono passare giorni e tu sei costretto a dover rimanere fermo per tutto quel tempo.

Se sei da solo, non puoi rivolgerti a nessuno…i collaboratori sono un grande sostegno, non ti fanno sentire solo e talvolta sono in grado di darti grandi consigli.

Anche nelle semplici chiacchierate con loro, riesci sempre a tratte qualcosa di nuovo che prima non conoscevi. C’è sempre da imparare!

All’oggi gestisco diversi blog, e di questi, nessuno (tranne praticamente questo) lo gestisco in maniera individuale.

Ho avviato alcuni Blog tempo fa, che oggi sono riuscito a mettere in automatico, ovvero ho trovato il modo di riuscire a pagare colui/coloro che mi cura/curano il blog attraverso le rendite ricavanti del blog stesso.  I blog in cui ci metto mani sono davvero pochi (fortunatamente!).

Quando sono entrato a far parte dell’azienda RIV-EU, ho conosciuto persone fantastiche, sono entrato praticamente in una famiglia, e sono stato accolto a braccia aperte da tutti, da Nicola Bertrami, Flavio Carretti e tutto il resto della troupe.

Stando a contatto su Skype con loro, e facendo riunioni generali, si è instaurato un clima solido e forte, e sento che stiamo crescendo tutti contemporaneamente. Chi è indietro riesce ad arrivare “a livello”, e chi è avanti va ancora più avanti!

Credo che se non avessi avuto tutte queste reti di contatti e tutte queste collaborazioni, a quest’ora sarei ancora molto ma molto indietro rispetto a quello che sono oggi. Posso ritenermi fortunato di aver incontrato le persone giuste al momento giusto, in questo modo la mia crescita personale non è mai cessata. Ovviamente ho raggiunto solo dei traguardi personali, la strada è ancora molto lunga, ma non temo nulla. Ho le “spalle coperte” da persone fidate, da amici più che collaboratori, e so che da solo sarebbe stata una strada molto ardua e senza punti di riferimento (il che è la cosa peggiore).

Perciò il mio consiglio è: collabora, collabora e collabora! E’ incredibile pensare a quanto si può imparare assieme! Certo, ci saranno sempre delle controversie per via di idee differenti, ma questo è un fatto positivo, significa che ci sono diversi pensieri riguardo a quella cosa, e che ci sono diversi gradi di coscienza riguardo a quella cosa. E’ molto importante avere idee differenti!

Krikko

Blog, Guadagnare, Migliorare Blog

Lavorare Da Casa Oggi

Giugno 4, 2011by Christian Salerno (Krikko)1 commento
lavorare da casa

lavorare da casa Che cosa si intende per lavorare da casa? Si intende avere un blog? Qui tutti parlano di Blog, ma cos’è sto Blog e a cosa serve?? Ma soprattutto…come caspita faccio a trarre soldi da un blog?

Il Blog è una sorta di diario segreto, dove ognuno di noi ci scrive le proprie esperienze. Quello che scriveremo però non resterà chiuso in un cassetto ma andrà a finire nei motori di ricerca e chiunque potrà trovare e leggere le tue memorie.

Questa era la concezione iniziale del Blog, una sorta di diario personale. I primi blog erano molto seguiti perchè i lettori, giorno dopo giorno, erano sempre più presi dai racconti del Blogger (il curatore del Blog), così lo seguivano, commentavano i suoi articoli, riflettevano con esso, scambiavano pareri e opinioni, e insieme si diventava una grande famiglia.

Come sempre poi, i grandi Marketer riescono a fiutare l’odore dei soldi ovunque! Anche in un semplice Blog amatoriale! Così si sono fatti 4 calcoli e si è pensato: ma se io con un blog, che aggiorno quotidianamente, riesco ad attrarre sempre più lettori che mi seguono, che si appassionano a me, che vengono a trovarmi tutti i giorni… perchè non posso offrire a queste persone dei prodotti da acquistare? Perchè non posso vendergli della roba? Così facendo io riuscirò a guadagnare un sacco di soldi perchè loro si fidano di me!

Ed è così che i blog, iniziarono a trasformarsi da semplici diari personali a qualcosa di più, diventando sempre più utili alla società, fino a diventare dei veri e propri contenitori di informazioni.

La Forza del Blog

Il blog è dunque uno strumento potentissimo, uno dei migliori per poter fare soldi. Infatti la strategia del Blogger è la seguente:

  • Individuare una nicchia
  • Trovare dei lettori
  • Farli affezionare
  • Proporre a loro prodotti (o servizi)

E’ importante, per la riuscita del progetto, non saltare alcun passaggio, poichè, solo saltandone uno, l’intero piano andrà in fumo. Infatti non possiamo credere di guadagnare con un blog che parla di tutto senza una nicchia precisa, così come non possiamo credere di guadagnare se non abbiamo utenti affezionati, così come non possiamo guadagnare se non proporremmo a loro dei prodotti.

La strategia è davvero semplice, basta non avere fretta!

Il Blogger

Il blogger è l’amministratore del Blog, è la persona la quale i lettori seguono. Per far sì che il blogger abbia molti “Fan” è necessario che:

  • Il blogger sia una persona corretta
  • Il blogger sia una persona eticamente e moralmente leale
  • Il blogger non sia un truffatore
  • Il blogger non sia un venditore di fumo
  • Il blogger entra in contatto con la community che lui stesso ha creato
  • Il blogger risolva i problemi degli altri
  • Il blogger sia una bella persona
  • Il blogger offra qualcosa di utile agli altri

Ecco perchè non è facile essere dei Blogger (almeno, di successo!).

Il Blogger deve acquistare la fiducia dei lettori offrendo il proprio tempo gratuitamente ai lettori, scrivendo articoli e guide utili, che possano far evolvere il lettore. Se il lettore riuscirà a risolvere dei problemi grazie a delle tue guide, questo te ne sarà estremamente grato!

Il blogger è la figura principale in un blog, e attorno ad esso gravitano tutte le altre cose e figure.

Guadagnare Con Il Blog

Il compito del Blogger ovviamente è quello di guadagnare col suo blog, che sia un progetto a breve o a lungo termine, il fine è sempre quello. Perciò, il blogger deve adottare una strategia per poter arrivare a guadagnare col proprio blog, deve seguire degli step fondamentali, deve andarci piano, ma deve crederci molto in quello fa.

L’importante è sapere quello che fa, senza andare allo sbaraglio, leggendo guide gratuite su Internet dove le informazioni sono sparse e trovate anche in un ordine non favorevole a noi.

Molti si improvvisano blogger esperti, ma l’esperienza la si acquista solo col tempo, solo sbagliando, solo ricevendo critiche dai lettori, solo confrontandosi con “colleghi”. Il percorso, come in ogni altra arte, è difficile da intraprendere da solo. Se sei all’inizio e non sai da dove cominciare, lascia che ti dia una mano io.

Auguroni per il tuo Blog!

Krikko

Blog, Migliorare Blog

Consigli Per Rendere Il Tuo Blog Professionale

Giugno 2, 2011by Christian Salerno (Krikko)6 commenti

La professionalità è alla base di tutto. Chiunque di noi sarebbe più propenso a fidarsi di un qualcosa di professionale piuttosto che di un qualcosa fatto molto “alla buona”.

Qualsiasi cosa, per poter sopravvivere sul mercato, ha bisogno di professionalità. Immaginati un libro di 500 pagine, un manuale che ti insegna per filo e per segno come fare una determinata cosa, ma che ha però l’impaginatura fatta male, il font di scrittura “comics”, la copertina del libro disegnata con i pennarelli…insomma, non sarebbe proprio così attraente…

Invece un libro di 70 pagine, con all’interno scritto poco e niente, ma con una copertina professionale e affascinante, è sicuramente un libro molto più venduto.

La gente guarda prima la confezione e poi il contenuto, in qualsiasi cosa!! In genere tutti noi essere umani facciamo questo ragionamento. Primo guardiamo l’aspetto fisico (la confezione) e poi l’aspetto interiore (il contenuto); è un vizio che abbiamo da sempre, e da qui deriva il detto: anche l’occhio vuole la sua parte. Io aggiungerei: solo l’occhio ha la sua parte, e una volta dato il nulla osta dall’occhio, allora possiamo prendere in considerazione tutto il resto, ma l’impatto visivo conta molto.

Se vedi il ragazzo di tua figlia tutto tatuato, pieno di piercing e coi capelli lunghi, come minimo pensi che sia un delinquente e tenterai di far di tutto per far si che questo ragazzo esca dalla vita di tua figlia, e molto probabilmente non gli darai neanche l’occasione di conoscervi. Magari quello è il più bravo ragazzo mai esistito, magari è la reincarnazione di Gesù, ma tu comunque a priori lo eviti.

E’ più forte di noi, siamo sempre alla ricerca dell’ordine, del bell’aspetto, del bell’impatto visivo, delle “sensazioni a pelle” e non possiamo farne assolutamente a meno di queste. Una volta poi riusciti a scavalcare questo grandissimo gradino, possiamo iniziare allora iniziare a prendere in considerazione tutti gli altri aspetti, ma sino ad allora, ci fermiamo in superficie. Capito perchè è così importante rendere il tuo blog più professionale?

Scrittura


Il blog è fondato sulla stesura di articoli, perciò è importante badare bene alla scrittura. Ci sono alcuni consigli generali che ti posso dare che mi hanno aiutato moltissimo a rendere gli articolo più leggibili:

  • Utilizza un carattere di scrittura abbastanza grande. Gli utenti non devono prendere la lente di ingrandimento per leggere quello che scrivi (un po’ come nella vecchia versione di Guadagnocolblog).
  • Vai a capo, lasciando uno spazio, ogni 4-5 righe. La lettura online non è come leggere un libro, è più faticosa e si perde più facilmente il segno. Perciò, per evitare che i lettori continuino a perdersi, separa spesso il tuo testo. Se possiedi una piattaforma blogger allora premi “invio” sulla tastiera due volte, se utilizzi wordpress, premilo una sola volta.
  • Utilizza la punteggiatura come nei libri. Il punto, la virgole ecc.. vanno messi subito dopo la parola, e dopo l’inserimento di questi ci vuole uno spazio. Per esempio ” Ciao, come stai?” piuttosto che “Ciao ,come stai?“
  • Utilizza il grassetto per evidenziare le parole importanti o solo per tirare un po’ l’attenzione del lettore. Se scrivi un articolo di 800 parole senza il “grassetto” il tuo articolo diverrà molto noioso.
  • Se il tuo articolo è molto lungo, inseriscici delle immagini. Questa catturano l’attenzione del lettore e lo convincono a proseguire nella lettura. Impara da Mauro Franco, nelle sue landing page ci piazza un sacco di immagini incredibili che catturano l’attenzione…non tutti lo fanno!
  • Non utilizzare il maiuscolo per evidenziare le parole, ma piuttosto usa il grassetto, il corsivo o il sottolineato.
  • Non pensare che il tuo testo lo legga arlecchino, perciò non cambiare troppo spesso il colore del tuo testo. Meglio scriverlo tutto in nero o “automatico” e al  limite cambia solo i colori dei titoletti.
  • Se l’articolo è molto lungo, è bene suddividerlo in paragrafi.
  • Se l’articolo è corto non aggiungerci troppe immagini, risulterebbe ridicolo.

Immagini

Le immagini contano molto per rendere il tuo blog professionale, perciò devi stare attento a sceglierle bene e a posizionarle bene:

  • Scegli solo immagini nitide e ben definite
  • Se non trovi una data immagine, utilizza allora altre immagini che stanno a significare quella cosa (per esempio, se cerchi un’mmagine sulla parola “sicurezza” puoi inserire un’immagine di un lucchetto, se cerchi un’immagine sulla “velocità” puoi inserire l’immagine di un fulmine ecc..).
  • Se non trovi un’immagine che ti soddisfa su “google immagini”, allora ricerca la stessa parola in inglese, troverai tantissime altre nuove immagini che soddisferanno le tue esigenze.
  • Inserisci la prima immagine dell’articolo in alto a sinistra. Questo è un consiglio SEO.
  • Se crei più paragrafi, è buona norma inserire una nuova immagine per ogni paragrafo.
  • Non ingrandire o rimpicciolire mai un’immagine. In ogni modo questa perderà qualità (anche quando la rimpicciolisci!)
  • WordPress offre la possibilità di inserire l’immagine con “none” anzichè “centrata”; se devi centrare un’immagine ti consiglio di utilizzare il “none”.
  • Se l’immagine l’hai creata tu, inseriscici sopra ad essa un bel simbolo di copyright. Questo aumenta la professionalità del tuo blog.
  • Non utilizzare immagini troppo grandi: queste rischiano di uscire al di fuori della colonna del testo dell’articolo e rischiano di renderlo illegibile. Fai prima sempre “l’anteprima dell’articolo”, perchè come ben sai l’editing e l’anteprima non sempre corrispondono.

Tema

Il tema è ciò che rende l’80% della professionalità del tuo blog, sceglilo per bene:

  • Fai in modo che i colori del tema non siano troppo sgargianti
  • Fai in modo che lo sfondo non sia di un colore troppo acceso o nero (e di conseguenza il tuo testo sarà scritto in bianco)
  • Meglio se il tuo sfondo è bianco, giallo chiaro (che rilassa la vista) o una tonalità di grigio.
  • Il titolo dei post deve essere ben visibile
  • I pulsanti, le categorie, le pagine, devono essere belli da vedere.
  • Meglio se il tuo template ti permette di mostra le “Featured Slide”
  • Ti consiglio di acquistare il template. Spenderai 20-30 euro ma avrai un template unico e sarà professionale. Se hai wordpress non posso che consigliarti ThemeForest o EleganThemes.

Pubblicità

Se decidi di inserire la pubblicità all’interno del tuo blog devi far sì che questa:

  • Non sia Intrusiva
  • Non sia apre come Pop-up
  • Sia inerente al tema del tuo blog (se parli di golf e hai delle pubblicità che parlano di casinò, non è molto elegante).
  • Non disturbi l’attenzione del lettore al tuo blog
  • Non dia fastidio
  • Non ci sia il blog infestato di pubblicità, non è questo il modo per monetizzare
  • Se hai dei banner pubblicitari e non testuali, allora cerca di inserirci solo quelli che sono si armonizzano col tuo blog

Questi erano i miei consigli per cercare di rendere il tuo blog in modo più professionale possibile. Sicuramente mi sarà sfuggito qualcosa, perciò se hai qualcosina da aggiungere tu, puoi farlo scrivendo un commento qui sotto! 😉

Krikko

Page 3 of 4 «1234»

Recent Posts

Come Guadagnare Online Tanti Soldi

Come Guadagnare Online Tanti Soldi

Giugno 2, 2022
5 Lavori per Guadagnare da Casa nel 2022

5 Lavori per Guadagnare da Casa nel 2022

Aprile 8, 2022
Strategia per Iniziare a Guadagnare Online per Principianti

Strategia per Iniziare a Guadagnare Online per Principianti

Marzo 12, 2022
Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Utilizziamo i cookies per fornirti una migliore esperienza sul nostro sito.

Puoi modificare le tue preferenze su questa pagina.

Guadagno col blog
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.