Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
    SEO
    Google
    Google Adsense
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • Guadagnare
      • Vendere
      • Ebook
      • Affiliazioni
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Contattami
Articoli, Blog

7 Trucchi Per I Tuoi Articoli

Maggio 17, 2012by Christian Salerno (Krikko)1 commento

Gli articoli sono ciò di più potente che abbiamo noi blogger. Con gli articoli siamo in grado di annunciare un evento, una notizia fresca, ma sempre con questa siamo in grado di far scaricare agli utenti guide, manuali, audiocorsi ecc.. Insomma, noi Blogger viviamo di articoli e il nostro Blog vive di articoli. Dato ciò, è indispensabile a mio parere capire come sfruttare al meglio i propri articoli. Guardiamo perciò quali sono i trucchi che oggi ti consiglio:

1. Dai informazioni

Gli articoli devono essere interessanti. Non creare articoli spam al solo scopo di pubblicizzare un prodotto. Ovviamente non devi neanche creare video spam. Su Youtube ci sono molti video spam che fanno migliaia di visite ma che hanno una pessima reputazione. A cosa mi riferisco? Mi riferisco a quella specie di video intitolati “Trailer Spaiderman 4” quando questo deve ancora uscire e mai uscirà. La gente guarderà il video incuriosita, ma una volta che vedrà che il video non contiene nulla di nulla, cliccherà su “non mi piace” e se ne andrà.

Fare visite non è tutto. Un sito di e-commerce può fare anche 10.000 visite al giorno e vendere un solo prodotto, mentre un altro può farne 200 al giorno ma vendere 10 prodotti. Acquisire visite in maniera illecita la trovo la più grande stupidata del mondo. Perciò, crea articoli di valore, e avrai persone che ti seguiranno.

2. Attento alla Stesura

Gli articoli pubblicati online sono ben differenti da quelli offline. La lettura su di un monitor è diversa da quella su di un giornale. Perciò devi cercare di suddividere in paragrafi ciò che scrivi e evidenziare le parole di maggior significato, in modo tale che l’utente possa saltare da una parte all’altra del tuo articolo. Quasi nessuno legge il tuo articolo dall’inizio alla fine, neanche quelli che te lo commentano.

3. Segnalali

Un articolo pubblicato sul tuo blog non è una notizia. Lo è solo per gli assidui frequentatori del tuo blog, ma non è una notizia per gli altri che non lo conoscono. Per far sì che lo diventi devi segnalare la tua notizia sugli aggregatori. Questi ti permettono di spargere la tua notizia rapidamente per la rete, oltre a contribuire ad aumentare la visibilità della tua fonte principale (il tuo articolo sul blog).

4. Apri un altro Blog

Un buon metodo è quello di affiancare un piccolo blog a quello principale. Questo piccolo blog deve avere la funzione di riproporre le stesse notizie, solo che con titoli differenti e testo leggermente modificato. In questo modo potrai aver modo di occupare maggiori parole chiave sui motori di ricerca. E’ un ottimo metodo! Inseriscici eventualmente Adsense in quel blog, e da quei ricavati puoi pagare qualcuno che te lo gestisca.

5. Raccogli i tuoi Articoli

Un altro trucco molto valido, è quello di raccogliere i propri articoli migliori in un Report. Se gli articoli sono di qualità e il report è abbastanza sostanzioso (almeno 50 pagine), questo viaggerà da solo per la rete grazie alle condivisioni da parte degli utenti. Sarà un prodotto di qualità che tutti i blogger vorrebbero avere sul proprio sito. I report sono perfetti per essere condivisi.

6. Riepilogo

Sarebbe molto interessante secondo me, inserire alla fine di ogni articolo un piccolo riepilogo, in modo tale da far leggere comunque l’articolo anche all’utente più pigro. Credo che presto implementerò questa funzione…

7. Firma i tuoi Articoli

Avere un nome nel web, ma anche al di fuori di questo, è tutto. quando un utente atterra su di un articolo, lo legge, prende tutto quello che può e se ne va. Non sa che quell’articolo l’ha visto su Guadagnocolbllog e che l’autore è Krikko. Perciò, alla fine del tuo articolo, mettici sempre una tua firma, ti aiuterà ad essere più riconoscibile. Ricordati che il nome è tutto.

Articoli, Blog, Migliorarsi

Come Effettuare Un Buon Video Spendendo Poco

Febbraio 10, 2012by Christian Salerno (Krikko)6 commenti

Questo articolo è dedicato a tutti colore che voglio iniziare a creare dei video e non sanno da dove cominciare. Innanzi se state leggendo questo articolo avete tutta la mia stima perché avete capito realmente l’importanza dei video nella moderna comunicazione.

Sì insomma, è bello leggere gli articoli, ma quando questi sono troppo lunghi diventano noiosi, e allora cominciamo a saltare da un paragrafo all’altro cercando qui e là qualcosa di interessante.

Il video invece è di gran lunga più diretto e funziona sempre meglio! Utilizzo praticamente solo i video nei miei altri siti dedicati al mondo del pianoforte, ma mi sono ripromesso che inizierò a postare sempre con maggiore frequenza anche qui dei video-post, dato che sono così amati da voi cari utenti 😀 .

Dato che amo la praticità, cominciamo subito senza dover perdere altro tempo.

Come ho già specificato, si tratta di nozioni su base dell’esperienza personale. Non ho  mai seguito nessun corso in merito al video making, tuttavia l’esperienza mi ha permesso di conoscere alcune cose che ho voluto condividere con te oggi in questo, spero interessante, articolo.

Articoli, Blog, SEO

Dai Più Visibilità Ai Tuoi Articoli

Ottobre 19, 2011by Christian Salerno (Krikko)7 commenti

Oggi voglio svelarti un piccolo segreto. Si tratta di un modo per non farti perdere tempo quando stendi i tuoi articoli. Come ben sai, anche più di me, scrivere un articolo di qualità richiede tempo ed energie, tutte cose che noi facciamo gratuitamente per i nostri lettori.

Ovviamente scriviamo articoli con impegno, informandoci, rileggendoli più volte per trovare gli errori ortografici, e tra una cosa e l’altra andiamo a perdere sempre almeno 1 ora di tempo. Immaginati che tutta questa fatica che stai facendo non serva a niente perché i tuoi articoli non vengono letti, non compaiono in alto nei risultati di ricerca.

Come bisogna fare in questo caso??

Nessun problem…basta cambiare il titolo dell’articolo! Come ben sai, Google dà diversi gradi di importanza al tuo testo. In primis, guarda il titolo del tuo blog, poi guarda il titolo del tuo articolo, e poi guarda il test del tuo articolo. Se il tuo articolo tratta di “come costruire una barca” e il titolo che gli hai assegnato è “Mi piace andare in barca”, probabilmente Google non ti indicizzerà mai per la Keywords: “Come costruire una barca”.

E fin qui non ci piove e immagino che sono cose che sai già. Ma ora passiamo alla novità. Quando scrivi un articolo, non devi solo cercare di mettergli un titolo inerente al contesto, non devi solo cercare di guardare quante visite  mensili riceve quella Keywords, ma devi anche e soprattutto dare un’occhiata alla concorrenza.

Eh già, non sei solo sul mercato online, tienilo sempre presente. Perciò, devi scrivere i tuoi articoli anche in base al numero di articoli già presenti della concorrenza. Perciò, prima di dare il titolo al tuo articolo, guarda prima i risultati di ricerca, e se questi sono superiori ai 60.000, escludi il titolo che avevi in mente! Come faccio a conoscere i risultati di ricerca?

Basta fare una semplice ricerca su Google! Mettiamo caso che io voglia scrivere un articolo dal titolo “Fare soldi online”. Allora scrivo questa determinata parola chiave all’interno della barra di ricerca di Google e premo “invio”.

Compaiono 2.370.000 di risultati!! Ciò vuol dire che ci sono 2.370.000 articoli che hanno questo titolo o parte di questo. Perciò se vai a scrivere un articolo del genere, le possibilità di che hai di comparire sulle prime pagine è prossoché nulla.

Ti consiglio di incentrarti invece su Keywords che hanno una quantità di ricerca inferiori ai 500.000 risultati. Un esempio? Proviamo a scrivere le Keywords “Solfeggi cantati”

Come vedi qui siamo a sole 129.000 risultati, e talmente sono pochi i risultati che Google incorpora tra le ricerche anche un mio video. Ecco perché devi scrivere articoli che hanno risultati inferiori a 500.000!

Krikko

Articoli, Blog

Come Giustificare Il Testo Con WordPress E Blogger

Ottobre 8, 2011by Christian Salerno (Krikko)3 commenti

Quando scrivo con Word o OpenOffice sono strafelice: ho la possibilità di giustificare il testo, vedendo così le mie scritte belle ordinate e professionali.

Ma su WordPress e Blogger come faccio? Senza la scritta giustificata sembra essere quasi tutto “a casaccio”, come bisogna fare per poter mettere apposto la situazione? Una soluzione c’è, ed è anche semplice!!

Tieni conto che, da buono stupido, ho scoperto questa opzione solo qualche giorno fa e intenderò utilizzarla sempre da ora in avanti (in realtà potrei giustificare anche tutti i vecchi articoli, però sarebbe un grande lavoraccio!). Allora, senza perdere ulteriore tempo. Questo che hai letto fino ad ora è un testo non giustificato, vuol dire che non sempre le parole arrivano alla fine del bordo, e quando non ci arrivano c’è lo spazio, veramente poco elegante da vedere.

Sia su WordPress che su Blogger è possibile farlo con un semplice tasto… Vediamo prima come si fa su WordPress.

Giustificare con WordPress

Recati sulla tua bacheca, clicca su nuovo articolo, e ti troverai dinnanzi all’editor di testo. Scrivi tutto ciò che devi scrivere ed alla fine evidenza tutto il testo col mouse e fai click su Align Full:

Niente di più semplice vero? Ed una volta premuto il tasto Giustifica sulla parte di testo evidenziato otterrai un risultato simile:

Quando scrivo con Word o OpenOffice sono strafelice: ho la possibilità di giustificare il testo, vedendo così le mie scritte belle ordinate e professionali.

Ma su WordPress e Blogger come faccio? Senza la scritta giustificata sembra essere quasi tutto “a casaccio”, come bisogna fare per poter mettere apposto la situazione? Una soluzione c’è, ed è anche semplice!!

Tieni conto che, da buono stupido, ho scoperto questa opzione solo qualche giorno fa e intenderò utilizzarla sempre da ora in avanti (in realtà potrei giustificare anche tutti i vecchi articoli, però sarebbe un grande lavoraccio!). Allora, senza perdere ulteriore tempo. Questo che hai letto fino ad ora è un testo non giustificato, vuol dire che non sempre le parole arrivano alla fine del bordo, e quando non ci arrivano c’è lo spazio, veramente poco elegante da vedere.

Sia su Wordpress che su Blogger è possibile farlo con un semplice tasto… Vediamo prima come si fa su WordPress.

Giustificare con Blogger

Come è così semplice giustificare con WordPress, lo è allo stesso modo con Blogger di Google. Rechiamoci sempre nell’editor del nostro articolo, evidenziamo il testo che ci interessa giustificare e… giustifichiamolo! 🙂

Niente di più semplice vero? Ovviamente questo post è stato scritto senza la giustifica, ma dal prossimo saranno tutti rigorosamente giustificati! Buon lavoro!

Krikko

Articoli, Blog

Perché Scrivere Articoli Gratuiti

Agosto 28, 2011by Christian Salerno (Krikko)2 commenti

Aprire un blog per scriverci al suo interno degli articoli gratuiti…perché?? Perché dovremmo investire soldi e tempo per creare contenuti gratuiti? In che modo questi possono renderci?

Beh, questa è una delle strategie di marketing più semplici ed allo stesso tempo più efficaci. Si tratta infatti di farsi pubblicità al pubblico attraverso un servizio di qualità. Una volta mostrato quanto valiamo, allora possiamo permetterci di proporre un prodotto a pagamento.

Quando noi ci siamo presentati agli utenti in maniera seria, professionale, gratuita, offrendo materiale interessante, a quel punto abbiamo tutte le carte in tavola per poter offrire degli approfondimenti di un dato argomento a pagamento.

Il Free deve servire solo da “esca” (anche se suona brutto chiamarlo così). La parte Free del tuo blog deve essere qualcosa di incredibilmente utile e ben fatto. Se ai tuoi lettori piacerà quello che hai fatto, beh allora il grosso del lavoro è stato fatto.

Ci sono nuovi blogger che commettono errori che di per se non sono grandi, ma sono gravi. Molti che cosa fanno? Acquistano un Ebook che parla di Membership e sezioni a pagamento, e presi dalla foga di mettere in atto ciò che hanno appena letto, creano un blog di fretta e furia con la speranza che più utenti possibili si iscrivano alla sezione premium.

Il problema di fondo non è tanto scrivere una sezione premium di qualità, ma piuttosto riuscire a ricevere iscritti. Se la gente non si fida di te, non si iscriverà mai alla tua membership.

Come fa la gente a fidarsi di te?

Semplice, scrivi articoli e guide gratuite, risolvi i loro problemi, apri un dialogo con loro sul tuo forum o sulla tua pagina facebook, instaura un rapporto.

Come dicevo sopra, l’errore più frequente e più grave che un blogger possa commettere, è quello di andare a creare un blog velocemente, metterci 4 guide gratuite scritte di getto e infine preparare una sezione premium “coi fiocchi”.

La tua sezione premium potrà essere anche incredibile ma… che incentivo dai agli utenti per iscriversi alla tua cerchia ristretta? Se scrivi solo “iscriviti perché troverai guide importantissime” sarai poco credibile. Ancora una volta i fatti valgono più delle parole, perciò se crei ottimi articoli gratuiti, la gente capirà la tua stoffa, capirà la tua competenza nel settore, si fiderà di te, ed una volta fidata potrà iscriversi alla tua Membership.

Come ho scritto in questo articolo, l’utente ha delle esigenze che devono essere rispettate. Non le rispetti? Allora non guadagni!

Ti potrei farei mille esempi di blog che non guadagnano perché non rispettano le esigenze dei visitatori. Quanti blog sono creati solo ed interamente sui sistemi di affiliazione? Ci sono alcuni blog che hanno link e banner affiliati ovunque, con la speranza che qualcuno clicchi su quel link e proceda con l’acquisto. Se l’utente non si fida, non compra! E siamo sempre al solito discorso.

Come puoi pensare di effettuare vendite se non ti presenti in un certo modo agli utenti?

Qui di seguito uno splendido video di Max Cecco, ti consiglio di seguire il suo blog che viene aggiornato con cadenza settimanale attraverso un nuovo ed interessantissimo video.

Krikko

Page 5 of 7 First page...«34567»

Recent Posts

Come Guadagnare Online Tanti Soldi

Come Guadagnare Online Tanti Soldi

Giugno 2, 2022
5 Lavori per Guadagnare da Casa nel 2022

5 Lavori per Guadagnare da Casa nel 2022

Aprile 8, 2022
Strategia per Iniziare a Guadagnare Online per Principianti

Strategia per Iniziare a Guadagnare Online per Principianti

Marzo 12, 2022
Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Utilizziamo i cookies per fornirti una migliore esperienza sul nostro sito.

Puoi modificare le tue preferenze su questa pagina.

Guadagno col blog
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.