Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Home
Chi sono
Blog
    Articoli
    Migliorare Blog
    SEO
    Google
    Google Adsense
Guadagnare
    Vendere
    Ebook
    Affiliazioni
Articoli più Letti
Contattami
Guadagno col blog - Costruisci e gestisci al meglio il tuo Blog
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Articoli
    • Migliorare Blog
    • SEO
    • Google
      • Google Adsense
  • Guadagnare
    • Vendere
    • Ebook
    • Affiliazioni
  • Articoli più Letti
  • Contattami
Guadagnare

Scrivere e Guadagnare: Migliori Siti

Novembre 18, 2012by Christian Salerno (Krikko)3 commenti
vendere-blog

Il copywriting è uno dei modi migliori per guadagnare online: basta semplicemente essere in possesso di un pc, una connessione internet e saper scrivere un buon testo per iniziare a guadagnare.

Nel settore del copywriting online, non serve avere esperienza pregressa e molte volte neppure inviare un curriculum vitae: chiunque infatti può svolgere questo genere di lavoro. Diverse persone in cerca di un guadagno online preferiscono questo metodo ad altri meno sicuri.

Ma in cosa consiste il copywriting? Andiamo a vederlo e scopriamo quali sono i siti e i content marketplace migliori per monetizzare scrivendo.

Il copywriting: scrivere testi in ottica SEO

Il copywriter si occupa di scrivere varie tipologie di testi per il web: dagli articoli promozionali alle schede prodotto, dagli articoli giornalistici per siti e blog fino ai tutorial ecc.. Sono davvero svariate le tipologie che potrebbero venirti richieste, nel caso tu decida di intraprendere questa strada.

Ma tutte hanno un comun denominatore: la SEO, acronimo di Search Engine Online. In breve la SEO è un insieme di regole che permettono di scrivere un pezzo che aiuti quel determinato portale web ad avere una miglior indicizzazione sui motori di ricerca, e conseguentemente più visualizzazioni e popolarità.

Ti sembra troppo difficile? Niente affatto, perché per apprenderne i dettami non serve sottoporsi a lunghi corsi di studio, ma è sufficiente guardare qualche video o informarsi in rete.
Le piattaforme che stiamo per presentarti richiedono una conoscenza appena basilare delle tecniche SEO e sono alla portata di chiunque: si tratta di siti di vario tipo che possono essere utilizzati davvero da tutti e non richiedono requisiti particolari.

Andiamo a vedere una breve carrellata: siamo sicuri che qualora volessi diventare un copywriter freelance, tra questi troverai la piattaforma adatta a te.

Melascrivi

Melascrivi è un content marketplace presente già da diversi anni e utilizzato da migliaia di utenti per guadagnare soldi online.

Tra i motivi per cui è molto amato c’è la reale possibilità di monetizzare e la puntualità nei pagamenti, i quali avvengono ogni lunedì tramite Paypal (ebbene si, il pagamento non è mensile ma settimanale).

Basta iscriversi gratuitamente sul portale, fornendo i propri dati veritieri, per poi selezionare le categorie per cui si preferisce scrivere: ne esistono numerosissime, dallo shopping al cinema alla musica, moda, economia, arte e così via… In tal modo avrai la possibilità di cimentarti in testi che riguardano argomenti in cui sei già ferrato.

Una volta concluso l’iter di iscrizione si diventa autori per il marketplace: ogni giorno l’autore trova a disposizione diverse tipologie di articolo semplicemente accedendo al sito (si possono anche ricevere notifiche via mail) ed ogni articolo viene pagato in modo differente.

Il costo dell’articolo, infatti, non soltanto dipende dalla sua lunghezza, ma dalle stelline che vi sono abbinate.

Come funziona il sistema delle stelline su Melascrivi

Quando ci si registra a Melascrivi, bisogna superare un test consistente in un pezzo di prova. In seguito ti sarà assegnato un punteggio, solitamente corrispondente ad una o due stelle, a seconda di quanto brillantemente avrai passato il suddetto test.

I livelli sono in tutto cinque, e si possono scalare continuando a scrivere e ricevendo feedback di gradimento sui lavori inviati: non ci vuole un tempo infinito per risalire la china, perché se si è bravi in breve si possono raggiungere quattro stelle.

La cosa importante da ricordare è che più alte sono le tue stelle, più ampia sarà la quantità di progetti che potrai prendere in carico: ad esempio, un autore con una stella può accettare solo testi contrassegnati con una stella, mentre uno con due stelle può prendere in carico sia lavori con una che con due stelle e così via…

Se si è particolarmente in gamba, si può entrare a far parte di una o più redazioni: ciò significa che avremo dei lavori riservati solo a noi e a pochi altri.

Considerazioni finali su Melascrivi

Ora che abbiamo visto come funziona Melascrivi, la domanda sorge spontanea: quanti soldi è possibile guadagnare tramite questo content marketplace? La risposta è direttamente correlata alla quantità di tempo che sei disposto a dedicarvi: c’è chi guadagna 20 o 50 euro a settimana, come chi riesce a farne 200, arrivando così alla pari di un vero e proprio stipendio part time. Il nostro consiglio è di scalare il sistema delle stelline, così si potranno scrivere testi ben pagati mettendoci meno tempo.

Questa piattaforma non ha particolari difetti da segnalare, ma le lamentele a riguardo sono principalmente due.

La prima consiste nel fatto che molti utenti non riescono mai a prendere in carico gli articoli: ci vuole molta pazienza, perché soprattutto all’inizio ne appaiono pochi, ma una volta che si è diventati veloci nel tenere d’occhio la bacheca e soprattutto si fa parte di una redazione, diventa tutto più facile.

C’è poi chi sostiene di essersi iscritto e di non aver mai ricevuto risposta sull’accettazione: anche in questo caso tieni conto che a causa della forte richiesta i tempi d’attesa possono passare da un paio di settimane sino a un paio di mesi. Occorre solo pazienza, ma una volta che si entra nel sistema, il gioco è fatto.

Scribox

Di sicuro tra annoverare fra le migliori piattaforme pay to write, Scribox è abbastanza simile a Melascrivi, ma con alcune differenze. Qui all’iscrizione bisogna allegare curriculum, attendendo di venire selezionati e ancora una volta fare un testo che provi le nostre abilità.

Vantaggi e svantaggi di Scribox

I pagamenti di Scribox sono più elevati, dunque tramite il sito ti sarà possibile guadagnare sul serio; tuttavia il livello di scrittura richiesto è un tantino più professionale rispetto a quelli di altri content marketplace.

Una volta entrati nel giro, bisogna candidarsi per i lavori disponibili, inoltre se si ha fortuna si può essere contattati per dei lavori da svolgere privatamente. Questi ultimi sono pagati ancora di più.

Anche in questo caso i feedback risultano a dir poco fondamentali: qui non esistono stelline, ma ogni editor lascia una valutazione sul lavoro consegnato, perciò più si hanno recensioni positive e più sale la possibilità di essere selezionati. Tra gli svantaggi, la soglia di payout un po’ troppo alta (50 euro) ed il fatto che la piattaforma, essendo satura, non sempre permette di iscriversi.

Considerazioni finali su Scribox

Scribox offre un servizio di copywriting più professionale rispetto ad altri portali similari e permette di monetizzare maggiormente scrivendo online. Bisogna però essere bravi a farsi conoscere inizialmente, stabilendo un pagamento non troppo elevato e dimostrando di essere abili scrittori.

Textbroker

Si tratta di un content marketplace affidabile che ti permette di guadagnare più di due centesimi a parola. Basta iscriversi gratuitamente a Textbroker ed effettuare un testo di prova, in base al quale sarai valutato e otterrai una classificazione.

Dopodiché si potrà scegliere liberamente quali ordini prendere in carico, i quali corrisponderanno sempre alla classificazione ottenuta dall’autore. Come per Scribox, anche in questo caso esiste la possibilità di distinguersi e di venire richiesti in maniera diretta per un progetto: sarà così possibile stabilire quanto si vuol essere pagati.

Il sito, che ha un carattere internazionale, richiede di saper scrivere testi utilizzando il linguaggio html: dunque è necessario possedere delle basi di formattazione.

Considerazioni finali su Textbroker

Questo portale, in base alle recensioni degli utenti, potrebbe non disporre dello stesso flusso di progetti offerto dai due content marketplace precedenti. Tuttavia i pagamenti sono sicuramente soddisfacenti e la conoscenza del codice html assicura un livello più alto tra i collaboratori.

Blasting News e i siti paid-to-write

Se più che all’area del copywriting sei interessato al giornalismo, sappi che esistono dei portali che ti offrono la possibilità di essere pagato per scrivere degli articoli su argomenti scelti da te. Si, hai letto bene: in questo caso è l’autore a decidere il tema e a stabilire ogni caratteristica riguardante l’articolo.

A questo punto, forse ti starai chiedendo dove sta la fregatura: in effetti queste piattaforme presentano un difetto, ovvero che pagano solo in base alle views che il proprio articolo riceve, ed in genere si parla di numeri altissimi (ovviamente tutti singoli visitatori, i trucchetti non funzionano).

Se il pezzo pubblicato rimane sotto una certa soglia di visualizzazioni, non si riceve alcun compenso. C’è tuttavia chi è molto bravo coi titoli clickbait (ovvero l’arte del sensazionalismo) e nel selezionare le notizie più ghiotte e perciò preferisce questo metodo agli altri. Basta vedere la quantità di autori su Blasting News, al momento il maggiore fra i portali di giornalismo partecipativo.

Fiverr e l’attività da freelance

Come non includere Fiverr tra le piattaforme che ti permettono di guadagnare soldi scrivendo? Se vuoi “fare il prezzo” e diventare copywriter freelance, Fiverr è il sito giusto.
Affidabile e sicuro, Fiverr dà la possibilità di crearsi un proprio profilo e stabilire il prezzo per le diverse tipologie di servizi che si sceglie di offrire.

Anche in questo caso la parola d’ordine è una sola: promozione, promozione e ancora promozione! All’inizio bisognerà avere pazienza per farsi conoscere tramite la vetrina, ma per molte persone Fiverr è diventata a tutti gli effetti un secondo lavoro.

Potrà sembrare assurdo, ma diversi copywriter che hanno iniziato su Fiverr anni fa, sono arrivati a livelli così alti da riuscire a guadagnare anche centinaia di migliaia di dollari l’anno, dando definitivamente l’addio ad un impiego normale. Una enorme soddisfazione.

Il vantaggio di lavorare da freelance è sicuramente l’essere capi di sé stessi e si possono guadagnare cifre maggiori per singolo lavoro. Tuttavia il risvolto della medaglia è la discontinuità nella disponibilità di progetti da svolgere, che invece le piattaforme sopracitate assicurano.

10 Articoli più Letti

  1. 7 Idee per fare 500€ al giorno
  2. Come Guadagnare 2500€ al mese con Spotify
  3. Guadagnare con i Download
  4. Come Guadagnare con il Computer
  5. Guadagnare con You-Cubez! Cos'è? Come si fa?
  6. Come Creare un Sito di Recensioni di Nicchia che ti farà Guadagnare 1000€ al mese
  7. Guadagnare Online: Guida per Minorenni
  8. Come Guadagnare 50€ al mese con Google Adsense
  9. Organizzare un Workshop: Ecco i Primi Passi
  10. Guadagno Online: Di Chi Fidarsi?

Recent Posts

I migliori investimenti senza rischio

I migliori investimenti senza rischio

Ottobre 9, 2023
10 Modi per ricevere Rendite Passive

10 Modi per ricevere Rendite Passive

Agosto 1, 2023
9 Modi per Guadagnare con Instagram in modo Facile

9 Modi per Guadagnare con Instagram in modo Facile

Luglio 26, 2023

Mappa del Sito

Website Builder IT

© 2018 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Webly was made with love by Premiumcoding

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

logo moove gdpr
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.