Come Dominare il Mercato
Ormai è accertato. Stiamo vivendo un tempo di crisi economica. Molti lavoratori si sono ritrovati disoccupati, molti lo saranno nel giro di qualche mese o anno, e molti sono già in cassa integrazione. Non tutti però riescono a risolvere il problema della disoccupazione. Chi è giovane e viveva da solo, può rinunciare alla sua indipendenza ritornando a vivere con i suoi genitori, risparmiando così una barca di spese. Ma chi ha già una famiglia propria che vive sotto un determinato tetto e che da anni procura delle determinate spese…coma fa a far fronte a queste??
Ci vuole un sostegno, un aiuto economico. Purtroppo nessuno ti dice come migliorare la tua posizione economica, nessuno arriva lì e ti dice: “Guarda, se sei in difficoltà economica e vuoi riprenderti, devi fare questo questo e questo..” Scordatelo! A questo mondo ognuno pensa per sè. Al sostegno di quest’ affermazione intervengono le statistiche. Non è possibile che in Africa muore un bambino ogni 3 secondi e il mondo è così indifferente a questo problema!! Certo, se tutti pensiamo: “finchè non capita a me non me ne importa nulla” , allora è la fine! Tuttavia a tutti piacerebbe trovare qualcuno che ci aiuta nei momenti di difficoltà, ma noi non aiutiamo nessuno; curiosa la cosa vero??
La realtà è che nessuno ti aiuta, e la cosa migliore da fare in questi momenti è aiutarsi da solo perchè in questo mondo puoi praticamente fidarti solo di te stesso, soprattutto quando ci sono di mezzo i soldi!
Qui di seguito puoi trovare un video di Flavio Carretti (Flavio61Re), uno dei più grandi esperti di consulenza marketing del momento, da me molto considerato per la sua bontà, per la sua competenza nel settore, e per la sua umiltà.
In questo video quindi hai trovato l’esposizione dei problemi con le varie soluzioni che Flavio offre:
Come hai potuto ascoltare, Flavio parlerà, all’interno del suo prodotto, come poter risollevarsi da questa crisi attraverso i modi offline, ed attraverso quelli online. Questo è molto importante perchè è un metodo che va bene per tutti, sia per chi sa utilizzare le numerose potenzialità di Internet, e sia per chi è abituato al lavoro tradizionale.
Altra cosa veramente importante è il fatto che Flavio spiega sempre anche come agire oltre che su che cosa agire, questo è importantissimo. Nell’ 80% degli Ebook un segreto viene svelato per metà. Ovvero: viene dato l’input al lettore, e poi dovrà essere gli scaltro ad affinare la tecnica da solo fino a saperla mettere in pratica correttamente. Ecco, Flavio non dà per scontato nulla. Ti spiega prima su cosa agire, e poi ti dirà come agire.
Ritengo che nessuno meglio di lui possa spiegarti come poter riuscire a dominare il mercato dandoti consigli schietti e diretti sul dove ma soprattutto come agire. L’ebook è in promozione!!! Quando uscì qualche tempo fa mi ricordo che il prezzo era più del doppio, per questi giorni però è in promozione, speriamo lo rimanga ancora per un bel po! 😀
krikko
Ciao KRIKKO.
Bella e profonda la premessa di questo articolo: in effetti è vero quello che dici sui bambini in Africa ed è scandaloso che non se ne parli mai abbastanza oltre che – ancora più scandaloso – non si faccia mai qualcosa di concreto in maniera drastica.
Però non concordo con quanto scrivi dopo, ovvero che in questo mondo nessuno ti aiuta, che puoi contare solo su te stesso e che ognuno pensa per sè.
No guarda ti posso assicurare che questa è una generalizzazione, purtroppo succede così nella maggioranza delle persone, ma per fortuna non in tutte.
Ci sono e ci saranno sempre persone che vivono per aiutare gli altri o che trovano più valore nel dare una mano a chi è in difficoltà piuttosto che nel darla a se stesso.
Se fosse come dici tu KRIKKO, allora organizzazioni non profit come ad esempio l’Unicef non esisterebbero nemmeno, perché si basano solo ed esclusivamente sugli aiuti di persone VOLONTARIE: e non c’è arma più potente della dedizione di un volontario.
Fare del bene e aiutare gli altri è semplicemente una scelta, il problema è che tanta gente preferisce non scegliere o non sa cosa scegliere……ma qui andrei un pò troppo fuori tema eheh, potrei scrivere un libro su queste cose, quindi è meglio che mi fermo qui……spero sia arrivato il mio messaggio.
Comunque sia, interessante il video di Flavio, lui sembra proprio una brava persona oltre che un professionista del settore: mi sono salvato la sua pagina e magari più avanti ci farò un pensierino seriamente.
Mi permetto di aggiungere il mio particolare pensiero sul tema della recessione.
A mio parere la crisi è più che altro uno stato mentale in quanto ciò che per una persona può essere rischioso, per un’altra può essere un’opportunità: di conseguenza, quello che per qualcuno è un perioso di crisi – perché si fa condizionare dalla tv e dai giornali – per qualcun altro è invece un periodo di grande abbondanza economica.
Il problema è che bisogna cambiare modo di vedere le cose e soprattutto è fondamentale cambiare l’approccio mentale nei confronti del denaro.
Ok mi fermo qui perché sennò il mio commento diventerebbe un secondo articolo eheh.
Ciao KRIKKO e a presto.
Ciao Umberto,
commento veramente molto interessante e ricco di idee importanti. Certo, all’interno dell’articolo ho un po’ esagerato dicendo che “nessuno ti aiuta” lo ammetto 🙂 . Per quanto riguarda Flavio…è così. Ho la fortuna di lavorarci insieme e ritengo davvero che sia una persona sensazionale..
Per quanto riguarda la recessione..eh, come darti torto! Noi siamo pieni di schemi mentali che ci facciamo e che ci vengono impiantanti da media. Noi siamo quello che loro vogliono che siamo. Strano ma vero. Quando un governo formato da un numero ristretto di persone, deve governare una grandissima massa, deve assolutamente imporre a questa massa dei divieti e dei limiti di conoscenza.
Il popolo non sa che ha veramente il potere, perchè se questo si ribella, il governo cade in un’ attimo. Perciò il governo cerca di farci star bene, inculcandoci quello che lui vuole che noi sappiamo, che quasi mai corrisponde alla verità!!
Discorso complesso ma.. ritengo che sia molto vero! 🙂
krikko
Esatto KRIKKO è proprio come dici tu.
Discorso complesso ma terribilmente vero.
Purtroppo la maggior parte delle persone preferisce fare come gli struzzi: in effetti è più comodo mettere la testa sotto la sabbia e fingere di non vedere la realtà delle cose.
Concordo 😀