Guadagnare con la pubblicità nel blog

Uno dei modi principali per monetizzare il proprio blog è grazie l’inserimento di pubblicità. Il blog di per sé non dà frutti. È un sito internet dinamico che viene spesso aggiornato ma che non può portare frutti. Degli articoli pubblicati su di un blog non riescono a farti arrivare un bonifico bancario sul tuo conto a fine mese. Quello che riesce a fare un blog, se è fatto bene, è portare traffico.
Già, questo è il primo passo per un processo di monetizzazione.
- Attiri traffico;
- Fai comparire pubblicità;
- Gli utenti le guardano e tu guadagni
È un po’ lo stesso principio delle pubblicità televisive. Un programma tv di per sé non è in grado di generare soldi. Ma lo fa nel momento in cui il programma è molto seguito e le aziende sono pronte a pagare per essere pubblicizzate all’interno del programma tv.
Ecco, ora una visione completa di quello che bisogna fare:
Ecco che il tuo blog ha la funzione primaria di portare traffico. Se stai leggendo questi articoli significa che questo blog è riuscito nel suo intento, ossia nel cercare di catturare lettori. Più lettori avrò sul blog, più significa che il blog sarà di interesse. Più questo blog sarà di interesse e maggiore è l’investimento pubblicitario che le aziende sono pronte a fare.
Ma come sei atterrato su questo blog?
Da zio Google! Ciò significa che questo blog è stato indicizzato dal motore di ricerca e che sono riuscito probabilmente a spuntare più in alto nei risultati di ricerca rispetto ad alcuni miei competitor. Ecco cosa intendo per posizionamento migliore. Ho provato a cercare su Google “strategia guadagnare online per principianti” e il blog è comparso in terza pagina in terza posizione.
Non è male come risultato, senz’altro si può fare di meglio ma su questo ci lavorerò. ☺️ Dunque per cercare di aumentare i lettori al mio blog devo riuscire a comparire prima degli altri siti. Questo tipo di lavoro di posizionamento sul motore di ricerca prende il nome di SEO e comprende tutta una serie di tecniche e strategie.
Ma veniamo a noi.
Abbiamo finalmente un po’ di lettori sul nostro blog, e adesso? Come faccio a guadagnarmi la pagnotta a fine mese? Come ti dicevo, bisogna inserire le pubblicità. Ora, ci sono diversi modi per farlo:
Puoi iniziare col contattare direttamente tu le aziende dello stesso settore del tuo blog. Per esempio se nel tuo blog parli di chitarre acustiche e ne fai le recensioni, potrai contattare i vari negozi che vendono chitarre per proporre loro l’esposizione in vendita di loro chitarre nel tuo blog. Oppure potrai inserire dei banner pubblicitari del negozio con l’indirizzo per andare a visitarlo.
Insomma qui tocca a te. Devi essere bravo a vendere il tuo blog e a far percepire il valore di questo affare. Se vuoi scoprire le migliori tecniche di vendita ti consiglio vivamente di leggere questo libro.
L’altra soluzione, più semplice ma forse anche meno redditizia è quella di affidarti a Google. Come hai visto nel video sopra, grazie all’iscrizione alla piattaforma Google AdSense.
Sarà Google a cercare per te le aziende con cui fare affari. Questa cosa ha sia pro che contro. Come pro non dovrai sbatterti a cercare aziende e prendere cento “no” in faccia. Come contro invece, hai minori guadagni (perché una percentuale se la pappa lui) e minore controllo sul tipo di pubblicità che compariranno nel tuo Blog.
Per maggiore chiarimento ti consiglio di guardare questo video:
Bene, credo che tu abbia capito a cosa serve il tuo blog e come riuscire a monetizzarlo. Prima di salutarti però, lascia che ti dia qualche dritta su come evitare errori madornali che potrebbero mettere un grosso freno alla tua impresa.
Errori da evitare col tuo Blog
Evitare di rendere il tuo blog un contenitore di tue avventure. Le persone sono egoiste, non importa di te. Bensì ti saranno riconoscenti se grazie al tuo blog riusciranno a risolvere un loro problema. Cerca perciò di impostare il tuo blog sotto forma di guida online.
Cerca di dare consigli e soluzioni pratiche che possano migliorare le loro vite. Solo in quel caso potrai garantirti visitatori affezionati che ritorneranno sul tuo blog per imparare qualcosa di nuovo e risolvere ulteriori problemi. Tu diventerai il loro punto di riferimento.
Altro errore da evitare come la peste è quello di scrivere di tutto sul tuo Blog. Questo è un errore comune e deriva dal pensiero intuitivo come questo: di più cose scrivo, più persone attraggo, più lettori faccio e più guadagnerò. SBAGLIATO!
Ti posso garantire che non c’è pensiero più sbagliato. Per quanto possa sembrare logico, questo tipo di ragionamento ti farà sprofondare! Chi entra nel tuo blog vuole trovare soluzioni inerenti ad un solo tipo di problema. Devono trovare il tuo blog monotematico.
Il tuo blog deve essere il riferimento su di una sola nicchia. Non fare mai il calderone, a meno che il tuo sito non si chiami “Repubblica” o “il Sol 24 ore”.
Infine, se vuoi scoprire un altro metodo potentissimo per guadagnare, non posso fare altro che consigliarti questa guida che ho realizzato. Cliccaci sopra e vedrai come ho fatto a realizzare 16.000 euro nel giro di pochi mesi. Alla prossima!
Ciao Christian! Innanzi tutto complimenti per il blog davvero..Quando materiale interessante! E poi ti volevo dire che oggi ho scaricato il tuo articolo della sezione Premium..favoloso, mi sono subito messo all’ opera e ora attenderemo i risultati…grazie ancora e .. Ciao! 🙂
Ciao Giulio! Ma lo sai che seguo spesso il tuo sito? =)
Comunque grazie e sono felice che ti stai trovando bene. Comunque per quanto riguarda CB, voglio sapere quanto hai guadagnato dopo una settimana =) =)
Until recently I thought earning online, or creating a home based small business as an impossible task. Lately after interacting some of the industry experts, I developed a methodology to earn continuous stream of income. The mantra is to earn money thorugh multiple streams, this will cut down on the risks involved. Do check my site, where I have listed out all free and easy money making oppotunities, check[url=http://www.earn-online-money.com]Earn Easy Online Money[/url]. Do feel free to comment about the methods, your feedback is important for me. Regards
Well, If you have ever thought of writing some script to automate those things that you do many times each day, then you have a great and easy way to automate the entir e process. It comes without saying that a few imacros and firefox add-ons will automate all actions connected to a browser (Mozilla). If you wish to automate your system as such, then you will need another script, simple commands will automate your system. Even a beginner can automate things using a simple software called as sikuli all you need to do is to tell Sikuli what to do by giving some screenshots and straightforward commands.
A GUI will be used with Sikuli. Sikuli is an open siurce scripting application that will use a mix of easy commands like click, type, wait and so on. There’s no internal API support, it simply searches the screen for the image within the screenshot-that implies that you can use it for anything. There is literally no limit on how you employ it to automate things.
This is too good to be true, but if you watch the subsequent video, you will come to know that this is extremely easy. If you visit their home page, you get a lot of tutorials and support; it can be a cake walk even for beginners. You can check the video as well as get the software at [url=http://technoages.com/operating-system/apple-mac-os/automate-everything-through-a-simple-script-make-your-computer-listen-to-you/]TechnoAges.com[/url]
Il web 2.0 ha aperto le porte alla nuova economia di massa nella rete.
Ciao! Mi sono iscritta da poco a google adsense e ho aperto un blog… devo ancora lavorarci un pò su per ampliarlo! L’indirizzo è http://guadagnaconcristina.blogspot.com/ secondo te va bene come lo sto strutturando?
ciao Cristina! Non è facile guadagnare con Adsense. Mi sembra carino graficamente il tuo blog ma sembra che non hai ben chiaro di cosa tu voglia parlare all’interno del tuo blog. Ricercare la tua nicchia di mercato è il primo passo fondamentale! 😉
Krikko
Salve e grazie per l’articolo interessante.
Ho bisogno di sapere una cosa…oltre ad inserire i banner pubblicitari…esiste altro modo di guardagnare con la pubblicità? ossia se nel mio blog a tema (tratto di terapie naturali) inserisco consigli su prodotti di bellezza e integratori esiste un modo per guadagnare su questo tipo di pubblicità? grazie 🙂
Ho io quello che fa per te.. Affiliati a questo prodotto: Herbalife, farai un sacco di soldi: http://lavoro.herbalife.it/inizia-a-guadagnare-con-herbalife
Buona fortuna!
Krikko
adsense quando arrivi a ritirare i soldi non paga mai ti trovano sempre una scusa…meglio payclick paga al raggiungimento di 30€ e soprattitto…paga davvero!!!!
http://ad.payclick.it/
A me pagano tranquillamente invece Alex! 😉
Ciao krikko ho visto che nelle tue risposte se molto esaustivo 🙂 , volevo sapere cosa ne pensi del mio blog ? e ho un problema con google adsense
ogni volta che mando la richiesta nn mi approva non so il motivo ? cmq compl per il tuo blog
Salve,sto impazzendo dovrei inserire ol codice di un affiliazione nel mio bloggerhttp://personale-extra-stagionale.blogspot.it/2013/08/i-trigger-point.html ma non so inziare!Aiutoooo
Salve signore, vorrei chiedere a lei esperto in materia, se il mio blog sia soddisfacente dal punto di visto qualitativo e cosa posso fare per miglioare ancor di più rendendolo un sito visibilmente più da esperto e non amatoriale , almeno io quando lo vedo credo si nota subito il fatto che l’abbia fatto uno che di creazione siti non se ne intende per nulla. vorrei avere qualche dritta giusto cosi per migliorare e su come inserire pubblicità (vorrei capire se posso decidere io quale pubblicità mettere oppure no, poiche se fosse cosi avrei una larga scala di pubblicita da mettere dove i clienti potrebbero essere molto interessati a cliccare). la ringrazio per la disponibilità (ah il sito lo realizzato con wix e mi trovo benissimo con loro e ho fatto un abbonamento) tutta via il sito è incompleto, perchè propenso di dover fare in un altro tipo di “stile” e meno amatoriale … spero nella sua risposta la ringrazio molto.